buonpomeriggio a tutti.
Utilizzo questo 3D che mi son letto tutto un paio di volte, eheh..
Ho notato che è stato utilizzato qua e là da vari runners..ne approfitto anch'io e lo riesumo.
Scrivo per un paio di "considerazioni".
La prima per ringraziarvi. tutti del sito. Forum strepitoso. Ho letto molto e cercato di imparare altrettanto da chi vive questo sport sulla propria pelle da anni, e lo fa con costanza e dedizione. E soprattutto decide di condividere il proprio sapere, cosa non banale.
Inoltre leggendovi mi è venuta voglia di correre e preparare una mezza in maniera seria
Sì perche , in qualche maniera, mi son ritrovato un pò nei modi e tempi di Julus1981 (sono anche del suo stesso anno..) e cosi mi piacerebbe raggiungere (difficile, ma ci provo..) lo stesso obiettivo che si era prefissato lui. correre la mezza nei 100 minuti (anche 101 va bene.....)
Ho corso una mezza nel febbraio 2014, preparata alla buona, in 1.48
Ho corso una mezza in aprile 2016, che volevo preparare bene, preparata invece con due allenamenti a settimana (nelle otto settimane di preparazione ho corso 160 km) e terminata in 1.44
e adesso........voglio correre la mezza di Trento il 1 ottobre 2017
Ho scaricato la prima tabella pescata dalla rete (che però mi piace..). tabella presa da Runner's world (da preparare in otto settimane) e , una settimana prima delle 8 previste, son partito con gli allenamenti.
Nelle prime tre settimane ho corso, rispettivamente 55 / 55 / 38 km. e questa settimana (che cmq è la terza di preparazione son già a 25)
Ho provato a darmi un'idea di tempi.
Cerco di correre i lenti a 5.20 (ci riesco..)
Il fondo medio a 4.55 (ci riesco..)
e corro le ripetute (fino ad ora da 1/2 km) a 4.30 (a fatica..)
Il mio obiettivo, appunto, vorrebbero essere i 4.45 a gara.
Ce la farò ????
qualche dato ...
In queste tre settimane, tre giornate son state dedicate alle ripetute. la prima volta tempi sulle ripetute tra 4.30 e 4.40
la seconda volta un pochino meglio
stamattina ho fatto un 4x2000 con recupero di 0.5. Le ripetute son andate via cosi 4.19 / 4.34 / 4.30 / 4.30 / 4.23 / 4.30 / 4.31 / 4.21 ed ho chiuso con il mio Best sui 10 km. Chiusi a 45 minuti e 25 secondi.
Ho sempre rispettato le 4 uscite settimanali e non so se serve scrivere qlche altra uscita. il lungo da 18 km, effettuato il 13 agosto l'ho chiuso ai 5.18 di media
domandine.
- quando posso inserire un Doriano1 ??

) mi affascina e ho voglia di farlo. Pensavo al termine della 4a settimana di preparazione. ci sta ??
- ce la faccio nei 100 / 101 minuti secondo voi ? o semplicemente è presto per saperlo ??
- io corro sempre al mattino. alle 06 nelle giornate lavorative. alle 07 nei week end. perche non ho altri orari (le nonne latitano e cè il pupo da tenere...). cambia qualche cosa nella resa delle ripetute ?? è uguale o + difficile fare qualità al mattino presto e sempre sempre a digiuno ?? nella gara, che si svolgerà un pò + tardi e avrò mangiato potrei ottenere dei vantaggi ??
vabbè, mi presento. son Samuel e son logorroico. scusate

)
se avete voglia di rispondere.....grazie infiniteeee
