Piriformisti, vi riconoscete?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Giovanni Carta
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 12 ott 2014, 12:44
Località: Sardegna/Emilia

Sindrome del piriforme. Dolore dopo lo stretching

Messaggio da Giovanni Carta »

Ciao a tutti, "copio" e incollo da qui: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=29&t=35955

Buonasera,
so che esistono molti post a riguardo, ma credo che nessuno abbia fatto luce - correggetemi se sbaglio - su una questione che ritengo fondamentale: il dolore dopo lo stretching del piriforme.
Mi è stata diagnosticata un paio di settimane fa una sindrome del piriforme con sciatalgia tronca a sinistra e da più di una settimana sto eseguendo (tutti i giorni) gli esercizi di stretching mostratimi dal fisioterapista. Negli ultimi due giorni però ho iniziato a soffrire il post-stretching, come se gli esercizi non fossero utili a risolvere il dolore, ma lo accentuassero. La sindrome del piriforme, nel mio caso, si è manifestata e continua a farlo con un fastidio molto forte alla natica sinistra che spesso si sposta all'inguine e talvolta scende fino al ginocchio. I problemi si presentano quando resto seduto a lungo e a volte quando sto in piedi, ma non, ad esempio, quando utilizzo la bici per spostamenti all'interno della città.
Le mie domande, rivolte a chi come me, soffre di questa sindrome (e magari ha più esperienza a riguardo) sono le seguenti:
1. È normale la sensazione di fastidio dopo lo stretching?
2. Avete trovato maggiore giovamento nel fare stretching ogni giorno oppure a giorni alterni?
Ciao a tutti.
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2401
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Piriformisti, vi riconoscete?

Messaggio da simonerun »

Purtroppo un doloretto mai provato prima mi fa pensare che potrebbe trattarsi di questa benedetta sindrome del piriforme. Ho avvertito due/tre giorni fa un dolore all'anca sx, apparentemente muscolare, sia a camminare sia a sedermi o alzarmi. L'ho massaggiato ed un po' la situazione è migliorata, ma lo sento ancora. La gamba non è interessata e sembra nemmeno la natica. Da venerdì non sono tornato a correre e penso di stare fermo anche domani. Secondo voi è il caso che mi faccia vedere da un fisio? Tornare a correre può essere un grave errore?
se fosse piriforme che tempi sono necessari per ripartire? Lunghi?
Sto preparando la maratona di Firenze.....e sono un bel po' preoccupato......grazie.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Connesso
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13881
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Sindrome del piriforme. Dolore dopo lo stretching

Messaggio da tomaszrunning »

Giovanni Carta ha scritto:Le mie domande, rivolte a chi come me, soffre di questa sindrome (e magari ha più esperienza a riguardo) sono le seguenti:
1. È normale la sensazione di fastidio dopo lo stretching?
2. Avete trovato maggiore giovamento nel fare stretching ogni giorno oppure a giorni alterni?
Ciao a tutti.
allora, personalmente faccio stretching quasi tutti i giorni, anche del piriforme
soltanto dopo 3-4 sedute dal massaggiatore mi è scomparso il dolore e poi dovevo fare gli esercizi di mantenimento (come quelli presentati qualche pagina indietro). Prima sentivo fastidio sia durante lo stretching che dopo...
ci vuole un intervento del specialista (fisioterapista) per mettere il trenino sui binari e poi vai con liscio da solo! :wink:
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2401
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Piriformisti, vi riconoscete?

Messaggio da simonerun »

Grazie Tomaszrunning la risposta vale anche per me. Mi sono riletto tutto il 3d e visto i numerosi video postati, molto utili. Ho iniziato gli esercizi di stretching suggeriti, mi sono massaggiato (anche se ci vuole il fisio o comunque qualcuno capaci di un massaggio profondo), vedrò l'evoluzione nei prossimi giorni e se non si migliora vado dal fisio. Forse ho tirato un po' troppo nel preparare Firenze, spero che sia sufficiente rallentare un po' e fare stretching, mi dispiacerebbe dover rinunciare alla Maratona nella ia città, anche se c'è poco da fare, se non passa la scelta sarà obbligata.... :(

Certo che di questi 3d sugli infortuni me ne sono sciroppati parecchi, tendine achille, fascite, pubalgia e adesso piriforme, non mi faccio mancare nulla........mannaggia..... ](*,)
Ultima modifica di simonerun il 14 ott 2014, 10:44, modificato 1 volta in totale.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Giovanni Carta
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 12 ott 2014, 12:44
Località: Sardegna/Emilia

Re: Sindrome del piriforme. Dolore dopo lo stretching

Messaggio da Giovanni Carta »

tomaszrunning ha scritto: allora, personalmente faccio stretching quasi tutti i giorni, anche del piriforme
soltanto dopo 3-4 sedute dal massaggiatore mi è scomparso il dolore e poi dovevo fare gli esercizi di mantenimento (come quelli presentati qualche pagina indietro). Prima sentivo fastidio sia durante lo stretching che dopo...
ci vuole un intervento del specialista (fisioterapista) per mettere il trenino sui binari e poi vai con liscio da solo! :wink:
Grazie per la risposta.
Mi sembra di aver capito che sia normale avere fastidio anche dopo lo stretching...
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2401
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Piriformisti, vi riconoscete?

Messaggio da simonerun »

Nel caso di sindrome del Piriforme è' normale correre e non sentire alcun dolore/fastidio e invece a qualche ora di distanza avere un fastidio che va e viene nella zona alta del gluteo, vicino a dove inizia la schiena (ehm....descrizione scientifica del corpo umano)???
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: Piriformisti, vi riconoscete?

Messaggio da Jakon »

quando ho sofferto io al piri (noi che siamo in confidenza lo chiamiamo così :sbonk:) il dolore c'era anche correndo, anzi, tant'è che avevo dovuto smettere, assolutamente!

Leggendo il 3d avrai visto che è un dolore confondibile con un problema al nervo sciatico, la zona è molto simile. In quest'ultimo caso si tratta di una infiammazione del nervo che porta (anche) dolore/fastidio diffuso lungo la gamba (appunto lungo il nervo) mentre per il piri il problema è una contrazione muscolare eccessiva che non si rilascia (a sufficienza) a sforzo finito, così il nuscolo aumenta di dimensioni e finisce per urtare le zone circostanti. Quindi la prima cosa da provare è lo stretching, parecchio stretching, se cerchi sia qui che altrove vengono indicati esercizi specifici per il piri.
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: Sindrome del piriforme. Dolore dopo lo stretching

Messaggio da Jakon »

Giovanni Carta ha scritto:...La sindrome del piriforme, nel mio caso, si è manifestata e continua a farlo con un fastidio molto forte alla natica sinistra che spesso si sposta all'inguine e talvolta scende fino al ginocchio...
non sono medico ma mia moglie sì, una sintomatologia del genere la associerei più al nervo sciatico che al piriforme; il piriforme è un muscolo piccolo, corto e molto forte, quindi piuttosto localizzato, mentre un dolore che si irradia mi fa più pensare ad un nervo...
Io comuqnue facevo un sacco di stretching, più volte al giorno, ogni volta che potevo, e per far passare meglio il tempo mentre "tiravo" giocavo al cellulare :smoked:
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2401
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Piriformisti, vi riconoscete?

Messaggio da simonerun »

Jakon grazie per le info, ho iniziato lo stretching utilizzando gli esempi riportati su questo 3d, spero che serva a risolvere, ma devo anche farmi vedere per capire se è Piriforme (preferisco degli del Lei per adesso, mantenedo le distanze eheheh) oppure no.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Giovanni Carta
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 12 ott 2014, 12:44
Località: Sardegna/Emilia

Re: Sindrome del piriforme. Dolore dopo lo stretching

Messaggio da Giovanni Carta »

Jakon ha scritto: una sintomatologia del genere la associerei più al nervo sciatico che al piriforme; il piriforme è un muscolo piccolo, corto e molto forte, quindi piuttosto localizzato, mentre un dolore che si irradia mi fa più pensare ad un nervo...
Grazie mille dell'informazione. Boh, guarda, io sono mesi (e ribadisco...mesi) che passo da un ortopedico all'altro senza che nessuno ci capisca un ca***. L'ultimo ortopedico (consulente di una squadra di serie A di calcio) che mi ha visitato mi è sembrato molto preparato e non aveva dubbi.
Quello che so di certo (e non ho bisogno per affermarlo, dato che mi baso sull'esperienza) è che il mio problema si è verificato dopo un sovraccarico di lavoro. In poche parole ho iniziato a correre tutti i giorni contemporaneamente all'insorgere di un problema al ginocchio destro. Postura errata + sovraccarico e tanti saluti... ](*,)
Ti volevo chiedere se avresti qualche esercizio da consigliare per il nervo sciatico. Qualora vi fosse un problema di sciatica basterebbe lo stretching per risolvere il problema?

Torna a “Infortuni e Terapie”