Mezza delle Due Perle - S.M. Ligure (GE) - 01/02/2015

Appuntamenti, esperienze, domande sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
lukedt
Maratoneta
Messaggi: 393
Iscritto il: 27 mag 2014, 22:41
Località: Torino

Re: Mezza delle Due Perle - S.M. Ligure (GE) - 01/02/2015

Messaggio da lukedt »

è probabile che non abbiano i volontari a sufficienza per far funzionare le cose come si deve, glielo concedo, son paesini con poche anime, non metropoli...ma alcune cose credo si possano fare anche con meno volontari....e poi stiamo parlando di una gara definita "INTERNAZIONALE"!!!
10k: 40:24 (TuttaDritta 12/04/2015) (obiettivo 2015 <40:00)
21k: 1:30:43 (1°Santander Mezza Maratona 29/03/2015) (obiettivo 2015 <1:30:00)
30k: 2:18:32 (Lago Maggiore Marathon 30k 18/10/2015)
42k: 3:36:54 (Turin Marathon 16/11/2014) (obiettivo 2015 <3:25:00)
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13901
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Mezza delle Due Perle - S.M. Ligure (GE) - 01/02/2015

Messaggio da tomaszrunning »

Internazionale, perché c'era un polacco l'anno scorso ...
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: Mezza delle Due Perle - S.M. Ligure (GE) - 01/02/2015

Messaggio da francesp »

Finalmente scrivo qualche riga: parto da casa con previsioni meteo favorevoli e arrivo sul golfo del Tigullio con una bella pioggerella… preludio al già citato temporale che manda in black out mezza SML e blocca la circolazione dei treni per cui riesco a tornare a Rapallo dopo il ritiro del pettorale solo all’ora di cena, bagnato fradicio e infreddolito ma soprattutto con la paura di svegliarmi all’indomani con un bel raffreddore ma fortunatamente il caldo opprimente dell’albergo che non mi farà dormire mi rimette in sesto.
Mattina: sveglia e colazione in camera alle 6, poi alle 7 sfrutto un po’ anche quella dell’albergo, mi vesto ed alle 8 prendo il treno che in 3 minuti ci fa scendere a Santa, dove pullula già di runners, e dove ci accoglie un cielo limpidissimo ed un bel sole anche se la temperatura è freddina.
Incontro Francesco aka un_podista che mi istruisce bene bene sul percorso che non conosco e poi si parte per il riscaldamento: le gambe mi girano stranamente bene anche in salita nonostante il carico delle settimane precedenti per preparazione ad una maratona.
Sono tranquillissimo, non ho ambizioni di crono ma solo di tirare sui saliscendi quindi mi ingriglio con poco riscaldamento ma sono quasi in cima.
Pronti… (pausa lunga) e via: traffico bestiale accentuato dalle prime salitelle che rende difficile il primo km, poi si cominciano a delineare i valori e ognuno può correre col suo ritmo e come mio solito non guardo mai il gps nei primi 5, 6 km correndo a sensazione per poi capire a che tempo posso puntare. Nonostante i saliscendi il mio ritmo mi sorprende perché sono leggermente più lento del pb e, non avevo programmato un passo così veloce ma visto che mi sento bene, me ne frego e continuo a cercare di rimanere con le stesse sensazioni.
Quoto @waylander72 col “bella bella bella” dato che normalmente non mi guardo molto attorno, ma il richiamo del mare su quella strada panoramica è troppo forte e spesso mi distraggo a guardare il golfo verso Sestri, ammirare il sole che riflette sulle onde… spettacolare. Il Belvedere ci accompagna fino a Portofino dove si va giù in picchiata sul ciottolato e si torna su sulla famigerata salitella con scalini annessi per poi tornare a Santa in una discesa che passa in un attimo fino a trovarci a metà gara a fare passerella per poi ripartire alla volta di Portofino. Mi sento bene e non guardo il tempo sul crono perché sento di poter proseguire con questo ritmo, per cui progetto di non strafare in salita e provare a recuperare negli ultimi 3-4 km. Salgo bene ma la gli scalini di Portofino mi tolgono un po’ di brillantezza e mi accorgo subito che un cambio di passo mi può solo nuocere per cui continuo fino a -3 dove provo ad allungare ma la stanchezza si fa sentire e vedendo di non poter guadagnare molto non spingo più di tanto.
Arrivo stanco ma sicuro che avrei potuto continuare per almeno un paio di km e mi accorgo che la mia proiezione che avevo fatto ai – 2 di arrivare a 1h33,30 è sbagliata (anche a causa dei km segnalati pensavo di dover fare almeno 100 mt in più): 1h32’48: 42’ dal pb e penso che se avessi avuto il coraggio (perché mi è mancato solo quello) di tirare davvero gli ultimi km avrei potuta farcela.
Ma va bene così, grandissima giornata e bella gara, soffro ancora un po’ di nostalgia per questo mio WE ligure.

Se devo dare i voti:

Insufficiente: expo non segnalato per chi arriva coi mezzi, deposito borse (che ho evitato), mancanza di griglie dato il numero elevato di partecipanti in strade strette, mancanza di mantelline all’arrivo (menomale c’era il sole), kilometraggio non indicato benissimo e solo ad aluni passaggi.

Sufficiente: per me il pacco gara è nella norma anche se può essere evitato a fronte di altri servizi più utili (ma se lo sponsor e NB perché non fornisce anche le maglie?), medaglia, zona d arrivo.

Promosso: percorso (ti piace vincere facile?), ristoro finale con focaccia, frutta, dolci etc sempre riforniti anche se posizionati sull’angusta passeggiata creando una calca incredibile anche perché molte persone purtroppo sono cafone, spingendo e non rispettando la fila di chi è già in attesa.

Se l’anno prossimo i programmi me lo permetteranno, ci faccio più che un pensierino a tornare sperando di vedere migliorati i punti critici che tutti noi stiamo menzionando.
Scusate se sono stato logorroico, ma in due gg ho accumulato diverse idee :salut:

@tomaszrunnig: peccato non sei tornato, mi avrebbe fatto piacere rivederti!
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Mezza delle Due Perle - S.M. Ligure (GE) - 01/02/2015

Messaggio da un_podista »

tomaszrunning ha scritto:Internazionale, perché c'era un polacco l'anno scorso ...
Infatti l'anno scorso era internazionale, quest'anno no, non c'eri tu! :mrgreen:
Ma forse c'era qualche altro "straniero".

Torna a “Mezza Maratona”