MyKele ha scritto:narmu65 ha scritto:Ciao MyKele diciamo che dipende da quello che ti aspetti da un gps io personalmente trovo il fr220 più comodo di un telefono anche per via delle dimensioni peso e da non sottovalutare il fattore pioggia e sudore.Logicamente non hai un display ma un semplice orologio che però vibra per avvisarti dei parametri.LO uso da poco ma mi trovo bene le ripetute non le ho mai provate ma si possono programmare dal garmin connect e poi scaricarle sul 220 io trovo un po' lacunoso il sito per esempio manca la possibilità di visualizzare a tutto schermo le varie finestre e manca un collegamento fra la mappa e i vari parametri della corsa ossia spostandomi sulla mappa non si sposta il cursore della velocità a frequenza cardiaca.Per i commenti è più facile scrivere delle lacune che delle lodi,per dei approfondimenti dai un occhio al manuale se posso aiutarti chiedi pure.
Grazie narmu65 delle indicazioni, concordo con te che sia decisamente più comodo il FR220 rispetto al telefono e sicuramente è anche più professionale se mi dici che si possono programmare le ripetute dal garmin connect e importarle sull'orologio.
dadep ha scritto:Mykele,
Io lo sto usando da natale al posto di runkeeper sullo smartphone. Per la mia esperienza non ho ancora trovato difetti o bug. È sicuramente più comodo del telefono e il gps è sicuramente migliore di quello dei telefoni. Inoltre se confronto i dati del FR importati su runkeeper, quest'ultimo riportadei valori peggiorativi rispetto a Garmin Connect.
Io non uso la fascia cardio e quindi non sono in grado di riportare esperienze in merito.
Ciao
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 4
dadep grazie anche a te, sono convinto che l'orologio gps sia molto comodo e soprattutto utile per chi ha la passione del running e desidera registrare i propri risultati e miglioramenti allenamento dopo allenamento ... e per come sono fatto io anche l'estetica è importante e onestamente il FR220 è anche molto bello.
Ciao,
probabilmente avrai letto alcuni miei post.
Non so come mai, nelle prime due settimane attaccavo via usb il FR220 sia al mio pc di casa che in ufficio e in nessun caso il dispositivo mi veniva rilevato.
Tentando mille volte, inserendo e togliendo il cavo USB, poteva capitare riconoscesse il device, ma purtroppo non riuscivo ad esportare correttamente gli allenamenti impostati su Garmin Connect. Disconnettevo l'orologio, andavo su "allenamenti" ma nulla vedevo la scritta "caricare correttamente gli allenamenti via garmin connect".
Incredibilmente da quasi 2 settimane invece non rilevo più alcuna anomalia e debbo dire che i soldi spesi valgono l'acquisto. Attacco l'orologio a tutti i pc, mi viene subito riconosciuto ed esporto tranquillamente tutti gli allenamenti preparati via web.
Lo trovo leggero (come peso), il GPS non mi dà alcun problema anzi trovo il satellite istantaneamente, semplice ed intuitivo.
Con la fascia cardio completi perfettamente l'acquisto e ti ritrovi un gioiellino!
Rifarei la stessa scelta!
A presto
F79