Ehm... ehm.. Toc toc... c'è qualcuno? Opss... non so come, ma mi son ritrovato qui per caso..  

 Giuro, solo pura curiosità.. Doppio  
 
   
 
No, dai, buongiorno a tutti.. Sono iscritto da un po' a RF, ma dedicandomi solo al running (peraltro, abbastanza penoso..)
In autunno andrò alla maratona di NY (la mia quarta regina) e poi, proverò il PB a dicembre a Reggio Emilia. E quindi per il 2019 sono a posto con le pazzie.
Discorrevo appunto fra me e me di quali pazzie sarebbe meglio rincorrere nel 2020 e le due J si sono stranamente trovate d'accordo nel considerare il triathlon una pazzia sufficientemente pazza. Ecco poi che, cercando di qua e di là, alla fine, Mr. google mi riporta a casa, cioè qui su RF, in questa sezione del forum che manco sapevo esistere (o, se lo sapevo, era a livello inconscio che fino a pochi giorni fa ho saggiamente rimosso).
Quindi eccomi qui, mi iscrivo alla discussione e leggerò con calma le pagine precedenti. Devo imparare praticamente tutto.
Quello che mi preoccupa di più è la parte in bici: primo perché... non ho una bici e glielo dite voi a mia moglie che la rampichino del 2001 non va bene. Secondo perché so 'na schiappa.. manco arrivo a 120 bpm che devo mollare perché mi fan male le gambe. 
Sul nuoto son pure 'na schiappa, ma non sulla tecnica per fortuna, avendo un passato agonistico fino ai 14 anni. Un paio d'anni fa, nell'estate in cui ho cominciato a correre e ovviamente mi son fatto male subito, ho fatto 5-6 allenamenti partendo da zero (cioè del tipo che erano 22 anni che non nuotavo più di 4 vasche) in piscina chiudendo i 750 metri dello sprint in poco meno di 15 minuti. D'altronde nuotare è come imparare ad andare in bici. Sono flaccidissimo e devo mettere su tanta forza, ma lì è solo buona volontà. 
Sulla corsa ho 1h:40 e spiccioli di PB sulla mezza e 3h44 sulla maratona. I 10.000 non li cronometro da molto, dovrei essere sul 43 minuti alto..    
Vabbè, parlato anche troppo, ora è tempo di leggere ed imparare..  
 
  
 poi casomai vi assillerò...