Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
derizirz
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 mag 2021, 17:57

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da derizirz »

pcn ha scritto: 11 gen 2022, 20:13 Specifico meglio: via app ho programmato un allenamento di 12km, ho sincronizzato l'orologio e poi ho avviato il workout.
Durante questo workout, alla pressione del tasto inferiore, invece di segnare il lap, ha concluso e salvato.
Poco fa, invece, ho provato ad avviare una sessione di corsa dal menu del coros e il lap funziona come previsto.
Cos'è che non colgo?
Ha perfettamente ragione Cecco.
Se stai registrando una attività semplice, di default se non lo hai tolto dalle impostazioni, l'orologio fa un autolap ogni km. Premendo il tasto inferiore durante una attività di questo tipo fai un lap.
Se invece hai creato un allenamento dalla app o dall'orologio, la situazione cambia. Per esempio allenamento 10x200 con recupero 1 minuto tra le serie, riscaldamento ON, defaticamento ON: parti con l'allenamento, dopo un po'che fai riscaldamento vuoi passare alle ripetute e premi il tasto inferiore Lap, dopo 200 metri l'orologio passa da solo al recupero di 1 minuto e dopo un minuto inizia in automatico la seconda ripetizione da 200 metri. Se vuoi passare al recupero prima di aver coperto i 200 metri, basta premere il tasto Lap, ugualmente se durante il recupero previsto di 1 minuto dopo 45 secondi vuoi passare ai 200 successivi premi il tasto Lap..

Nel tuo caso probabilmente l'allenamento di 12 km era costituito da una sola serie da 12 km e non era strutturato da più fasi, premendo Lap hai terminato l'attività.
https://www.instagram.com/derizriz/

2022: Ultrabericus 65km, Tuscany Crossing 100km, Western States 100 miles, UTMB 170km
pcn
Maratoneta
Messaggi: 320
Iscritto il: 28 set 2016, 8:37

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da pcn »

Chiarissimo, grazie mille ad entrambi :)
51 anni - 179cm - 71,5 kg
PB 21km 1:38:31 (2022) - 42km 3:46:14 (2021)
Avatar utente
Ferrarica
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 14 ott 2020, 13:02

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da Ferrarica »

Buongiorno vorrei passare da garmin a coros pace 2,essendo un prodotto del 10/2020,non vi e rischio dell uscita del 3 entro l anno? Inoltre è possibile associare piu scarpe all orologio? Grazie a tutti
PB 1000 mt. 4.15
PB 5000 mt. 22.51
PB 10000 mt. 48.36
Avatar utente
derizirz
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 mag 2021, 17:57

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da derizirz »

Ciao, per associare le scarpe e tenere il conto dei km lo si può fare su strava associando l'account Coros a quello Strava.
Non è previsto il Pace 3 nel medio periodo.
https://www.instagram.com/derizriz/

2022: Ultrabericus 65km, Tuscany Crossing 100km, Western States 100 miles, UTMB 170km
Avatar utente
Ferrarica
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 14 ott 2020, 13:02

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da Ferrarica »

Grazie 1000, non lo gestisco con strava,ma con adidas runnig,credo che no cambi molto... allora penso proprio che passerò a pace2 a breve
PB 1000 mt. 4.15
PB 5000 mt. 22.51
PB 10000 mt. 48.36
Avatar utente
derizirz
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 mag 2021, 17:57

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da derizirz »

Adidas running è tra le applicazioni di terze parti che lavorano con la app di Coros.
Ultima modifica di gambacorta il 16 gen 2022, 11:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non è necessario quotare il messaggio precedente
https://www.instagram.com/derizriz/

2022: Ultrabericus 65km, Tuscany Crossing 100km, Western States 100 miles, UTMB 170km
Avatar utente
avv
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da avv »

Ciao ragazzi, cortesemente una informazione, ho letto che il coros ha il sensore della temperatura, mi confermate la sua presenza e se rileva bene la stessa ed inoltre quando si corre è possibile visualizzarla, grazie
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da ceccooo »

Il sensore ovviamente è influenzato dalla temperatura corporea, non puoi avere misurazioni della temperatura ambientale se non lasci "in aria libera" per almeno 15 minuti l'orologio.
Mi pare che la temperatura si possa visualizzare.
Avatar utente
avv
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da avv »

Ok grazie mille
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da ceccooo »

Quindi...la misurazione è corretta anche se influenzata dal calore corporeo. Questo accade egualmente su Garmin e Suunto.
Per tale motivo esistono in commercio sensori esterni collegabili con l''orologio, ad esempio Garmin ne produce uno per l'ambiente, mentre Core (che non è Coros) ha a catalogo un modello per la temperatura corporea e utilizzabile durante l'allenamento... oltretutto per Core dovrebbe esserci il supporto nativo, cosa che su Garmin è possibile solo installando un app da Connect IQ

Con l'ultimo aggiornamento pace 2 rileva anche la temperatura per nuoto in acque libere.

Torna a “Coros”