titti74 ha scritto:Bark , l'unica gara che ho corso con il cardio in vita mia era una mezza son partira a 160 e sono arrivata a 175 dal 10 in avanti ero sui 170. Per inciso ho fatto la seconda metà di gara più lenta della prima. Non ero al 95 % ma si sicuro non ero bassa . Il valore più alto registrato sul garmin lo ho avuto facendo spinning @185. Visto più volte quindi son sicura che fin li arrivo. Ora, non avendo mai seguito un protocollo serio quale sia la mia massima nn lo so. Potrebbe essere 200 e quindi in mezza passeggiavo (dubito visto che ero arrivata stremata )
Mah in effetti 170 su un'ipotetica massima di 185 è altino come valore, siamo oltre il 90%. Che poi è compatibile con le tue sensazioni finali... diciamo però che resta un valore molto dubbio perché sarebbe quello che normalmente sopportiamo in una 10k piuttosto tirata.
Diciamo che un mezzomaratoneta piuttosto esperto (leggasi: che sa interpretare il famoso "fondo medio"), dovrebbe appunto stare su quell'85% di cui sopra (che in allenamento porta al fondo medio, in gara a qualcosa di più svelto).
In bicicletta poi, per quanto si sprinti facendo spinning, non credo ci sia il massimo sforzo cardiaco possibile. Ma non sono un esperto.
Volendo quindi stimare ad mentulam un tuo ipotetico valore massimale, diciamo che potresti essere sui 190-195 almeno, ipotizzando che, siccome sei arrivata stremata, tu sia giunta a una media complessiva sull'87% della FC Max.