che emozione, la pista!

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontĂ 

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
LocalitĂ : NO

Re: che emozione, la pista!

Messaggio da Marco87 »

grazie per le risposte, la mia era solo curiosita' non ho (ne avevo) intenzione di prendere delle chiodate, anche perche' in pista non ci sono mai entrato...

Ora pero' devo prendere delle A2 e magari qualche giretto di prova lo faro', giusto per provare com'e correre in pista :)
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
LocalitĂ : Milano

Re: che emozione, la pista!

Messaggio da dario88 »

Marco87 ha scritto:curiosita' per chi corre in pista, ma usate le chiodate oppure correte con le solite scarpe? :D

edit: sposto la discussione in domandoni :)
le ripetute fino ai 400 le faccio con le chiodate, oltre uso A1 o A2. Comunque le chiodate non servono a molto a chi non fa mezzofondo veloce o prolungato fino ai 5000 (ho visto qualcuno usarle in un 10000 su pista ma secondo me si hanno dei benefici solo se usano sotto i 3'15''/km). Io una volta ho provato a farci un 5000, non ho avuto problemi di alcun tipo però i muscoli si stancano prima e se non si va davvero forte non ha senso cercare la spinta in più che può dare una chiodata.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
Mancio82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1664
Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
LocalitĂ : Voghera

Re: che emozione, la pista!

Messaggio da Mancio82 »

Io di solito in pista uso le A2, per il corto veloce, le ripetute lunghe e quelle medie...
Le chiodate le uso (o diciamo le userò visto che per questa stagione con la pista ho finito) per le gare, ripetute brevi e allunghi, ne ho prese un paio adatte anche al mezzofondo prolungato, e le trovo molto comode...
Raschiani Triathlon Team

Triatleta dal 2013
31 Triathlon, 14 Duathlon
Tri Sprint: 1h 08' 14"
Tri Olimpico: 2h 19' 37"
Du Sprint: 1h 00' 00"
Du Classico: 2h 15' 40"

Immagine
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
LocalitĂ : Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: che emozione, la pista!

Messaggio da maumau1 »

ho scoperto la pista ai campinonati regionali master fase di maggio dove mi sono misurato nel giro della morte (400 m :mrgreen: ) e ne sono rimasto entuasiasta.....in quell'occasione ho corso con le solite A3 ma mi sono promesso che quando ci saranno di nuovo mi farò preparare bene per la distanza e userò scarpe chiodate.....ora mi alleno in pista solo per le ripetute, allo stadio martellini....unico inconveniente è troppa folla specialmente se si allenano i velocisti....di fatto occupano le prime 4 corsie.... :hail:
Maurizio
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: che emozione, la pista!

Messaggio da Daniela.a »

Niente pista, niente parchi, niente ciclabili... :( Però mi piacerebbe, anche io mi stancherei della pista ogni volta, ma ogni tanto si, e un parco poi, quello mi piacerebbe eccome!!
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
LocalitĂ : Parma

Re: che emozione, la pista!

Messaggio da aroldo74 »

Anchio sto rivalutando la pista.
Se coi calcoli si é svelti si può controllare l'andatura in modo precisissimo. Meglio del gps. Basta scegliere un pass ad es 4'10" e controllare ogni 200 mt (mezzo giro) che siano 50"
Per allenamenti di qualitĂ  Ă© eccezzionale!
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Cancellara91
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 dic 2011, 15:54
LocalitĂ : Pozzi di Seravezza (LU)

Re: che emozione, la pista!

Messaggio da Cancellara91 »

aroldo74 ha scritto:Anchio sto rivalutando la pista.
Se coi calcoli si é svelti si può controllare l'andatura in modo precisissimo. Meglio del gps. Basta scegliere un pass ad es 4'10" e controllare ogni 200 mt (mezzo giro) che siano 50"
Per allenamenti di qualitĂ  Ă© eccezzionale!
Proprio per questo motivo, da te citato, secondo me la pista è la migliore piattaforma dove si vedono i miglioramenti effettivi di un atleta. Passare da fare ad esempio un 3000m da 12' a 11'45" lo puoi vedere solo in pista, o meglio la pista è l'unico luogo dove sai per certo che il tempo che hai fatto corrisponde alla distanza effettiva. Su strada e su campestre purtroppo variano sempre di una qualche costante, sia per le possibili misure sbagliate del tracciato, sia per le curve, le discese e le salite che ti spezzano il passo. La pista non ha di questi problemi: si prende il passo e si arriva fino in fondo! :thumleft:
Avatar utente
zannarunner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1731
Iscritto il: 18 nov 2010, 12:10
LocalitĂ : Maremma

Re: che emozione, la pista!

Messaggio da zannarunner »

se mi obbligassero a correre in pista smetterei subito, solo a pensarci mi disturba, ma come fate !!!!! comunque bravi.
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere.
Ciao Davide cuore viola
Cancellara91
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 dic 2011, 15:54
LocalitĂ : Pozzi di Seravezza (LU)

Re: che emozione, la pista!

Messaggio da Cancellara91 »

zannarunner ha scritto:se mi obbligassero a correre in pista smetterei subito, solo a pensarci mi disturba, ma come fate !!!!! comunque bravi.
Forza di volontĂ  :rambo: io ad esempio i lavori di qualitĂ  e quelli di quantitĂ  frazionati li faccio in pista, proprio per avere i tempi esatti e un andatura giusta da seguire. Poi i medi e i lunghi li faccio per strada/parco in modo da staccare un po' la monotonia del girare in tondo della pista.
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
LocalitĂ : NO

Re: che emozione, la pista!

Messaggio da Marco87 »

anche io ultimamente sto andand oin pista, non tutti gli allenamenti ma alcuni... sta sera pero' a pensare di dover fare piu di 50 giri mi viene male :(

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”