Buona a sapersi cmq! Di sto passo proverò le 5 o nike
[THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Le 4?? Ero rimasto alle 3 
Buona a sapersi cmq! Di sto passo proverò le 5 o nike
per fare trail vero devo prendere la macchina e spostarmi. Mi piace un sacco, solo che diventa impegnativo! Per fortuna ho vicino i anche i boschi (dove vanno bene le a3 bollite, ma non totalmente) e non abito in una zona completamente piatta (o per sfortuna, dipende dai punti di vista)
Buona a sapersi cmq! Di sto passo proverò le 5 o nike
-
- Maratoneta
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 23 nov 2017, 12:47
- Località: Torino
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Io sto cercando qualcosa nella categoria "door to trail" (o road to trail, se preferite), cioè per percorsi misti. Per il trail puro sono felice utilizzatore delle Hoka Speedgoat 4, ma se devo fare percorsi facili, tipo sterrato ben battuto o sentieri asciutti e poco impegnativi sono decisamente "troppo".
Nell'ultimo anno per il misto facile ho usato una scarpa che avevo comprato quasi per scherzo e che invece mi ha sorpreso: le Kalenji (ora Evadict) trail TR, che infatti nascono per questo tipo di percorsi. 650 km fatti con soddisfazione (uscita più lunga circa 25 km) e due soli problemi: sono assolutamente inadatte al fango e quando sono bagnate ci vuole un'eternità per asciugarle.
Ora, Decathlon le ha ancora in catalogo e costano pure meno, ma sono diventate se possibile ancora più brutte (l'estetica non era comunque il loro forte). Di solito non valuto il look e avevo già deciso di guardare anche ad altre marche. Non mi dispiacerebbe provare le Nike Pegasus Trail 2 (credo che sia l'ultima versione) ma se ci sono suggerimenti di altre marche/modelli in questa tipologia me li segno volentieri.
Nell'ultimo anno per il misto facile ho usato una scarpa che avevo comprato quasi per scherzo e che invece mi ha sorpreso: le Kalenji (ora Evadict) trail TR, che infatti nascono per questo tipo di percorsi. 650 km fatti con soddisfazione (uscita più lunga circa 25 km) e due soli problemi: sono assolutamente inadatte al fango e quando sono bagnate ci vuole un'eternità per asciugarle.
Ora, Decathlon le ha ancora in catalogo e costano pure meno, ma sono diventate se possibile ancora più brutte (l'estetica non era comunque il loro forte). Di solito non valuto il look e avevo già deciso di guardare anche ad altre marche. Non mi dispiacerebbe provare le Nike Pegasus Trail 2 (credo che sia l'ultima versione) ma se ci sono suggerimenti di altre marche/modelli in questa tipologia me li segno volentieri.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Io in casa Hoka ho provato felicemente le Challenger ATR, modello door to trail.
Fino a 30 km di mi sto mi sono trovato bene.
Fino a 30 km di mi sto mi sono trovato bene.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
-
- Maratoneta
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 23 nov 2017, 12:47
- Località: Torino
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
grazie, non le avevo considerate.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
- Località: Cesena
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Curiosità... qualcuno ha mai fatto risuolare con suola Vibram delle scarpe da trail?
On the road as in life, when in doubt point high
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 24 set 2016, 12:29
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
@Junxrunx
Io ho fatto risuolare un paio di Nike Wildhorse 5 con il Vibram Megagrip lite base direttamente dalla Vibram.
Conoscevo già il Megagrip perché é la suola di altre mie scarpe, per me é la migliore mescola per suole trail che finora abbia potuto provare.
Sono cambiate dal giorno alla notte: più leggere, enormemente più performanti in tenuta, un po' più flessibili.
Dal punto di vista estetico naturalmente si vede un poco che la suola non é l'originale, ma a me non disturba per nulla.
I risuolatori professionisti della Vibram seconod me hanno fatto un bel lavoro inserendo il megagrip nella parte centrale della suola e lasciando una "corona" di suola originale esterna con i tacchetti più duri.
P.S. la suola originale della Wildhorse 5 era veramente terribile come tenuta, bastava un po' di umidità, e in un bosco/prato ce n'é sempre, e andava completamente in crisi.
Io ho fatto risuolare un paio di Nike Wildhorse 5 con il Vibram Megagrip lite base direttamente dalla Vibram.
Conoscevo già il Megagrip perché é la suola di altre mie scarpe, per me é la migliore mescola per suole trail che finora abbia potuto provare.
Sono cambiate dal giorno alla notte: più leggere, enormemente più performanti in tenuta, un po' più flessibili.
Dal punto di vista estetico naturalmente si vede un poco che la suola non é l'originale, ma a me non disturba per nulla.
I risuolatori professionisti della Vibram seconod me hanno fatto un bel lavoro inserendo il megagrip nella parte centrale della suola e lasciando una "corona" di suola originale esterna con i tacchetti più duri.
P.S. la suola originale della Wildhorse 5 era veramente terribile come tenuta, bastava un po' di umidità, e in un bosco/prato ce n'é sempre, e andava completamente in crisi.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 12 feb 2016, 13:38
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Posso chiederti quanto costa la risuolatura?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 28 set 2016, 12:00
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Interessante...
Ma fai risuolare una scarpa "semi-nuova" spero?
Intendo dire che per me se la suola diventa liscia per usura, vuol dire che anche l'intersuola e la tomaia hanno perso la loro efficienza iniziale ed anche un'eventuale risuolatura di una scarpa con 500-600 km non avrebbe senso perché il restodella scarpa è ormai agli sgoccioli
Ma fai risuolare una scarpa "semi-nuova" spero?
Intendo dire che per me se la suola diventa liscia per usura, vuol dire che anche l'intersuola e la tomaia hanno perso la loro efficienza iniziale ed anche un'eventuale risuolatura di una scarpa con 500-600 km non avrebbe senso perché il restodella scarpa è ormai agli sgoccioli
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
- Località: Cesena
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Sì Bruce hai sicuramente ragione.. la malsana idea mi era venuta perché ho delle New Balance Leadville, vecchie ma usate poco, con cui mi trovavo molto bene ma che ho usato in buona parte anche su asfalto e si sono spiattellate dopo circa 400km, al punto che ormai per trail anche poco impegnativo sono inutilizzabili (infatti le ho già sostituite con altri modelli. Però ci stavo pensando anche solo per farci qualche passeggiata in montagna
On the road as in life, when in doubt point high
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 971
- Iscritto il: 11 gen 2013, 10:55
- Località: Varese
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Pegasus trail 2 sono ottime per misto ma anche New Balance More Trail, che uso attualmente, vanno benissimo sui misti.bogianen ha scritto: ↑19 mag 2021, 11:39 Io sto cercando qualcosa nella categoria "door to trail" (o road to trail, se preferite), cioè per percorsi misti. Per il trail puro sono felice utilizzatore delle Hoka Speedgoat 4, ma se devo fare percorsi facili, tipo sterrato ben battuto o sentieri asciutti e poco impegnativi sono decisamente "troppo".
Nell'ultimo anno per il misto facile ho usato una scarpa che avevo comprato quasi per scherzo e che invece mi ha sorpreso: le Kalenji (ora Evadict) trail TR, che infatti nascono per questo tipo di percorsi. 650 km fatti con soddisfazione (uscita più lunga circa 25 km) e due soli problemi: sono assolutamente inadatte al fango e quando sono bagnate ci vuole un'eternità per asciugarle.
Ora, Decathlon le ha ancora in catalogo e costano pure meno, ma sono diventate se possibile ancora più brutte (l'estetica non era comunque il loro forte). Di solito non valuto il look e avevo già deciso di guardare anche ad altre marche. Non mi dispiacerebbe provare le Nike Pegasus Trail 2 (credo che sia l'ultima versione) ma se ci sono suggerimenti di altre marche/modelli in questa tipologia me li segno volentieri.
Si differenziano per il differenziale: 10 mm Peagsus; 4 mm More Trail
"Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura" J. Confield