Dopo aver trascorso venerdì e sabato sotto piogge torrenziali, domenica mattina finalmente le condizioni meteo sono buone.
Parto di casa verso le 8.00, la temperatura è introno ai 15 °C. Una trentina di minuti di strada e arrivo a destinazione (Collepasso), trovo parcheggio e mi indirizzo verso il ritiro dei pettorali.
Il mio numero è il 433, mi piace ! è un numero che ricorda un modulo offensivo !!! oggi quindi bisogna attaccare !
Battute a parte, l'aria che si respira nel pre-gara, mi piace, scambio qualche battuta con degli amici, e inizio il riscaldamento. Le gambe le sento bene, mi sento in forma. Nei giorni scorsi ho pensato al tipo di gara da fare (considerato il fatto che ho iniziato la preparazione della maratona di febbraio da due settimane), Cercherò di portare il ritmo introno a 4:41/km per poter stare sotto 1.39.00 e migliorare il mio personale fatto a Bari lo scorso 3 maggio.
Il momento del via è vicino, e alle 9.45 (quasi in punto) si parte. Solito andamento, a zig zag, iniziale, ma per fortuna riesco a trovare un corridoio libero e ben presto impostare il ritmo prestabilito. I primi 7 km sono un pò più veloci del previsto, li chiudo in 32'32" (4:39/km), non avverto però stanchezza, decido di mantenere questo passo.
Oggi mi sento bene, mi sembra di essere in allenamento, complice anche il bel percorso di questa “mezza maratona". Dopo una prima parte all'interno dell'abitato, il circuito (da percorrere due volte) prevede il passaggio intorno agli uliveti e ad un parco.
Verso l'ottavo km c'è un tratto in salita e controvento ! è il mio peggiore parziale sul km (4:54), termino il primo giro, e il secondo parziale sui 7 km lo chiudo in 32'40" (4:40/km), praticamente come i primi 7 km.
La gara sta per finire, sono insieme a 2 atleti che sembrano avere un buon passo, al secondo passaggio sulla salita controvento li affianco, tengo il mio passo, e li stacco, sorpasso altri podisti. Questa volta rispetto al primo passaggio sono stato più veloce di 4 secondi. Ormai mancano 3 km, vorrei fare una progressione fino all'arrivo.
Il 19° km lo chiudo in 4:39, sono solo, davanti a me un folto gruppo distante una cinquantina di metri, c'è ancora forte vento contrario, ma come il vento da fastidio a me darà fastidio anche a loro !!! pensando a questa convinzione, aumento il ritmo, al passaggio all'interno del parco recupero altre posizioni, manca ormai un solo km, ormai faccio parte del gruppetto, la mia progressione continua e allo sprint concludo la rimonda !
Bella gara ! ultimi 2 km (fotocopia) 4:23/km, il tempo finale è di 1h37'34", nuovo primato personale.
(bpm medi 163 - bpm max 175)
Sono contento per come ho svolto la gara, la seconda parte è stata più veloce della prima. Gli ultimi 7 km gli ho chiusi in 32'04" (4:35/km), ma sopratutto me la sono goduta questa gara, mi sono divertito ed ho notato un gran miglioramento rispetto alla mia prima “mezza" di Bari, certo da allora ho fatto allenamenti per la maratona, quindi ho più capacità di resistere agli sforzi !