Credo che più km farai e più allenamenti farai e più le tue corse lente come ritmi si allontaneranno dal +40/50" rispetto alla VR.
Personalmente da quando ho iniziato anche ad andare in bici, le mie corse lente, soprattutto il lunedì e il martedì dove nel fine settimana faccio parecchia bici, sono diventati dei lenti a ritmi rigeneranti.
Ad es. sabato sera ho corso una gara di quasi 10km (9,67km rilevati dal garmin) con passo medio di 4'22".
Ieri 15km a 5'47" e FC a 137bpm (più o meno il mio 75%Fcmax).
Quando correvo "solo" e per "soli" 4 allenamenti a settimana non era un problema correre a +40/50" rispetto a quella che era l'allora mia "VR". Oggi come oggi quelle corse sono diventate, per me, delle CLS.
Ma se in una settimana, come ad es. due settimane fa, corro ,tra bici e corsa, 17h e passa, 70km di corsa e 270km di bici con 3000mt D+, giocoforza che le corse lente diventino veramente lente.
Comunque credo che non ci possa essere una correlazione così lineare tra fc e passi di corsa e che ognuno abbia dei propri range, soprattutto nella corsa facile, che non è detto debbano corrispondere a quelli di altri. Diverso discorso quando ci si avvicina ai propri limiti. Da qui la mia idea che non ci sia una perfetta linearità.
Ma è opinione di profano

