E allora ieri pomeriggio sono stato dal mio amico fisio-massaggiatore e tutto sommato non é andata male,nel senso che lui mi ha visitato ed "a prima vista" non ha notato nulla di anomalo...però sostiene che posso aver avuto un'infiamazione probabilmente ai retti addominali causata dall'eccessivo sforzo di domenica,comunque il fatto che alla palpazione non accuso nessun dolore é positivo e tenderebbe ad escludere, a detta sua, che possa trattarsi di pubalgia, ma come dire siamo stati li li ad un passo :shock:Io adesso non accuso più nessun dolore anche quando faccio movimenti più specifici tipo alzarmi dalla sedia o mettermi i pantaloni..però devo stare ancora a riposo almeno fino a lunedi..poi posso riprovare a correre moderatamente per vedere come va ..forse l'ho scampata bella grazie a tutti per l'incoraggiamento vediamo come va martedi mattina ciao e buon fine settimana a tutti
Buonasera e scusate il disturbo!
sono nuovo del forum e mi sono iscritto proprio per vedere se c'era qualcuno che saprebbe consigliarmi a riguardo... e in parte lo avete gia fatto.
Ho 29 anni e corro da 1. tra agosto e settembre mi è uscito lo stesso tipo di dolore all'inguine e agli addominale destri e mi sono fatto dieci giorni di riposo. Ma non è servito a niente. Facevo un po di palestra e pensavo che sbagliavo esercizi addominali, così ho smesso anche quelli ma ancora non è passato niente. Soprattutto nei lunghi mi vien fuori quel dolore, ma anche se faccio sforzi addominali, starnuti e colpi di tosse.
Essendo in piena preparazione per la maratona di Firenze ho paura di perdere giorni di allenamento. che devo fare secondo voi?
Grazie
Obiettivo: Mezza di San Benedetto del Tronto (5 aprile)
Miglior half marathon: 1:23'28'' (2009)
Miglior maratona: 2:58'40'' (firenze 2008)
Km percorsi 2007: 430
Km percorsi 2008: 2.150
No,non volevo spaventarti !
Tutto ok,può darsi che hai la stessa infiammazione di mezzofondo,poi se corri da poco è ancora più giustificata e forse hai incrementato un pò troppo i km in questo ultimo periodo...
Non hai nessuno,tipo fisioterapista o medico con cui ne puoi parlare?
Infatti il carico degli allenamenti è aumentato notevolmente. se fosse solo un'affaticamento posso comunque continuare le sedute senza conseguenze?
Allora mi affido ad un fisioterapista! Si, ho un'amico ed ora lo chiamo subito.
grazie... e speriamo che tu abbia ragione.
Obiettivo: Mezza di San Benedetto del Tronto (5 aprile)
Miglior half marathon: 1:23'28'' (2009)
Miglior maratona: 2:58'40'' (firenze 2008)
Km percorsi 2007: 430
Km percorsi 2008: 2.150
Stai tranquillo...è la classica "sindrome da sovraccarico"...
In quella zona in cui senti il dolore,che si chiama "zona pubica",passano un bel fascio di muscoli che si intrecciano tra di loro in pochissimo spazio.Fasce muscolari che provengono sia dall'alto e sono gli addominali ed è di solito il punto da cui parte il dolore...e fasce muscolari che vengono dal basso,gli adduttori ,ed è il dolore di riflesso che si sente dopo qualche giorno di infiammazione..
Riposo-antinfiammatori-stretching-terapia laser (alle più brutte e in previsione di una gara!)