


Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Beh però se effettivamente dovesse risultare che l'ammortizzazione è inutile (almeno a livello statistico, ché poi ogni caso è ovviamente a sé), la cosa si farebbe interessante.mathias80 ha scritto:Poi trovo buffa la ricerca che hanno fatto, che in pratica le scarpe "moderne" con le loro evoluzioni non hanno inciso sulla riduzione degli infortuni. A che pro un'uscita del genere=
Il discorso è più complesso e già altre volte è stato affrontato (a mia memoria ad esempio da POD e da Jean in diversi aspetti).lucac ha scritto:Beh però se effettivamente dovesse risultare che l'ammortizzazione è inutile (almeno a livello statistico, ché poi ogni caso è ovviamente a sé), la cosa si farebbe interessante.mathias80 ha scritto:Poi trovo buffa la ricerca che hanno fatto, che in pratica le scarpe "moderne" con le loro evoluzioni non hanno inciso sulla riduzione degli infortuni. A che pro un'uscita del genere=
Su RunnersWorld di questo mese c'è (oltre all'articolo sulle fivefingers che segnalava saretta) anche una critica all'approccio del super-ammortizzato che va nella stessa direzione: i mega cuscinetti non servono a un granché, allora tanto varrebbe usare delle scarpe meno ammortizzate. Magari non le fivefingers, ma delle A2 o addirittura A1 con un po' meno timori. Non sarebbe male.
luca