Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

castoro

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da castoro »

Non ho mai impostato il passo istantaneo, che ho sempre trovato inutile e ridicolo (conosco persone che dicono: ho tenuto un passo di 2'50" per 2,5 mt ..... :-" )

I 4 quadranti preferiti sono: distanza, passo medio, tempo totale e tempo ultimo km. Mi ricordo qualche anno fa ero in vacanza a roseto degli abruzzi e ho sofferto molto perchè non sapevo mai quanto stavo percorrendo, se il passo andava bene ecc., mentre le ultime 2 estati passate a montalto di castro, grazie al gps mi hanno fatto allenare sereno e spensierato, ho corso su ogni tipo di percorso (asfalto, sterrato, pineta ecc.) e il fedele compagno mi è sempre stato vicino aiutandomi nelle difficoltà.

Come valore aggiunto posso indicare il passo sul giro:
prima, quando facevo le ripetute dai 1000 in su, sapevo se il passo che dovevo tenere era corretto solo a fine ripetuta, ora col gps, in qualsiasi momento con una rapida occhiata (ma oltretutto si può impostare anche un "allarme" sonoro) so se devo accelerare, se va bene così ecc. e soprattutto per quando prepari una maratona che devi essere preciso e costante, aiuta tantissimo.
Ad esempio un mesetto fa ho fatto un test con un amico, in gara mi accadeva sempre che in una gara di 10km se partivo troppo forte, dal 6° al 9° avevo un calo, ebbene ho voluto fare un test correndo 12km in questo modo: 3km a 4.45, 3km a 4.40, 3km a 4.35, 2km a 4.30 e l'ultimo km a 4.20, ebbene grazie al gps ho potuto mantenere perfettamente le medie che mi ero prefissato e ho chiuso l'allenamento correndo l'ultimo km senza nemmeno spingere al massimo in 4.10.

E' chiaro che in pista dove è tutto segnato non serve a nulla tanto più perchè girando in tondo, sballa in un modo pazzesco calcolando la tangente nelle curve, ma in strada, in pineta, in spiaggia ecc. lo trovo veramente uno strumento quasi fondamentale
:wink:
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da spartan »

Tempo fa dopo un bel pò di anni di corsa ho comprato un cardiofrequenzimetro,usato pochissimo ora sono tornato al vecchio crono,nella corsa amo poco la tecnologia.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Ezio54
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 5 ago 2009, 21:25

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da Ezio54 »

Io sono amante della tecnologia, ma non dimentico che correre è una passione "umana", sono le mie gambe a darmi le belle sensazioni che provo. Naturalmente come amante della tecnologia sono stato tentato molte volte all'acquisto di un orologio Gps. Mi ha però frenato la dimensione degli stessi. Al polso sono abbastanza "grossi" e anche il costo non è proprio economico. Tre anni fa ho allora preso alla Decathlon il Geonaute cw 500 ( meno di 70 euro) con il sensore da mettere al piede. Attenzione, qui in rete c'è un pò di confusione sull'effettivo funzionamento di questo oggetto. Non è un PEDOMETRO ma un ACCELLEROMETRO. A me interessava sopratutto poter tenere i tempi al Km e il numero di Km fatto, senza programmare prima il percorso. Ebbene confrontando con Gmaps Peedometer i Km, il risultato discosta veramente di pochissimo. Ho anche provato a fare lo stesso percorso a velocità differenti, il risultato è sempre lo stesso, variazioni di pochissimi metri. Il neo era che per tenere traccia dei miei allenamenti dovevo riportare i dati sul Pc manualmente. Un paio di mesi fà la Geonaute ha messo in commercio a 29 euro una chivetta da collegare al Pc che permette di scaricare in automatico tutti i dati. Presa e provata. Ora ho tutti i dati con grafici di velocità media, velocità massima, numero di Km, ritmo RPM ecc. Il programma è simile a SportTracks. L'orologio naturalmente lo porto anche durante la giornata quando non corro. E' un normalissimo orologio digitale....
Rango
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 7 mag 2011, 16:23

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da Rango »

Dopo la provocazione, ecco la smentita.
Preso il Forerunner 210 :p
Eh vabbè, che ci volete fare....
Bruno V.

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da Bruno V. »

Traditore :-({|=
yamacos
Mezzofondista
Messaggi: 120
Iscritto il: 28 apr 2011, 18:54

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da yamacos »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da wmic »

Allora l'unico che continua a correre con lo stesso cronometro casio da 20 anni, resta mio papà. :asd2: :D

Ho anche provato a prestargli il GPS, ma infilarglielo è più difficile che mettere il collare a un diavolo di tasmania.. ... ](*,)

Torna a “Accessori”