[DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
- Località: Casamassima (BA)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0
Devi avere un controllo della corsa più attento. Quando allunghi il passo cerca di utilizzare sempre la zona mediale del piede. Un consiglio in allenamento inizia la corsa ad un ritmo lento poi aumenta il ritmo ogni km di 10 sec in meno, controllando il tuo appoggio.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0
Grazie howlett69. Oggi ho seguito i tuoi consigli anche perchè dovevo fare un lungo di 24 km per la maratona di Firenze. Ho continuato ad usare le Pure Flow 2 e ad ora non avverto il dolore alla schiena, pensa che mi spetta anche un turno di notte.





10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
-
- Maratoneta
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0
Ragazzi è arrivata la drift, ho fatto il primo chilometro vanno benissimo ma all'inizio fanno paura, ho paura di farmi male. Chi mi rassicura? 

10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0
perche' ti devi fare male, usale con calma e vedrai che va tutto ok
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Maratoneta
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0
Adesso sono un vero minimalista.
Terza uscita con le Pure Drift 10 km. Qualche doloretto di assestamento sotto al polpaccio ma tutto sotto controllo. Bella sensazione ma senza la soletta un po secche, bisogna farci l'abitudine.


Terza uscita con le Pure Drift 10 km. Qualche doloretto di assestamento sotto al polpaccio ma tutto sotto controllo. Bella sensazione ma senza la soletta un po secche, bisogna farci l'abitudine.


10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
-
- Maratoneta
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0
Esatto Mantissa.Come primo approccio forse è meglio provarle con la soletta. Io ho corso senza ma le ho trovate un po secche, Infatti non ti nascondo che alla prossima uscita le voglio provare con la soletta.

Questa scarpa è fatta benissimo, senza la soletta noti subito che suola e tomaia sono termosaldate, non ci sono cuciture come le classiche scarpe.


Questa scarpa è fatta benissimo, senza la soletta noti subito che suola e tomaia sono termosaldate, non ci sono cuciture come le classiche scarpe.
10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
-
- Top Runner
- Messaggi: 9426
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0
Le drift con la soletta hanno un drop 4mm, togliendo la soletta il drop diventa zero. 

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Modelli "Pure Project " 2.0
Marcos il problema non è il drop,visto che c'è possibilità di scegliere, consiglio di usarla prima con la soletta e poi dopo un po toglierla. Questo discorso è per chi come me passa dalla Flow 2 alla Drift e sente la scarpa molto secca. Un'altra cosa che ho notato è che bisogna spingere molto, non c'è nessun aiuto, bisogna sviluppare bene la muscolatura, infatti con una scarpa del genere il giorno dopo ho sentito l'acido l'attico nei polpacci, qui ho capito che hanno lavorato sul serio. Questo non mi è successo quando ho lasciato le A3 per passare alla Flow 2.
10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
tutto ok, andrea, tranne la questione dell'acido lattico. un occhio qui; giusto per farti un'idea.
per il resto, mh, ho come l'impressione che fra qualche giorno inizierai a godertele proprio appieno.
come sempre: buone corse.
per il resto, mh, ho come l'impressione che fra qualche giorno inizierai a godertele proprio appieno.
come sempre: buone corse.