Impatto negativo con Mizuno Wave Enigma

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
roberto73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 6 ago 2010, 18:09
Località: Prov. Bari

Re: Impatto negativo con Mizuno Wave Enigma

Messaggio da roberto73 »

non mi assumo responsabilità... :afraid: :mrgreen:
come ti consigliavo in precedenza però prima di correrci dovresti calzarle per qualche giorno solo per camminarci, poi farci brevi uscite alternandole con le vecchie scarpe e solo dopo un po' di rodaggio correrci ai tuoi normali tempi e ritmi :wink:

facci sapere :beer:[/quote]


Ma le Vomero sono tutt'altro che stabili.... cmq, spero che ti possa trovare bene. :salut:[/quote]

forse dovevi "quotare" lorp... :mrgreen:

vero cmq, credo che abbia usato un termine "improprio" (nel senso non tecnico) per esprimere un altro concetto
bisogna vedere cosa voleva intendere...
altrimenti sarebbe dovuto andare su una A4 oppure su una A3 con un leggero supporto antipronazione (cosa che le vomero non hanno da quanto appreso, giusto ?)[/quote]

hai ragione avrei dovuto quotare lorp...
non so cosa volesse intendere lorp ma credo che le vomero siano tra le scarpe più "morbidose" e quindi meno stabili. cmq se vanno bene tanto meglio! :salut:
Napoli Half Marathon 2019: 1.23.07
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1190
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: Impatto negativo con Mizuno Wave Enigma

Messaggio da merlino »

wmic ha scritto: Io sono convinto che siano ottime scarpe e che la mizuno con ultima ed enigma abbia colmato una lacuna nella sua gamma. Chiaro che non possono andare bene per tutti, ma non credo sia criticabile la qualità della scarpa. Eventualmente la scelta, l'adattamento (che non ha nemmeno avuto il tempo di avvenire). Poi di scarpe, purtroppo, tutti ne hanno sbagliato almeno un paio. .. :-" nonostante le migliori intenzioni e scelte ponderate.
Quoto in pieno. Ho avuto, anzi ho tutt'ora le ultima 2 e le trovo molto fluide; hanno soltanto la parte anteriore un pò troppo secca e per chi pesa abbastanza come me, ma per le distanze brevi vanno egregiamente.
Non a caso le enigma hanno la parte posteriore dell'ultima e la parte anteriore della creation ( almeno così ho letto).
Per quanto riguarda lo sbaglio nell'acquisto.......non immagini quante scarpe ho regalato o svenduto!!! Ho imparato però ad effettuare un periodo di adattamento piu' lungo prima di disfarmi di un paio di calzature nuove.La fretta e brutta consigliera.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
lorp65
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 7 set 2011, 11:41

Re: Impatto negativo con Mizuno Wave Enigma

Messaggio da lorp65 »

Ciao a tutti Voi ..
Vi ringrazio innanzitutto per aver gonfiato di pensieri ed impressioni il mio post .. ho letto pareri di ogni genere che mi hanno più o meno condizionato all'acquisto e sul da farsi con la Mizuno Enigma.
La Enigma sarà una grande scarpa ma a me qualcosa nn andava .. mi faceva venire un gran mal di schiena e dolori insopportabili ai polpacci ..
Le Nike Vomero 6 sono morbide e già alla prima uscita di ieri sera nn mi hanno creato nessun tipo di disagio dopo la brusca interruzione con le Cumulus 11 .. dovevo assolutamente cambiarle perchè nn avevano veramente più grip :oops: .. le ho fatte arrivare, come giustamente meritavano dopo 1 anno e mezzo di corse insieme in mezzo a tutte le intemperie possibili ed immaginabili, al raggiungimento di un obiettivo di importanza basilare per noi runner che è la mezza maratona. Giusto riconoscimento per una scarpa che ha iniziato con me questa avventura 2 anni fa circa .. Tornando alle Nike Vomero me le son sentite avvolgenti e comode sin dalle prime falcate .. è ancora presto per dare un giudizio finale ma per il momento voto 9 come adattabilità e considerando che sn nuove .. :D =D>
Penso anche che dovrei avere almeno 2 scarpe per correre anche perchè bisogna lavarle spesso e con la stagione che ci aspetta nn si asciugano mai in tempo .. quindi altro dilemma ora: prenderne un'altra uguale una volta certo che la Vomero è la scarpa che fa per me o provare una Asics Ultima o cose similari come mi avete consigliato in questo post ..
Almeno per questa scelta nn ho più la fretta che avevo con il precedente acquisto ..
Vi apsetto per far chiacchere su chiacchere .. :beer:
Avatar utente
lorp65
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 7 set 2011, 11:41

Re: Impatto negativo con Mizuno Wave Enigma

Messaggio da lorp65 »

merlino ha scritto:Com'è finita con il cambio scarpe???
Non ho capito una cosa; hai detto che con le enigma sprofondavi rispetto alle cumulus, perchè sono piu' morbide le prime rispetto alle mizuno??? :nonzo:
Da quello che ho constatato personalmente avendo un peso simile al tuo, mi sono accorto che le cumulus sono troppo troppo gommose, non hanno reattività perchè sono per chi pesa meno di noi e non mi risulta che le enigma siano piu' morbide, anzi !!!
Se l'intenzione era quella di salire qualitativamente come calzatura dovevi considerare l'idea delle Nimbus; restare in asics ti garantisce come hai testato con le cumulus pochi dolori aricolari a discapito della poca reattività.
Ciao Merlino e scusa se nn ti ho risposto al quesito che mi hai posto a suo tempo. Quando ho corso con le Enigma avevo la sensazione di sprofondare nel terreno ma nn per il fatto che le scarpe fossero morbide, anzi ..
Avevo la sensazione di avere ai piedi due incudini al posto delle scarpe .. nn so come spiegartelo .. pensavo che le Cumulus fossero molt oleggere invece pesano quasi ugauli, 340 contro 350 gr quindi nn ho mai capito da cosa dipendesse questa sensazione ..
Mi hanno detto tutti che il peso influisce parecchio sulla scelta della scarpa ma alla fine è il campo che sentenzia .. e alla fine Cumulus 11 e Vomero 6 son le scarpe con cui ho corso e sto correndo ora e mi trovo da Dio ..
Nimbus dici ?? Alla prima occasione le proverò .. chissà ?? :D
Avatar utente
lorp65
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 7 set 2011, 11:41

Re: Impatto negativo con Mizuno Wave Enigma

Messaggio da lorp65 »

merlino ha scritto:Mi spieghi una cosa, che c'entrano le cortana??? :nonzo:
Comunque mi avete incuriosito, domani andrò a provare le Enigma.
ciao ..
me le ha fatte provare il rivenditore l'altro giorno quando ho scelto tra loro, Asics Cumulus 13 e Nike Vomero 6 ..
alla calzata sn molto comode .. meno morbide delle Nike .. molto belle esteticamente e mooolto costose ... 180 euro mi pare :shock: :shock:
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1190
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: Impatto negativo con Mizuno Wave Enigma

Messaggio da merlino »

@lorp
Un consiglio...le scarpe da running non lavarle mai!!!
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
lorp65
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 7 set 2011, 11:41

Re: Impatto negativo con Mizuno Wave Enigma

Messaggio da lorp65 »

merlino ha scritto:@lorp
Un consiglio...le scarpe da running non lavarle mai!!!
come nn lavarle mai ... :nonzo:
e come fai ad usarle senza lavarle .. sarebbero maleodoranti .. sudicie ..
spiegami le motivazioni almeno .. :study:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Impatto negativo con Mizuno Wave Enigma

Messaggio da Forrest75 »

lorp65 ha scritto:
merlino ha scritto:@lorp
Un consiglio...le scarpe da running non lavarle mai!!!
come nn lavarle mai ... :nonzo:
e come fai ad usarle senza lavarle .. sarebbero maleodoranti .. sudicie ..
spiegami le motivazioni almeno .. :study:
anch'io in 5 anni di corsa non ho mai lavato le scarpe.
se corro su sterrato e mi si sporcano (specie in autunno-inverno) prendo una pezza inumidita con acqua e pulisco la suola ed i bordi per togliere l'eventuale fango.
per "l'interno" invece le lascio in una zona arieggiata ma non esposte al sole !
se bagnate estraggo le solette
nulla di più
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1190
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: Impatto negativo con Mizuno Wave Enigma

Messaggio da merlino »

Perchè lavando le scarpe con del detersivo si rovinano. La mizuno lo sconsiglia proprio, mentre asics dice di lavare la suoletta interna e pulire la calzatura esternamente con un panno......etc
vedi qui http://www.asics.it/running/knowledge/c ... -da-corsa/


Io le pulisco esternamente con un panno umido, se occorre al massimo tiro fuori le suolette; dopo un'allenamento con pioggia oltre a tirar fuori le suolette introduco alcuni fogli di giornale allinterno affinchè si asciughino prima. Tutto qui.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
lorp65
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 7 set 2011, 11:41

Re: Impatto negativo con Mizuno Wave Enigma

Messaggio da lorp65 »

ho letto però nn sn molto d'accordo ..
di norma io le scarpe le lavo in lavatrice con poca centrifuga tipo quando lavi i capi delicati .. nn ho mai riscontrato problematiche gravi alle scarpe .. bisogna stare attenti come quando lavi i capi colorati o i delicati .. a mano togli il grosso ma dopo un pò una bella lavata gliela devi dare .. :asd2:
io la penso così ..

Torna a “Mizuno”