 metto quella di domenica.
  metto quella di domenica.
Se vieni a Luglio Euge ti porto a far sto giretto , magari con una variante.
E Miro lo mettiamo al ristoro finale

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
 
														 metto quella di domenica.
  metto quella di domenica.

 
														beh, qui dalle mie parti hai solo l'imbarazzo della sceltaEugeRambler ha scritto: Posta posta, metti che una volta capito dalle tue parti, so dove andare
 
  (cammina...pausa per tirare il fiato...cammina..pausa per bere..cammina, arriva in cima...pausa pranzo
 (cammina...pausa per tirare il fiato...cammina..pausa per bere..cammina, arriva in cima...pausa pranzo   un'attimo per riprendersi dalla salita e poi si inizia a scendere
 un'attimo per riprendersi dalla salita e poi si inizia a scendere   ) la volevo fare sul Resegone e sulla grigna , se qualcuno vuole unirsi alla TapasciaTrail 2011 faccia un fischio
 ) la volevo fare sul Resegone e sulla grigna , se qualcuno vuole unirsi alla TapasciaTrail 2011 faccia un fischio  
 
  
														 
   
    
  
 
														
 , quasi 1000D+ li si fa nei primi 5km e si arriva in Palosso (resti dei basamenti dei cannoni per la contraaerei) poi si va a Sant'Onofrio, Pentera dove la discesa è più pendente della salita
, quasi 1000D+ li si fa nei primi 5km e si arriva in Palosso (resti dei basamenti dei cannoni per la contraaerei) poi si va a Sant'Onofrio, Pentera dove la discesa è più pendente della salita   e si arriva a Bovezzo, da li io sono tornato camminando su asfalto ma si può collegare tramite sentiero o argine del fiume e ridurre così l'asfalto a minimi termini e portare il tutto a circa 20km chiudendo l'anello.
 e si arriva a Bovezzo, da li io sono tornato camminando su asfalto ma si può collegare tramite sentiero o argine del fiume e ridurre così l'asfalto a minimi termini e portare il tutto a circa 20km chiudendo l'anello. 
														Resegone girato in lungo e in largo, Grigne solo in gara!Mad Shark ha scritto: Resegone e sulla grigna
 
														oggi è toccato al resegone....ma ci tornerò sicuramente molto presto e magari in una giornata con meno nuvole in altoteomat ha scritto:Resegone girato in lungo e in largo, Grigne solo in gara!Mad Shark ha scritto: Resegone e sulla grigna
 
  , partenza da Erve e salita alla capanna alpinisti monzesi con il sentiero Prà di ratt , che è poi quello che chiude la monza resegone, arrivato al rifugio continuo a salire per il sentiero e al bivio tengo la destra seguendo il sentiero n571 , che mi porterà sulle creste e al bivio dove si puù scendere verso brumano , oppure continuare a salire e portarsi al rifugio Azzoni. Salgo qualche centinaio di metri per quest'ultimo giusto per portarmi più vicino alle nuvole
  , partenza da Erve e salita alla capanna alpinisti monzesi con il sentiero Prà di ratt , che è poi quello che chiude la monza resegone, arrivato al rifugio continuo a salire per il sentiero e al bivio tengo la destra seguendo il sentiero n571 , che mi porterà sulle creste e al bivio dove si puù scendere verso brumano , oppure continuare a salire e portarsi al rifugio Azzoni. Salgo qualche centinaio di metri per quest'ultimo giusto per portarmi più vicino alle nuvole   ma poi torno verso il rifugio dei monzesi e la prendo larga scendendo per il sentiero più facile che riporta ad erve.
  ma poi torno verso il rifugio dei monzesi e la prendo larga scendendo per il sentiero più facile che riporta ad erve. 
 
 
  
														 
  
														
 ).
 ).  
														 
  . Col gruppo "lento" ci abbiamo messo 1h40'.
 . Col gruppo "lento" ci abbiamo messo 1h40'.
 
														 sui monti dietro casa, 26km , 1400 D+.
  sui monti dietro casa, 26km , 1400 D+. Non mi ha dato nessun fastidio. Poi avere 2 borracce (1 sali, 1 H2O) è una bella comodità.
  Non mi ha dato nessun fastidio. Poi avere 2 borracce (1 sali, 1 H2O) è una bella comodità.  
  
 
