
Alluce valgo
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55
Re: Alluce valgo
Scrivo per i posteri: non ci crederete, ma usando quei tutori in silicone che si trovano su amazon, il problema mi è sparito. O meglio, il dolore intendo. Ovviamente l'alluce è sempre là, ma usando il tutore tutto il giorno (notte compresa!) il dolore è scomparso! Mi sa che sarà il mio nuovo amico di viaggio, insieme al bite e ai plantari. Ormai inizio a essere simile ad un robocop più che ad un essere umano 

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 23 nov 2020, 20:11
Re: Alluce valgo
Anche io ho trovato molto sollievo con i distanziatori in silicone.
Ho dovuto fare uno stop forzato da marzo a maggio per un dolore sotto la pianta del piede che si espandeva all'alluce. Ogni volta che lo piegavo faceva un male cane, la mobilità era notevolmente ridotta e ad un certo punto di correre non se ne poteva più. Fatta rx su consiglio del medico, unico risultato importante: iniziale alluce valgo.
Mi sembrava strano che un iniziale valgismo portasse a tanto fastidio, ma comunque fermandomi quei due mesi e usando i divaricatori gran parte del problema è rientrato e da inizio maggio sto ricostruendo la media dei km settimanali. Comunque quando spingo di più o quando corro per più di un'ora per almeno le 24 ore seguenti è rievocato un fastidio nella zona, accompagnato a una sensazione di rigidità. Sto correndo col freno a mano tirato, non capisco se a ragione o più per paura di ridovermi fermare per così tanto tempo.
Il medico mi ha detto che secondo lui dovevo solo riposare e ricominciare con più gradualità, ma che se proprio lo sentivo necessario potevo andare da un fisiatra (per lui è un problema posturale). Sono più confuso di prima sul da farsi, per ora correre non è un problema se rimango sui 40-50km per settimana, ma non mi sento a mio agio ad andare più veloce e vorrei anche tornare a correre di più
Qualsiasi consiglio è ben accetto
(ps ho 23 anni)
Ho dovuto fare uno stop forzato da marzo a maggio per un dolore sotto la pianta del piede che si espandeva all'alluce. Ogni volta che lo piegavo faceva un male cane, la mobilità era notevolmente ridotta e ad un certo punto di correre non se ne poteva più. Fatta rx su consiglio del medico, unico risultato importante: iniziale alluce valgo.
Mi sembrava strano che un iniziale valgismo portasse a tanto fastidio, ma comunque fermandomi quei due mesi e usando i divaricatori gran parte del problema è rientrato e da inizio maggio sto ricostruendo la media dei km settimanali. Comunque quando spingo di più o quando corro per più di un'ora per almeno le 24 ore seguenti è rievocato un fastidio nella zona, accompagnato a una sensazione di rigidità. Sto correndo col freno a mano tirato, non capisco se a ragione o più per paura di ridovermi fermare per così tanto tempo.
Il medico mi ha detto che secondo lui dovevo solo riposare e ricominciare con più gradualità, ma che se proprio lo sentivo necessario potevo andare da un fisiatra (per lui è un problema posturale). Sono più confuso di prima sul da farsi, per ora correre non è un problema se rimango sui 40-50km per settimana, ma non mi sento a mio agio ad andare più veloce e vorrei anche tornare a correre di più
Qualsiasi consiglio è ben accetto
(ps ho 23 anni)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 16 mag 2021, 20:38
- Località: Bergamo
Re: Alluce valgo
Ciao Steppenwolf! Io ho entrambi gli alluci valghi, fortunatamente mobili, senza "cipolla" e senza dolori, e le altre dita sono tutte dritte. Insomma, a parte la pianta larga e la difficoltà ad indossare certe scarpe, una gran fortuna!
L'altro giorno sono stata dal podologo per un'unghia, ovviamente mi ha fatto una visita completa al piede, mi ha diagnosticato un'iperpronazione nell'appoggio da ferma e in camminata (non so in corsa perché non avevo le scarpe lì, il test della corsa mi ha detto che posso farlo, e lo farò più avanti sicuramente). In sostanza mi ha detto che è il modo di deambulare a causare certe deformità, in modo particolare gli alluci valghi si sviluppano in seguito ad iperpronazione ed è quella che andrebbe corretta. Non so se tu lo sapessi già o stessi già risolvendo di tuo, ma i dolori potrebbero derivare più da quella che dall'alluce in sé.
L'altro giorno sono stata dal podologo per un'unghia, ovviamente mi ha fatto una visita completa al piede, mi ha diagnosticato un'iperpronazione nell'appoggio da ferma e in camminata (non so in corsa perché non avevo le scarpe lì, il test della corsa mi ha detto che posso farlo, e lo farò più avanti sicuramente). In sostanza mi ha detto che è il modo di deambulare a causare certe deformità, in modo particolare gli alluci valghi si sviluppano in seguito ad iperpronazione ed è quella che andrebbe corretta. Non so se tu lo sapessi già o stessi già risolvendo di tuo, ma i dolori potrebbero derivare più da quella che dall'alluce in sé.
Homo faber fortunae suae
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 23 nov 2020, 20:11
Re: Alluce valgo
Grazie dello spunto @elenamandy
Anche a me non sono visibili deformazioni, solo sensazione di rigidità se provo a fletterli.
Sulla questione iperpronazione, non avevo idea che gli alluci valghi fossero causati da qualcosa. Almeno per quanto ho letto mi sembrava di aver capito che fosse un qualcosa di prettamente genetico. Non ho mai fatto visite o test per definire il mio tipo di appoggio, osservandomi e riprendendosi sul tapis roulant ho sempre giudicato il mio appoggio neutro, ma magari sarebbe utile avere un riscontro di un professionista
Anche a me non sono visibili deformazioni, solo sensazione di rigidità se provo a fletterli.
Sulla questione iperpronazione, non avevo idea che gli alluci valghi fossero causati da qualcosa. Almeno per quanto ho letto mi sembrava di aver capito che fosse un qualcosa di prettamente genetico. Non ho mai fatto visite o test per definire il mio tipo di appoggio, osservandomi e riprendendosi sul tapis roulant ho sempre giudicato il mio appoggio neutro, ma magari sarebbe utile avere un riscontro di un professionista
-
- Maratoneta
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 16 mag 2021, 20:38
- Località: Bergamo
Re: Alluce valgo
Steppenwolf decisamente per la maggior parte dei casi è genetico, ma perché semplicemente ereditiamo la fisicità dei nostri genitori e quindi anche la camminata. Dubito che gli alluci diventerebbero valghi di per sé, è il motivo per cui i bambini non nascono con gli alluci valghi suppongo, ma magari nascono con un piede piatto che li porterà a sviluppare l'alluce valgo.
Homo faber fortunae suae
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 706
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Re: Alluce valgo
Buongiorno,
Da circa un mese ho un doloretto alla "protuberanza" interna del piede dx. Ho sollievo quando sono scalzo. La parte è anche un po' arrossata. Il dolore è nato in concomitanza con l'aumento dei km e le prime gare. L'alluce non è sovrapposto al dito accanto.
Non so se semplicemente aspettare che il piede si adatti al nuovo chilometraggio settimanale oppure se può essere utile fare accertamenti per valutare l'ipotesi alluce valgo.
Da circa un mese ho un doloretto alla "protuberanza" interna del piede dx. Ho sollievo quando sono scalzo. La parte è anche un po' arrossata. Il dolore è nato in concomitanza con l'aumento dei km e le prime gare. L'alluce non è sovrapposto al dito accanto.
Non so se semplicemente aspettare che il piede si adatti al nuovo chilometraggio settimanale oppure se può essere utile fare accertamenti per valutare l'ipotesi alluce valgo.
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27 giu 2024, 10:24
Alluce valgo
Buongiorno sono Vanessa il 7 giugno mi hanno operato alluce valgo sx con tecnica Bosch filo di K però sono sempre in ansia xk prendo degli spaventi e re traggo il piede e il dito lo sento muovere è normale? xk nessuno mi porta al ospedale x controllare xk dicono che mi fascio la testa x niente.. A volte vorrei urlare e piangere xk non mi sento capita da nessuno tanto meno da chi mi dovrebbe supportare..
Ultima modifica di Hystrix il 28 giu 2024, 6:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio spostato nell’argomento corretto
Motivazione: Messaggio spostato nell’argomento corretto
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: Alluce valgo
Trovato il topic adatto.
Mi era stato anticipato l'anno scorso del problema durante una visita per la gotta, ieri sera ho realizzato mentalmente che prima o poi dovrò gestire anche il problema dell'alluce valgo.
Allo stato attuale non da nessun fastidio, ma l'alluce punta decisamente verso il secondo dito, soprattutto sul piede destro, e credo che nel tempo andrà inevitabilmente a peggiorare.
Titubante se provare prima qualche supporto di amazon, che ho trovato raccontato in giro, oppure affrontare già da oggi il problema di petto. Mi seccherebbe avere il responso di dovermi fermare proprio adesso.
Mi era stato anticipato l'anno scorso del problema durante una visita per la gotta, ieri sera ho realizzato mentalmente che prima o poi dovrò gestire anche il problema dell'alluce valgo.
Allo stato attuale non da nessun fastidio, ma l'alluce punta decisamente verso il secondo dito, soprattutto sul piede destro, e credo che nel tempo andrà inevitabilmente a peggiorare.
Titubante se provare prima qualche supporto di amazon, che ho trovato raccontato in giro, oppure affrontare già da oggi il problema di petto. Mi seccherebbe avere il responso di dovermi fermare proprio adesso.