[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Io sono passato da app endomondo a orologio gps.
Stamino ti ha elencato i vantaggi, tu dici che non vale la pena spendere centinaia di euro, e forse hai ragione.
Per me, per la stragrande maggioranza il cell più app sarebbe sufficiente (che poi per giri lunghi o trail il cell serve lo stesso per sicurezza).
Il gps del mio lumia era una bomba, addirittura usavo il lumia vecchio adibito a gps running.
Insomma l orologio gps è un bell oggetto di indubbia comodità, ma vantaggi sostanziali rispetto al cell non ne vedo.
Certo per un runner evoluto il discorso cambia.
A me l'han regalato (tomtom runner2) e me lo tengo stretto, ma si potrebbe farne a meno.
Stamino ti ha elencato i vantaggi, tu dici che non vale la pena spendere centinaia di euro, e forse hai ragione.
Per me, per la stragrande maggioranza il cell più app sarebbe sufficiente (che poi per giri lunghi o trail il cell serve lo stesso per sicurezza).
Il gps del mio lumia era una bomba, addirittura usavo il lumia vecchio adibito a gps running.
Insomma l orologio gps è un bell oggetto di indubbia comodità, ma vantaggi sostanziali rispetto al cell non ne vedo.
Certo per un runner evoluto il discorso cambia.
A me l'han regalato (tomtom runner2) e me lo tengo stretto, ma si potrebbe farne a meno.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2940
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Io invece trovo decisamente scomodo usare le app del cellulare. Lo scopo di uno sportwatch dovrebbe essere poter conoscere passo tempo distanza e battiti mentre si corre e quando si vuole , senza dovere collegare auricolari o sentire avvisi sonori (cose che io non sopporto)
Per lo stesso motivo porto un orologio al polso anche se ho sempre con me un cellulare che mostra l'ora.
Se non ne senti la necessità comunque meglio, ti risparmi la spesa.
Inviato dal mio XT1021 utilizzando Tapatalk
Per lo stesso motivo porto un orologio al polso anche se ho sempre con me un cellulare che mostra l'ora.
Se non ne senti la necessità comunque meglio, ti risparmi la spesa.
Inviato dal mio XT1021 utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 29 dic 2014, 15:06
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Io uso entrambi: orologio GPS integrato per la registrazione della traccia e cellulare con applicazioni per avere il ritmo e i dati dell'allenamento.
L'orologio GPS é nettamente più preciso, ti permette una consultazione al bisogno dei dato di allenamento senza perdere tempo a cercare il cellulare.
L'applicazione cellulare permette di essere dettato nell'allenamento senza dubbi ne incomprensioni (nelle ripetute con le sole vibrazioni del garmin io perdo il conto..), e ti fa ascoltare la musica,però portarsi dietro il cellulare é un peso che in gara o in allenamenti lunghi da fastidio.
In pratica se il Tom Tom runner 2 music avesse la vocina per dettagliare l'allenamento, sarebbe il giusto compromesso.
L'orologio GPS é nettamente più preciso, ti permette una consultazione al bisogno dei dato di allenamento senza perdere tempo a cercare il cellulare.
L'applicazione cellulare permette di essere dettato nell'allenamento senza dubbi ne incomprensioni (nelle ripetute con le sole vibrazioni del garmin io perdo il conto..), e ti fa ascoltare la musica,però portarsi dietro il cellulare é un peso che in gara o in allenamenti lunghi da fastidio.
In pratica se il Tom Tom runner 2 music avesse la vocina per dettagliare l'allenamento, sarebbe il giusto compromesso.
-
- Guru
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ringrazio tutti per le risposte. Le vostre esperienze/sensazioni personali era quello di cui avevo bisogno per farmi un'idea. Secondo la mia personale percezione e le mie "fisse" lo sport watch diventa effettivamente competitivo nel momento in cui:
1) il GPS è nettamente più preciso;
2) ti permette di non usare la fascia cardio: non mi trovo bene ad indossare quest'ultima perché dopo un po' tende a cadere. Di contro non so quanto confortevole possa essere avere al polso, per esempio, un Garmin forerunner 225 che stringe come una morsa.
Detto questo, con l'applicazione non mi trovo male e mi sembra che sia ragionevolmente precisa per le mie esigenze; ovviamente la contro prova non ce l'ho e non so ogni volta mi fa fare 1 km in più o in meno, ma spero che l'errore sia al più di qualche centinaio di metri. La precisione del GPS la trovo fondamentale "solo" per le ripetute, sia per avere un'idea del passo in tempo reale che della distanza. Vedendo che con telefono + applicazione c'erano grosse possibilità di errore ho fatto un po' all'antica: ho misurato il più accuramente possibile un certo tratto di percorso e corro su quello solo con il cronometro (per esempio ho il "mio" tratto di 1 km in cui ho anche 3 riferimenti parziali
).
In ogni caso, ora che avete citato il tom tom runner 2, mi sto facendo una cultura di tale gamma e ho visto che il modello cardio+music è sui 190 euro, che è un prezzo ben diverso dai 300 euro del forerunner 225...Adesso mi informo un po' meglio, ma credo che nel momento in cui lo sportwatch avrà gps+cardio+musica+comunicazioni sonore dei dati (magari tramite cuffie wireless), allora posso giustificare ampiamente una spesa da 200 euro (al momento devo fare una vestizione tipo cavaliere templare prima di uscire per una corsa). Dall'idea che mi son fatto, credo che se non esiste già uno sportwatch come da me descritto non ci metterà molto ad apparire sul mercato. Che dite voi?
EDIT: esiste il TomTom Runner 2 Cardio + Music GPS Watch + Bluetooth Headphones
vediamo se comunica i dati parziali di allenamento
1) il GPS è nettamente più preciso;
2) ti permette di non usare la fascia cardio: non mi trovo bene ad indossare quest'ultima perché dopo un po' tende a cadere. Di contro non so quanto confortevole possa essere avere al polso, per esempio, un Garmin forerunner 225 che stringe come una morsa.
Detto questo, con l'applicazione non mi trovo male e mi sembra che sia ragionevolmente precisa per le mie esigenze; ovviamente la contro prova non ce l'ho e non so ogni volta mi fa fare 1 km in più o in meno, ma spero che l'errore sia al più di qualche centinaio di metri. La precisione del GPS la trovo fondamentale "solo" per le ripetute, sia per avere un'idea del passo in tempo reale che della distanza. Vedendo che con telefono + applicazione c'erano grosse possibilità di errore ho fatto un po' all'antica: ho misurato il più accuramente possibile un certo tratto di percorso e corro su quello solo con il cronometro (per esempio ho il "mio" tratto di 1 km in cui ho anche 3 riferimenti parziali

In ogni caso, ora che avete citato il tom tom runner 2, mi sto facendo una cultura di tale gamma e ho visto che il modello cardio+music è sui 190 euro, che è un prezzo ben diverso dai 300 euro del forerunner 225...Adesso mi informo un po' meglio, ma credo che nel momento in cui lo sportwatch avrà gps+cardio+musica+comunicazioni sonore dei dati (magari tramite cuffie wireless), allora posso giustificare ampiamente una spesa da 200 euro (al momento devo fare una vestizione tipo cavaliere templare prima di uscire per una corsa). Dall'idea che mi son fatto, credo che se non esiste già uno sportwatch come da me descritto non ci metterà molto ad apparire sul mercato. Che dite voi?

EDIT: esiste il TomTom Runner 2 Cardio + Music GPS Watch + Bluetooth Headphones

-
- Maratoneta
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Canserbero il modello cardio più music del runner 2 dovrebbe stare sui 250, a meno di qualche offerta.
Io in giro non l'ho trovato e l'ho preso dal sito tomtom a 199 (runner2 cardio -no music, non mi interessa-)
Io in giro non l'ho trovato e l'ho preso dal sito tomtom a 199 (runner2 cardio -no music, non mi interessa-)
-
- Guru
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
@kappa2: effettivamente non so cosa ho visto. Tanto meglio, una tentazione in meno 

-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 18 gen 2016, 16:26
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
ciao, dopo due anni sono molto intenzionato a cambiare il mio cardiofrequenzimetro POLAR RC3GPS, in quanto presenta dei difettini che non mi stanno molto simpatici, tipo suoni troppo bassi e GPS non precisissimo (quando lo confronto con altri il mio da sempre distanze superiori).
la fascia cardio non mi interessa moltissimo. il budget è di circa 250 €. Lo sport praticato è il running.
Le cose che DEVE assolutamente avere sono: (il resto sarebbe un di più)
- GPS
- possibilità di impostare allenamenti con ripetute e quant'altro
Cosa mi consigliate?
la fascia cardio non mi interessa moltissimo. il budget è di circa 250 €. Lo sport praticato è il running.
Le cose che DEVE assolutamente avere sono: (il resto sarebbe un di più)
- GPS
- possibilità di impostare allenamenti con ripetute e quant'altro
Cosa mi consigliate?

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
@mircof
Io ti posso consigliare il Polar M400 per quello che cerchi ha un ottimo rapporto qualità prezzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ti posso consigliare il Polar M400 per quello che cerchi ha un ottimo rapporto qualità prezzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di fujiko il 20 gen 2016, 14:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
La fascia se giustamente elastica (es. Polar Wearlink o Garmin Soft Premium) e stretto al punto giusto non puo' cadere,canserbero ha scritto:la fascia cardio: non mi trovo bene ad indossare quest'ultima perché dopo un po' tende a cadere.
almeno su persone normalmente magre... e con 180 cm x 65 kg ti immagino magro

Ci sono ancora in giro alcune fasce semi-rigide pensato piu' per il ciclismo, che effettivamente possono cadere durante la corsa
(la cosa piu' buffa e' che spesso continua a trasmettere correttamente).
Ma una fascia Polar moderna ha la tenuta a prova di bomba se non durante il nuoto.
-
- Guru
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
@gnr: esatto, io ho proprio una di quelle fasce semi-rigide che dici tu in cui il "pezzo centrale" è di plastica. Per carità, non è che è un disastro, ma è senz'altro scomoda. Per non parlare del fatto che ho la sensazione di indossare il reggiseno col ferretto 
