[DIARIO] - La Luna..e istinto di correre...verso La maratona

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

rikchecorre

Re: La mia storia: Sclerosi multipla e istinto di correre...

Messaggio da rikchecorre »

lunastorta ha scritto:Tapis, tu m'hai provocato...e mò..te magnooooo :rambo:
Daje Luna... faje fa sta fine al tapis :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
lunastorta
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 751
Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33

Re: La mia storia: Sclerosi multipla e istinto di correre...

Messaggio da lunastorta »

esatto rik!!!!

beh, ieri ho fatto un km sul benedetto tapis........non lo dite a nessuno eh!

è che con sta lombosciatalgia, cavolo, è duretta.....

fatto stretch e ginnastica, prima e dopo, ma boh,......peggiorata.

devo dire che se continuavo a fare quello che facevo, sospendendo, pausando ecc ecc......stavo meglio, :mrgreen:

fisioooooooo...me te magno anche teeeeee caxxxxx! :rambo:
zarabeth
Ultramaratoneta
Messaggi: 1952
Iscritto il: 23 feb 2010, 14:46
Località: Cagliari

Re: La mia storia: Sclerosi multipla e istinto di correre...

Messaggio da zarabeth »

rikchecorre ha scritto:
lunastorta ha scritto:Tapis, tu m'hai provocato...e mò..te magnooooo :rambo:
Daje Luna... faje fa sta fine al tapis :mrgreen:
Immagine
Quella sono io dopo la corsa! :mrgreen:

Mannaggia luna, ma il tuo fisio cosa dice del dolore alla schiena? Ti ha consigliato uno stratching particolare o stai facendo movimenti che già conoscevi?

Comunque l'importante è non lasciare che il tapis pensi di aver vinto! :wink:
Pianifica e realizza.
Avatar utente
lunastorta
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 751
Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33

Re: La mia storia: Sclerosi multipla e istinto di correre...

Messaggio da lunastorta »

zarabetta,
mi ha trattato la schiena con massaggio decontratturante e consigliato esercizi (alla parete) e concentrazione sulla postura (cercare di sentirmi in asse,senza guardarmi allo specchio), cercando di "aggiustare" con consapevolezza la postura (tipo abbassare l'anca dx che tendo a sollevare, disallineando erroneamente il bacino).

l'esercizio è stare aderente al muro, alzare le braccia , inarcare il busto inspirando con la pancia, espirare contraendo glutei e addominali per appiattire la colonna verso il muro, e in questa posizione cercare di allineare il bacino.

na cavolata a dirsi, ma a farsi ci vuole molta concentrazione. perchè gli "aggiustamenti" senza guardarsi sono impercettibili.

beh, facendo qusti esercizi, mi si contrae il gluteo e quindi la sciatalgia lungo tutta la gamba si fa sentire.
Poi stretching solito, cioè, distesa a terra, portare in alternata le gambe al petto e mantenere per pochi secondi.

mah.

fa male, sembra acuirsi il dolore. Quindi, sono montata sul tapis e l'ho fatto andare per un km e mezzo a 4.2 km/H! :mrgreen:

il dolore lo sento: piede, caviglia dietro ginocchio, chiappa, destra e sinistra. però sempre meglio che cn lo stretching.

Mah :nonzo:

Mi chiedo: aldilà delle problematiche fisiche posturali che posso avere, sarò mica l'unica? eppure tanta gente corre lo stesso.
Che soffra in silenzio? :oops:

Boh. Sono sconfortata, perchè ero partita con forte motivazione,ad ogni costo e adesso saltano fuori tutte ste complicazioni.

Mi sa che stare ad ascoltare tutti gli specialisti, non dovremmo fare piu niente e imbottirci di roba.mah..........

Odioooooo gli impedimenti,odio i ritardi sui progetti, proprio per la mia storia che sapete.

per tornare IN TOPIC, c'è chi sapientemente mi dice "ma perchè ti incaxxi cosi? non hai mai corso prima, adesso dove vuoi andare con questa fretta di raggiungere risultati? ..vuoi forse scappare???"

io dico "sarà meglio scappare, se proprio piace sto termine, piuttosto che aspettare che passi un treno...quello mica si ferma sempre alla tua fermata!!!......" :mrgreen:

io direi allora " ma tu cosa aspetti allora col culo sul divano?"...... :rambo:
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: La mia storia: Sclerosi multipla e istinto di correre...

Messaggio da Runn1ng »

lunastorta ha scritto:
Boh. Sono sconfortata, perchè ero partita con forte motivazione,ad ogni costo e adesso saltano fuori tutte ste complicazioni.

E noi siamo quì a fare il tifo per Te e darti conforto :vicini: ...non devi mollare [-X
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
pwm
Ultramaratoneta
Messaggi: 1415
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
Località: Marcon (VE)

Re: La mia storia: Sclerosi multipla e istinto di correre...

Messaggio da pwm »

Bravissima Luna, forza... =D> =D> =D>

Marco
3 km: 11'41 (Mestre,09-05-2013)
5 km: 20'14 (Mestre,28-04-2013)
10 km: 41'14 (Mestre,28-04-2013)
21 km: 1h32'49 (Milano,29-03-2015)
30 km: 2h20'34 (Marcon,26-10-2014)
42 km: 3h27'24 (Treviso 02-03-2014)
Immagine
Avatar utente
armandos
Guru
Messaggi: 2518
Iscritto il: 14 set 2008, 22:14
Località: Pove del Grappa

Re: La mia storia: Sclerosi multipla e istinto di correre...

Messaggio da armandos »

Dai Elisa, sai che ci sono giornate positive e purtroppo anche quelle negative :D
Cerca di approfittarne quando stai meglio :wink:
Ciao Paolo...
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: La mia storia: Sclerosi multipla e istinto di correre...

Messaggio da dade »

Questo post me l'ero perso :emb: però ci tengo a farti i miei complimenti!!!

Sono sicuro che i momenti di sconforto sono dei macigni e che soprattutto arrivino spesso all'improvviso, strano vedere tanta gente senza particolari problemi fisici che alla fine ozia nella routine chiedendoti come mai tu preferisca faticare.. ma alla fine si ha sempre due strade: una in salita, una in discesa.. e questo vale per tutti e per tutto, non solo nello sport. Posso capire questi momenti, anche se in piccola parte, i pensieri che si affollano e so che il classico "passerà" non ha senso.. ma devi pensare che i momenti di sconforto sono quelli che provano le persone che vogliono dimostrare e che non si arrendono.. che si impegnano e sanno che continueranno a farlo.. come è stato detto, di giornate no ci saranno sempre ma finché ci saranno quelle si varrà la pena "correre".. ;)

Vista l'ora spero di essermi spiegato al meglio.. :emb:
Complimenti e continua così!! =D> =D> :beer: :beer:
Avatar utente
lunastorta
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 751
Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33

Re: La mia storia: Sclerosi multipla e istinto di correre...

Messaggio da lunastorta »

.............infatti...sono un'approfittatrice! :pig:

...specificatamente ho imparato ad esserlo!almeno per quanto riguarda i momenti buoni!!!!

ierisera ha piovuto ed un gran vento......ha rinfrescato un pochino.....

oggi, nonostante gli acciacchi che si son aggiunti, (quelli cha han tutti ogni tanto)....vedrò di approfittare!

@dade: quelli che stan a guardare, pensando alla fatica che qualcuno che passa si vuole sciroppare,...semplicemnte son ..fermi!!!

Indietro non si puo andare , fermi non si va da nessuna parte...non resta che procedere. quindi cerchiamo di farlo al meglio!!!!
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: La mia storia: Sclerosi multipla e istinto di correre...

Messaggio da wmic »

lunastorta ha scritto: ...Mi chiedo: aldilà delle problematiche fisiche posturali che posso avere, sarò mica l'unica? eppure tanta gente corre lo stesso.
Che soffra in silenzio? :oops:

Boh. Sono sconfortata, perchè ero partita con forte motivazione,ad ogni costo e adesso saltano fuori tutte ste complicazioni.

Mi sa che stare ad ascoltare tutti gli specialisti, non dovremmo fare piu niente e imbottirci di roba.mah..........

Odioooooo gli impedimenti,odio i ritardi sui progetti, ... ...
Parecchi corrono ad ogni costo, sopra il dolore, ma secondo me la cosa è sbagliatissima: poi arriva un prezzo carico di interessi e ci si perde tutto il gusto della corsa!! Facile dare buoni consigli, ma chi di noi, poi, non ha corso sopra dolori anche pesanti?? [-X
Le problematiche fisiche e posturali riguardano un pò tutti, Luna. Sono convinto che se prendi parecchia gente, atleti o meno, solo pochissimi sono quelli che hanno la fortuna di avere una biomeccanica corretta e efficiente! Nonostante questo, la corsa resta alla portata di tutti, allenandosi con criterio ed escludendo gare estreme, ultramaratone e compagnia bella, che adesso vanno alla grande. :wink:

Quindi non lasciare troppo spazio allo sconforto che sempre ci accompagna coi problemi fisici e cerca di recuperare! Segui certamente le indicazioni del tuo fisio e mettici gradualità nella corsa, con tutti i riposi e i tratti al passo che servono. Se per un pò non ti è proprio possibile la corsa, potresti magari provare qualche alternativa tipo nuoto, o una delle tante attività che adesso fanno in piscina, in modo da sfogarti, fare un'attività non traumatica e mantenere un minimo di forma, in attesa di riprendere a consumare le suole. Sempre con l'OK del fisio... :salut:
CIAOOooo!

Torna a “Storie di Corsa”