Colazione questa sconosciuta
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
lorenzo64
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
- Località: Lunata (LU)
Re: Colazione questa sconosciuta
@treep Si mi sono allenato per anni (fino a lunghi di 25/28 km in preparazione di una maratona, ma si parla ormai del 2013) a digiuno e non avevo nessun problema. Mi alzavo, acqua tiepida e limone e via. Poi nel 2015 ho avuto un primo approccio con un nutrizionista, che è durato solo pochi mesi, ed anche lui a dire il vero non voleva che corressi a digiuno, mi faceva prendere una bustina di un integratore di aminoacidi essenziali, sciolta o con succo di frutta o con acqua ed un misurino di maltodestrine. Abbandonato lui, sono tornato alle mie abitudini, fino a poche settimane fa (il motivo me lo faccio spiegare per bene giovedi prossimo che avrò il primo controllo
) ed ho notato questa cosa che mangiare subito appena terminato l'allenamento, (lui parla di massimo 30/40 minuti) la faccio con molto piacere, mentre prima oltre che correre a digiuno, una volta finito facevo la doccia con calma proprio perchè non mi andava, poi facevo colazione, ma questa non era proprio un desiderio. Chiaramente sono tutte cose soggettive, però nel mio caso 2 su 2 che mi hanno consigliato di non correre a digiuno, qualche verità ci dovrebbe essere. Ti faccio sapere Giovedi sera il motivo nello specifico
Ultima modifica di lorenzo64 il 4 giu 2019, 15:48, modificato 1 volta in totale.
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
-
Petronio
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: Colazione questa sconosciuta
Io mi alleno sempre a digiuno, sia per corse lente che per corse più veloci fino alle ripetute.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Colazione questa sconosciuta
Beh, è che lunghi periodi di digiuno possono provocare una sensazione di stomaco che si chiude. Anche per questo esiste il digiuno intermittente. Dopo un po', l'organismo si "disabitua" al cibo. Ovviamente sono anche sensazioni psicologiche. Correre con qualche fetta biscottata e marmellata non ti serve sostanzialmente a nulla dal punto di vista dell'allenamento. Serve per aprirti un po' lo stomaco. Ma non credo che sia la soluzione giusta in assoluto. Magari a qualcuno fa brontolare atrocemente lo stomaco a metà allenamento.
-
lorenzo64
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
- Località: Lunata (LU)
Re: Colazione questa sconosciuta
Si ma infatti l'ho premesso che è una cosa soggettiva e sicuramente anche molto psicologica. Ed a qualcuno può causare dei problemi, infatti a me il nutrizionista mi ha chiesto se correvo a digiuno perchè mi dava problemi di stomaco mangiare, ma non era il mio caso. Però adesso incuriosito e per non aspettare giovedi sto leggendo un pò online per capire meglio di questa cosa degli allenamenti a digiuno e sostanzialmente un pò ovunque leggo che se è vero che correre a digiuno ti fa bruciare più grassi, poi durante la giornata compensi, quindi a fine giornata hai bruciato i soliti perchè il corpo si autoadatta, ne brucia di più prima e meno dopo. Cmq io adesso al rientro faccio colazione con più piacere e continuerò così al di la del consiglio
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Colazione questa sconosciuta
Non esattamente. Avendo la ricarica dalla cena della sera prima, bruci più grassi perché l'organismo non è attivo come lo sarebbe a 10-11 ore dal risveglio. È per questo che vai un po' più piano, a pari condizione, e quindi bruci più grassi. Può sicuramente essere utile come allenamento. Infatti c'è chi sfreccia lo stesso, perché è abituato. Magari allenandosi al pomeriggio andrebbe nelle migliori condizioni, ma gli cambia poco. Io ad esempio dormo meglio se mi alleno a fine giornata, quindi non ho i benefici della corsa al mattino.
-
lorenzo64
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
- Località: Lunata (LU)
Re: Colazione questa sconosciuta
Sarà, ma non credo che gli eventuali benefici della corsa a digiuno siano del tutto vanificati da 2 fette biscottate ed un bicchiere di succo di frutta presi appena prima di uscire per allenarsi
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Colazione questa sconosciuta
No, direi proprio di no, se in ogni caso è conteggiato nel fabbisogno calorico settimanale. Io però intendevo che non è questione di consumare grassi perché si è a digiuno. A maggioranza, consumi sempre carboidrati.
-
giokaos
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Colazione questa sconosciuta
Sono abituato a mangiare sempre qualcosa prima di correre al mattino (un dolcetto, niente di che…).
Visto quello che avete scritto mi sono deciso a fare una prova di uscita a digiuno (solo caffè amaro) stamattina, vediamo come va...
Visto quello che avete scritto mi sono deciso a fare una prova di uscita a digiuno (solo caffè amaro) stamattina, vediamo come va...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
zolla
- Guru
- Messaggi: 2558
- Iscritto il: 20 lug 2016, 15:25
Re: Colazione questa sconosciuta
Corro da sempre la mattina totalmente a digiuno, mi sveglio, pit stop in bagno, mi vesto, esco. Ancora, con uscite fino al massimo di 16 km, non ho mai avuto bisogno di nulla...e la colazione dopo la doccia me la godo da matti.
5 km: 22:10 - 12/05/2024
-
Petronio
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: Colazione questa sconosciuta
Com'è andata?
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
