Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 711
- Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
buongiorno. purtroppo ancora una volta l'idea di abbattere un PB in una gara è andata malamente in fumo. stavolta ho gestito bene il pre-gara, ho dormito abbastanza bene , mi sono organizzato bene per viaggio /parcheggio e preparativi pre/gara. Non credo di avere sentito la tensione troppo, non ho sentito gambe molli o battito alterato, ma semplicemente per me (poi magari sono le solite scuse e non sono all'altezza) non c'erano le condizioni per correre veloci.
Un sacco di gente alla partenza, nel primo km mi sono trovato a correre molto più lento del dovuto e a schivare come birilli tantissime persone. Guardavo continuamente l'orologio per vedere se ero al ritmo giusto .. 4'45 mannaggia.. 4'30.. e cercavo di continuare ad accelerare. Poi , mentre cercavo di aumentare, sono arrivati subito i cavalcavia a spezzare le gambe e il fiato, non uno ma 2 o 3 ed anche una piccola salitella nei primi km davvero ripida anche se breve.
Morale della favola : chiuso la gara in 43'32 . Tutta abbastanza in controllo , sofferenza costante e un pò più alta nei km finali, come dovrebbe essere piu' o meno una gara da 10km. Sono stato troppo conservativo per la paura? boh chissà..ma non credo, io cercavo di spingere compatibilmente con il percorso.
I km sono stati così : 4'26 - 4'19 - 4'18 - 4'18 - 4'27 - 4'16 - 4'17 - 4'19 - 4'20 - 4'15.
Dopo aver concluso ero un po' soddisfatto per aver chiuso la mia prima gara senza mollare e comunque a 4'20 di media nonostante le difficoltà, e per avere gestito bene l'organizzazione e l'ansia pre-gara. Ieri sera invece mi è sceso un pò il down pensando invece che non sono all'altezza e che ogni volta fallisco nelle gare.
Come scrivevo qua nei giorni scorsi, male che andava mi sarei aspettato di chiudere a 4'15 sui 42' e oltre, ma così a 4'20 proprio no. E quindi quanto detto sopra sono le solite scuse che trovo ogni volta per la prestazione deludente. La differenza da tutte le altre gare "bucate" finora è che stavolta non mi sembra di aver corso male o sofferto fisicamente la tensione, credo di aver proprio patito il percorso e il primo km.
Mi viene anche in mente che magari nel rettangolo dove mi alleno da sempre la lunghezza dei km è sovrastimata e quindi in realtà ho indicazioni falsate su quanto valgo e ritmi che posso tenere.. le penso tutte.
Che dire? va be' riproveremo nel mio percorsino a fare i PB che valgono quel che valgono , per soddisfazione personale, e speriamo di rifarci in gare migliori come percorso..
Un sacco di gente alla partenza, nel primo km mi sono trovato a correre molto più lento del dovuto e a schivare come birilli tantissime persone. Guardavo continuamente l'orologio per vedere se ero al ritmo giusto .. 4'45 mannaggia.. 4'30.. e cercavo di continuare ad accelerare. Poi , mentre cercavo di aumentare, sono arrivati subito i cavalcavia a spezzare le gambe e il fiato, non uno ma 2 o 3 ed anche una piccola salitella nei primi km davvero ripida anche se breve.
Morale della favola : chiuso la gara in 43'32 . Tutta abbastanza in controllo , sofferenza costante e un pò più alta nei km finali, come dovrebbe essere piu' o meno una gara da 10km. Sono stato troppo conservativo per la paura? boh chissà..ma non credo, io cercavo di spingere compatibilmente con il percorso.
I km sono stati così : 4'26 - 4'19 - 4'18 - 4'18 - 4'27 - 4'16 - 4'17 - 4'19 - 4'20 - 4'15.
Dopo aver concluso ero un po' soddisfatto per aver chiuso la mia prima gara senza mollare e comunque a 4'20 di media nonostante le difficoltà, e per avere gestito bene l'organizzazione e l'ansia pre-gara. Ieri sera invece mi è sceso un pò il down pensando invece che non sono all'altezza e che ogni volta fallisco nelle gare.
Come scrivevo qua nei giorni scorsi, male che andava mi sarei aspettato di chiudere a 4'15 sui 42' e oltre, ma così a 4'20 proprio no. E quindi quanto detto sopra sono le solite scuse che trovo ogni volta per la prestazione deludente. La differenza da tutte le altre gare "bucate" finora è che stavolta non mi sembra di aver corso male o sofferto fisicamente la tensione, credo di aver proprio patito il percorso e il primo km.
Mi viene anche in mente che magari nel rettangolo dove mi alleno da sempre la lunghezza dei km è sovrastimata e quindi in realtà ho indicazioni falsate su quanto valgo e ritmi che posso tenere.. le penso tutte.
Che dire? va be' riproveremo nel mio percorsino a fare i PB che valgono quel che valgono , per soddisfazione personale, e speriamo di rifarci in gare migliori come percorso..
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 54 28/5/22 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 54 28/5/22 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Peccato @Rogerwat.
Detto che il tuo percorso può anche ingannare, magari il prossimo test fallo da un'altra parte, il discorso di non essere all'altezza non ha molto senso, non devi essere all'altezza di vincere gare e medaglie, ma solo di andare quanto indicano gli allenamenti.
La partenza affollata anch'io la patisco tantissimo, e i cavalcavia all'inizio possono rompere assai (fatto riscaldamento abbondante?)
Non lascierei aspettare tanto per la prossima gara, anzi ne cercherei una già per la settimana prossima, la forma c'è, esprimerla tutta può non essere facile e l'unica è provare e riprovare.
Detto che il tuo percorso può anche ingannare, magari il prossimo test fallo da un'altra parte, il discorso di non essere all'altezza non ha molto senso, non devi essere all'altezza di vincere gare e medaglie, ma solo di andare quanto indicano gli allenamenti.
La partenza affollata anch'io la patisco tantissimo, e i cavalcavia all'inizio possono rompere assai (fatto riscaldamento abbondante?)
Non lascierei aspettare tanto per la prossima gara, anzi ne cercherei una già per la settimana prossima, la forma c'è, esprimerla tutta può non essere facile e l'unica è provare e riprovare.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Ciao @Rogerwat , c'ero anche io a Crema ieri.
Il percorso l'ho trovato complessivamente veloce, ma come giustamente hai scritto i 2 cavalcavia consecutivi in poche centinaia di metri potrebbero tagliare le gambe se non gestiti bene.
Ti suggerisco di valutare un periodo di gare, un paio di mesi con allenamenti blandi in settimana e gara alla domenica.
Potrebbe servirti per sbloccare mentalmente questa situazione e considerare le gare per quello che sono: un momento per fare quello che ti piace e soffrire in compagnia.
Il percorso l'ho trovato complessivamente veloce, ma come giustamente hai scritto i 2 cavalcavia consecutivi in poche centinaia di metri potrebbero tagliare le gambe se non gestiti bene.
Ti suggerisco di valutare un periodo di gare, un paio di mesi con allenamenti blandi in settimana e gara alla domenica.
Potrebbe servirti per sbloccare mentalmente questa situazione e considerare le gare per quello che sono: un momento per fare quello che ti piace e soffrire in compagnia.
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 2 set 2022, 14:58
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
@Rogerwat non ti abbattere, sarà per la prossima.
Se hai qualche dubbio sul tuo "percorso da PB", valuta l'idea di testare altri tragitti o provare in pista di atletica (su quest'ultima dubbi non ce ne possono essere).
Se hai qualche dubbio sul tuo "percorso da PB", valuta l'idea di testare altri tragitti o provare in pista di atletica (su quest'ultima dubbi non ce ne possono essere).
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 14 apr 2023, 11:13
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Ciao @Rogerwat ,
lungi da me l'idea di darti consigli...qui c'è gente che ha degli attributi grossi come una casa per indicarti come meglio fare...e a parte il fatto che io potrei uccidere per avere tempi come i tuoi, un piccolo suggerimento da neofita quale sono mi sento di dartelo avendolo provato sulla mia pelle...
fare il più possibile gare per le quali si intende cercare di migliorarsi, non tanto per il PB, quanto proprio per l'abitudine a gestire l'ansia, l'adrenalina, gli altri corridori, l'ambiente, la gente che ti urla...etc.
ho visto che con me sta funzionando, perchè se mi giro a guardare l'anno scorso rispetto ad ora, sono veramente un'altra persona.
Never give up!!
lungi da me l'idea di darti consigli...qui c'è gente che ha degli attributi grossi come una casa per indicarti come meglio fare...e a parte il fatto che io potrei uccidere per avere tempi come i tuoi, un piccolo suggerimento da neofita quale sono mi sento di dartelo avendolo provato sulla mia pelle...
fare il più possibile gare per le quali si intende cercare di migliorarsi, non tanto per il PB, quanto proprio per l'abitudine a gestire l'ansia, l'adrenalina, gli altri corridori, l'ambiente, la gente che ti urla...etc.
ho visto che con me sta funzionando, perchè se mi giro a guardare l'anno scorso rispetto ad ora, sono veramente un'altra persona.
Never give up!!

1K: 4'07, 17/5/24 allenamento
1Mi: 6'46, 20/9/24 Siena (Test Lattato)
5K: 22'08, 17/11/24 Sesto Fiorentino
10K: 44'42, 17/11/24 Sesto Fiorentino
1Mi: 6'46, 20/9/24 Siena (Test Lattato)
5K: 22'08, 17/11/24 Sesto Fiorentino
10K: 44'42, 17/11/24 Sesto Fiorentino
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 711
- Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
grazie per i commenti ragazzi, sono sempre molto apprezzati.
Ovviamente una delusione quando ci si attende un certo risultato porta sempre un po' di sconforto, poi ho questa schiena bloccata da una ventina di giorni che mi fa anche pensare che magari ho un'ernia e sto facendo patire sempre più il mio corpo per poi non avere manco risultati. Pensi anche : " ma perche' non mi faccio la pedalata tranquilla in casa per stare in forma? chi te lo fa fare di soffrire cosi'?" pero' del resto non ci si sacrifica cosi' da 8 anni senza una reale passione , quindi sempre avanti!!
per le gare frequenti avete sicuramente ragione, pero' non è neanche facile trovare cosi' tante 10km vicine a casa (e con un percorso veloce) frequenti. Aggiungo anche che comunque la gara la domenica ha per me un po' di impatto sull'organizzazione pratica in famiglia e mi dispiace essere cosi' "invasivo". Cmq ieri mattina mi sono dovuto alzare alle 6.20, spararmi 50min di auto all'andata e 50 al ritorno per gareggiare, non proprio una domenica rilassante
se fatta spesso. Ultimo punto, che anche qua è soggettiva la cosa, cacciare spesso 15/20 euro per fare una gara un po' scoccia. Ma alla fine dipende sempre dal livello di "commitment" che uno dedica alla cosa.
Sicuramente prenderò in considerazione l'idea di "testarmi" su percorsi differenti qui in paese, ci avevo pensato anch'io. La pista mi piacerebbe , ma non ne ho vicine purtroppo. Immagino che anche gare da 5000 o 10000 in pista poi siano introvabili e siano solo per tesserati fidal e magari pure un po' elite..sbaglio?
Ovviamente una delusione quando ci si attende un certo risultato porta sempre un po' di sconforto, poi ho questa schiena bloccata da una ventina di giorni che mi fa anche pensare che magari ho un'ernia e sto facendo patire sempre più il mio corpo per poi non avere manco risultati. Pensi anche : " ma perche' non mi faccio la pedalata tranquilla in casa per stare in forma? chi te lo fa fare di soffrire cosi'?" pero' del resto non ci si sacrifica cosi' da 8 anni senza una reale passione , quindi sempre avanti!!
per le gare frequenti avete sicuramente ragione, pero' non è neanche facile trovare cosi' tante 10km vicine a casa (e con un percorso veloce) frequenti. Aggiungo anche che comunque la gara la domenica ha per me un po' di impatto sull'organizzazione pratica in famiglia e mi dispiace essere cosi' "invasivo". Cmq ieri mattina mi sono dovuto alzare alle 6.20, spararmi 50min di auto all'andata e 50 al ritorno per gareggiare, non proprio una domenica rilassante

Sicuramente prenderò in considerazione l'idea di "testarmi" su percorsi differenti qui in paese, ci avevo pensato anch'io. La pista mi piacerebbe , ma non ne ho vicine purtroppo. Immagino che anche gare da 5000 o 10000 in pista poi siano introvabili e siano solo per tesserati fidal e magari pure un po' elite..sbaglio?
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 54 28/5/22 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 54 28/5/22 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 2 set 2022, 14:58
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Sulle gare ognuno giustamente valuta, io per esigenze familiari non gareggio da giugno, ma comunque preferisco non fare più di 5-6 gare l'anno.
Però ad esempio tenere come test o conclusione di una specifica un test in pista d'atletica ci può stare.
Sei solo tu, parti quando vuoi, ti gestisci in autonomia riscaldamento, bagno, ecc.ecc. senza sbattimenti.
Con Runcard non si può gareggiare in pista ma tecnicamente le piste le dovresti poter utilizzare.
Io sono con una società FIDAL ma di fare gare in pista non ci penso nemmeno, principalmente perché quando ti doppiano per la terza volta ti passa la voglia



Però ad esempio tenere come test o conclusione di una specifica un test in pista d'atletica ci può stare.
Sei solo tu, parti quando vuoi, ti gestisci in autonomia riscaldamento, bagno, ecc.ecc. senza sbattimenti.
Con Runcard non si può gareggiare in pista ma tecnicamente le piste le dovresti poter utilizzare.
Io sono con una società FIDAL ma di fare gare in pista non ci penso nemmeno, principalmente perché quando ti doppiano per la terza volta ti passa la voglia
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Ciao,
non so di che zona sei ma nei periodi primaverile (da fine marzo) e autunnale inoltrato (metà ottobre) ci sono molte gare in pista su 3000-5000 e (un poco meno numerose) sui 10000 in lombardia/piemonte. In altre regioni (es Veneto) so che ce ne sono altrettante. Ovviamente bisogna essere tesserati Fidal (ce ne sono alcune UISP in verità ma poche) ed essere disposti anche a farsi 1h ad andare e 1h a tornare. Cmq NON sono solo per atleti elite, tutt'altro. ce ne sono di diverse tipologie, per master, Campionati regionali/provinciali di società open, ecc. Basta andare sul calendario regionale per regione sul sito Fidal. Per intenderci se corri un 5k in 20' finisci mediamente a metà gruppo, poi chissene, io quest'anno ho fatto in pista anche i 10k come campionato regionale master e tra l'altro mi ero appena ripreso da un inforunio, ho chiuso in 45' penultimo e tipo doppiato 4 volte dai primi
non so di che zona sei ma nei periodi primaverile (da fine marzo) e autunnale inoltrato (metà ottobre) ci sono molte gare in pista su 3000-5000 e (un poco meno numerose) sui 10000 in lombardia/piemonte. In altre regioni (es Veneto) so che ce ne sono altrettante. Ovviamente bisogna essere tesserati Fidal (ce ne sono alcune UISP in verità ma poche) ed essere disposti anche a farsi 1h ad andare e 1h a tornare. Cmq NON sono solo per atleti elite, tutt'altro. ce ne sono di diverse tipologie, per master, Campionati regionali/provinciali di società open, ecc. Basta andare sul calendario regionale per regione sul sito Fidal. Per intenderci se corri un 5k in 20' finisci mediamente a metà gruppo, poi chissene, io quest'anno ho fatto in pista anche i 10k come campionato regionale master e tra l'altro mi ero appena ripreso da un inforunio, ho chiuso in 45' penultimo e tipo doppiato 4 volte dai primi

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 711
- Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
grazie anche del tuo consiglio Luca!
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 54 28/5/22 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 54 28/5/22 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 6 dic 2020, 13:53
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
@Rogerwat non ti abbattere, andrà meglio la prossima volta alla fine della fiera il lavoro e la costanza pagano sempre... Dajeeeee!!