orzowei ha scritto:questa potrebbe essere una buona idea, anche se non tanto di facile applicazione visto come si va (s)vestiti in estate....(vedo adesso davanti a me un porta badge dell'ultimo convegno....perchè no ?? )
Io ho dovuto fare di necessità virtù perchè andando a correre in pausa pranzo sono obbligato a portarmi il badge altrimenti non rientrerei più
sinceramente non mi accorgo neanche di averlo, devi trovare il punto strategico dove attaccarlo, secondo me il meglio è sopra al gluteo destro comunque nella parte posteriore o sul fianco perchè non da fastidio quando pieghi le gambe durante la corsa,
Ovviamente all'interno dei pantaloncini, così non svolazza, tanto anche se sudo come un cammello basta dargli una lavata sotto la doccia
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
mazzi9 ha scritto:@Orzowei: si Nicola, ma fornendo le Tue vere generalità non stai impedendo la Tua identificazione, anzi. Poi, come detto, possono invitarTi a seguirli per accertamenti e controlli, magari passando prima da casa per recuperare il documento.
Poi, bisognerebbe chiedere ad un'avvocato vero (Silviaj)...
Non posso che avallare quanto autorevolmente sostenuto dall'Illustre Collega
a mia volta non porto niente, mi sarebbe troppo scomodo farlo!
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori
Anch'io non porto mai niente anche se sono da solo. Lascio detto a casa dove vado e basta. Se mi dovessero chiedere i documenti ............. .
Non penso che si mettano a fermare i podisti
Se sono da solo e d'inverno (con più tasche a disposizione) porto il cellulare (in caso di ). D'estate è un pò più complicato ....; mi sembra che esistano dei 'braccialetti' plastificati (decathlon) dove poter inserire alcune informazioni in caso di problemi ...
Documenti, a parte la patente se devo prendere la macchina, no: al limite mi accompagnano a casa
GabydiCorsa ha scritto:No non li porto mai e francamente non mi sono mai posto il problema.
L'unica cosa che mi porto dietro e' il cellulare visti anche i posti isolati in cui corro spesso.
idem. il cellulare può anche aiutare se mai dovesse succedere qualcosa gli eventuali soccorritori a chiamare chi di dovere.
Io l'estate scorsa ero a spasso per sentieri a un bel 12-13 km da dove avevo lasciato l'auto......quel giorno mi son beccato una bella contrattura al polpaccio che a stento riuscivo a camminare....ho chiamato mio padre (rompendogli le palle ) e l'ho fatto arrivare alla strada piu' vicina dove mi son trascinato praticamente strisciando
Non avessi avuto il telefono sarebbe stato un grande problema
Da quel giorno lo porto sempre
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
mazzi9 ha scritto:@Orzowei: si Nicola, ma fornendo le Tue vere generalità non stai impedendo la Tua identificazione, anzi. Poi, come detto, possono invitarTi a seguirli per accertamenti e controlli, magari passando prima da casa per recuperare il documento.
Poi, bisognerebbe chiedere ad un'avvocato vero (Silviaj)...
Non posso che avallare quanto autorevolmente sostenuto dall'Illustre Collega
a mia volta non porto niente, mi sarebbe troppo scomodo farlo!
CORIO69 ha scritto:
idem. il cellulare può anche aiutare se mai dovesse succedere qualcosa gli eventuali soccorritori a chiamare chi di dovere.
Io l'estate scorsa ero a spasso per sentieri a un bel 12-13 km da dove avevo lasciato l'auto......quel giorno mi son beccato una bella contrattura al polpaccio che a stento riuscivo a camminare....ho chiamato mio padre (rompendogli le palle ) e l'ho fatto arrivare alla strada piu' vicina dove mi son trascinato praticamente strisciando
Non avessi avuto il telefono sarebbe stato un grande problema
Da quel giorno lo porto sempre
L'ultima volta che ho portato il cellulare, mio papà mia ha chiamato mentre stavo scendendo dal "Canto Alto" (che a dispetto del nome è alto 1100 m) mi sono distratto mentre parlavo con lui e ho bagliato strada scendendo dalla parte sbagliata! Da allora non lo porto più!
I documenti non saprei proprio dove metterli, quindi non porto neanche quelli...
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
teomat ha scritto:
L'ultima volta che ho portato il cellulare, mio papà mia ha chiamato mentre stavo scendendo dal "Canto Alto" (che a dispetto del nome è alto 1100 m) mi sono distratto mentre parlavo con lui e ho bagliato strada scendendo dalla parte sbagliata! Da allora non lo porto più!
I documenti non saprei proprio dove metterli, quindi non porto neanche quelli...
Il segreto e' tenerlo spento e accenderlo solo alla bisogna
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
teomat ha scritto:
L'ultima volta che ho portato il cellulare, mio papà mia ha chiamato mentre stavo scendendo dal "Canto Alto" (che a dispetto del nome è alto 1100 m) mi sono distratto mentre parlavo con lui e ho bagliato strada scendendo dalla parte sbagliata! Da allora non lo porto più!
I documenti non saprei proprio dove metterli, quindi non porto neanche quelli...
Il segreto e' tenerlo spento e accenderlo solo alla bisogna
Eh, Tu.... Poi Ti fermano i Carabinieri per dirti: "Guardi, c'è Sua moglie che la sta cercando, ma il cellulare è spento".... E siamo punto e a capo.....