[Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
RainMaker
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 8 mar 2017, 13:09

Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR

Messaggio da RainMaker »

Eccomi di nuovo, questa volta per un problemino. Sia ieri che oggi ho fatto due uscite (una camminata ed una sessione running) ed utilizzando le app preinstallate ho notato una stranezza. In entrambi i casi, alla fine del lap l'orologio non vibra nonostante abbia selezionato nelle impostazioni generali la vibrazione. Tutte le altre notifiche (collegamenti vari, attivazione gps, ecc) funzionano regolarmente con avviso di vibrazione. Ma non è tutto: ho notato che, sia nel caso "walk" che nel caso "run" la vibrazione torna a funzionare dopo l'avviso di avvenuto raggiungimento dell'obiettivo giornaliero dei passi. Da quel momento tutto torna a funzionare, è come se con quelle app la vibrazione si fosse "addormentata". C'è da dire che in questi giorni l'orologio l'ho spremuto per bene tra impostazioni, installazioni e customizzazione. A livello specifico di app avevo solo attivato l'autopause ma dopo un po' ho deciso di farne a meno causa lentezza nel riprendere il monitoraggio una volta ripartito.
Ecco, dopo due settimane ho questo problemino e prima di procedere ad un eventuale reset cosa consigliate?
Grazie.
Avatar utente
RainMaker
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 8 mar 2017, 13:09

Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR

Messaggio da RainMaker »

Dunque, alla fine ho deciso di fare un reset del dispositivo ma senza ottenere risultati plausibili. La vibrazione durante l'attività continua a darmi problemi. La cosa strana è che tale vibrazione per avvisi di "movimento" o per l'allarme/sveglia funziona regolarmente (così come altre). Inspiegabilmente durante l'attività, tale vibrazione o non funge oppure è talmente bassa da essere impercettibile. Inoltre ho notato che se vado nelle impostazioni generali a settare la vibrazione, questa inizialmente sembra "addormentata", se faccio di nuovo un tap per settare il livello, torna a funzionare, ma dopo un po' di tempo (diciamo dopo qualche minuto di inutilizzo dell'orologio) torna di nuovo nel suo stato "dormiente".
Ora, a fronte di ciò, mi viene da dire che il problema sia software e non hardware, altrimenti non si spiegherebbe il regolare funzionamento per gli avvisi descritti in precedenza. Resta il fatto che, se dopo un mese (tra l'altro di uso non intenso) comincio ad avere queste noie, al prossimo giro virerò su altri prodotti di altri produttori.
Inutile dire che ho contattato l'assistenza e quello che mi hanno riferito è la semplice procedura di reset (cosa che sapevo già fare) e nel caso di rivolgermi al venditore (ben modo di risolvere le cose :D ).
Fortuna che l'ho pagato poco ma ciò non toglie che sono molto infastidito [-X
devilchris
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 apr 2017, 14:02

Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR

Messaggio da devilchris »

Ciao ragazzi... non so se è meglio scrivere quà o sul post del 235, essendo però maggiormente indirizzato verso il vivoactive scrivo qua.
ero inizialmente molto indeciso, ma alla fine la scelta si è ristretta tra il forerunner 235 e il Vivoactive HR.
Penso di comprare il Garmin Vivoactive HR sostanzialmente perchè ha lo stesso hardware del forerunner 235 ma aggiunge alcune cose smart che a me piacciono, in meno del forerunner ha solo una minore complessita della gestione della corsa (famose ripetute complesse), problema risolvibile con almeno 3 app dallo store. Mi indirizzerei a questo modello perchè è più indirizzato per il multisport e per l'utilizzo 24h/7g anche come fit band, passi, calorie, sonno ecc. Lo compro per il gps integrato e l'HR.

mi piaceva il tomtom spark cardio + music per il fatto di sentire la musica con delle leggeri cuffie bluetooth ma potrei risolvere con un paio di cuffie con mp3 integrato nel caso dei 2 modelli garmin...

Avete consigli in merito ? Qualcuno che ha questo modello ?
Consigliate, considerando il prezzo di 250 €, di valutare altri modelli anche non garmin?

utilizzerei questo sportwatch sia per la corsa (3 volte a settimana , semplice, al massimo ripetute standard), per le sessioni di pesi in palestra e per gli allenamenti cardio (tipo kick boxing , quando non uso il sacco, TRX e ginnastica)
Avatar utente
Stes
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 10 feb 2017, 20:18

Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR

Messaggio da Stes »

Scusami con quali app gestisci le ripetute complesse... Ne sento la mancanza e non sapevo che ne esistessero per vivoactive. Per il funzionamento del vivoactive, mai avuto problemi. E ho risolto il problema dell'ascolto della musica con cuffiette mp3 di Sony davvero fantastiche. Piu di questo non so dirti , mai avuto uno smart prima...

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
RainMaker
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 8 mar 2017, 13:09

Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR

Messaggio da RainMaker »

@ Stes:
se hai il vivoactive ci sono due app, una delle quali mi pare si chiamasse Interval running.
Quanto al funzionamento, come si comporta il tuo con la vibrazione durante l'attività? E' troppo bassa? Funziona correttamente?
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2942
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR

Messaggio da CarloR »

Io te lo consiglio solo se fai anche bici o nuoto o se vai (saltuariamente) in montagna e ti interessano altimetro barometrico e bussola. Come fit band è decisamente ingombrante e scomodo (non prenderlo prima di averlo provato).
Se principalmente corri in piano e fai palestra secondo me sono meglio i forerunner
Anche perché Garmin ha segmentato bene i prodotti, che sono sostanzialmente tutti molto simili ma castrati un po' qua un po' là proprio per non cannibalizzarsi.
Avatar utente
Stes
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 10 feb 2017, 20:18

Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR

Messaggio da Stes »

@ RainMaker:
con la vibrazione non ho problemi... onestamente non l'ho mai toccata e vibra ogni km + al raggiungimento obbiettivi ... Ma ripeto cosi era e cosi l'ho lasciata .

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
RainMaker
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 8 mar 2017, 13:09

Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR

Messaggio da RainMaker »

@ Stes
Ti ringrazio. Il mio continua ad avere problemi. Proverò con un altro reset ma temo che non risolverò nulla.

Buona Pasqua a tutti!
devilchris
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 apr 2017, 14:02

Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR

Messaggio da devilchris »

Ciao ragazzi. vi rompo le scatole con una domanda su 2 sportwatch. Ieri ho preso un modello gatmin, il vivoactive HR, temo peró di doverlo cambiare perché col mio polso non va d'accordo.
Ho il polso piccolo e anche se lo stringo parecchio entra luce ai lati oltre ad essere fastidioso perché mi sbatte la plastica sull'osso. L'unica alternativa che ho è il 235.
Passando al 235 cosa potrei rimpiangere del vivo active ?
Il 235 mi permette di monitorare anche altri sport come il bodybuilding oppure il Fitness ?
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2942
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR

Messaggio da CarloR »

Però se chiedi consigli poi magari ascoltali :)
CarloR ha scritto:Io te lo consiglio solo se fai anche bici o nuoto o se vai (saltuariamente) in montagna e ti interessano altimetro barometrico e bussola. Come fit band è decisamente ingombrante e scomodo (non prenderlo prima di averlo provato).

Torna a “Garmin”