Ho fatto questa mattina una uscita in bici. Giornata con bel tempo, molto ventoso però bello.
Ho usato il v800 con fascia h7 e vantage V con rilevamento al polso.
Ecco i risultati. ho aggiunto delle linee tramite paint per facilitare il confronto. Non so per quale oscuro motivo informatico (e non so nemmeno se voi ci farete caso ma per correttezza lo scrivo) si è creato uno scalino di un pixel circa sulle linee nere che ho fatto... bah vallo a sapere il perche. Comunque non pregiudica la lettura dei grafici.



Parere:
FC:
Direi che il Vantage si è difeso molto meglio rispetto alla sessione di prepugilistica!
Durante il giro ho notato che quando i battiti sono regolari (cioe una pendenza fissa, pianura o discesa fissa etc), la precisione del vantage è davvero mostruosa. Sto parlando di battiti UGUALI fra v800 e vantage.
Poi però quando si hanno delle variazioni di pendenza, cioe i battiti cardiaci cambiano, il vantage ci mette un po a recuperare il valore istantaneo giusto.
Ho stimato piu o meno il tempo che ci mette il Vantage ad indicare la variazione di battiti in circa 10 secondi.
Mi spiego meglio: se sto andando in pianura costante, entrambi i dispositivi indicano i stessi valori. Se inizia una salita o una discesa (in ogni caso se i battiti aumentano o diminuiscono velocemente), chiaramente la fascia H7 mostra i risultati in diretta e si aggiorna al secondo. Mentre Il vantage lagga di 10 secondi prima di cominciare a vedere i battiti che aumentano/scendono. Poi però i valori inicati sono davvero molto simili fra loro.
Ho come l'impressione che da un punto di vista di software, l'aggiornamento di visualizzazione della FC istantanea del vantage sia impostato su pigro: appunto 10 secondi circa per mostrare le variazioni di battiti. Però poi i valori indicati, nonostante abbiano una differenza di 10secondi circa, sono davvero molto simili fra fascia e sensore ottico.
A spanne posso dire che i valori indicati per il 95% del tempo differivano nell'ordine di 0-5 battiti. il restante 5% erano battiti che differivano maggiormente ma mai sopra i 10 o 1 battiti e per pochissimo tempo. Come gia detto, a battiti regolari, i valori indicati erano uguali.
Differenza FCmedia: V800: 142 / Vantage V: 141 (-1 = 0.7%)
Differenza FCmax: V800: 187 / Vantage V: 187 (0)
GPS:








Per gran parte del percorso non c'erano grossi impedimenti tipo alberi o case, tranne che all'inizio e alla fine.
Le differenza a mio parere sono di poco contro.
Il v800 è davvero fenomenale per precisione. Spero vivamente che il Vantage lo raggiunga ma non posso dire che sia impreciso anzi!
Tutto il tracciato è uguale, ho caricato i punti dove ho trovato delle differenza, anche se a mio avviso di poco conto, tranne che in un caso dove sballa di qualche metro di troppo.
Differenza distanza: V800: 24,39km / Vantage V: 24,49km Differenza (+100mt = ca 0.4%)
Barometro:
Mi sono sordato di mettere le immagini dei valori presenti sul sito polar ma faccio prima a trascriverli. Se qualcuno volesse avere la prova in immagine non avrò problemi a metterla.
Valori Salita/discesa:
V800: Salita 270m / Discesa 275m
Vantage V: Salita 280m / Discesa 280m
Strava, che dorvebbe prendere spunto da tutti i valori registrati da tutti i dispositivi passati per le strade che ho percorso e he nella mia esperienza tende sempre a indicare un pochino piu del polar v800, indica un dislivello+ di 285m... i valori sembrano coerenti.
Ricordo che, anche se in questo caso il risultato è migliorato, statisticamente parlando 2 test non contano nulla. Continuerò a eseguire test su test per valutare bene questo prodotto! Per qualsiasi domanda resto a disposizione.
Prossimo test domani con corsa. Vi avverto, sono un principiante
