Occhio, eh

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Occhio, eh

Messaggio da madeinjapan »

Appuntalapis ha scritto:Oh my God, quanto mal sopporto chi cerca di dare una "mano" a Caino, dimenticandosi che Abele comunque è... "morto" :(

Problema mio :mano:
Come non quotarti :thumleft: :thumleft:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: aggressione parco del Valentino (To)

Messaggio da jean »

Appuntalapis ha scritto:Oh my God, quanto mal sopporto chi cerca di dare una "mano" a Caino, dimenticandosi che Abele comunque è... "morto" :(

Problema mio :mano:
Ti quoto Fratello :asd2: :asd2: ](*,)
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: aggressione parco del Valentino (To)

Messaggio da TUAREG »

ico84 ha scritto:
Gianluca1976 ha scritto: è stata aggredita da due nordafricani,
Ho letto tutti gli articoli su internet e non uno e dico uno parla di extracomunitari. http://is.gd/U6vhxA
Anzi un articolo parla di "Uno, di carnagione chiara"

Potresti esser cosí gentile da rendere partecipe il forum delle tue "fonti"??

Inoltre mi preoccupa leggere alcuni commenti che propongo pene peggiori della legge del taglione. é questa la civiltá italiana?

Vi ricordo l'art 27 della costituzione italiana:
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.

Sempre piú spesso capisco come l'italia sia un paese incivile, un paese da 3o mondo. Ma ció non é dovuto dai politici ma dagli italiani stessi.
Mi dispiace per lo sfogo ma era dovuto, difronte a dei commenti da forcaioli di terza mano.

Comunque massima vicinanza difronte alla donna agredita, spero che i colpevoli vengano presi, processati e incarcerati secondo quanto é previsto dalla legge.
Credo e spero che tu e o tuoi cari non siate mai stati vittime di tali aggressioni,
in ogni caso, spiegaglielo tu alle vittime questo tuo concetto, mi spiace in questo caso il buonismo va a farsi fottere per quanto mi riguarda
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: Occhio, eh

Messaggio da Daniela.a »

Abele non sta meglio se chi attacca viene giustiziato con la legge dell'occhio per occhio. La giustizia Italiana funziona male, ma non ha senso per questo tornare ai linciaggi. Per tanti motivi (e non ultimo il fatto che spesso si sbaglia colpevole e i linciati si scopre tardi che sono innocenti). Non sono un cuore tenero, affatto. Sono per pene rigide vere e severe. Ma sono contro la violenza a priori. Come ha detto non so chi, parlando della pena di morte "ho spiegato a mio figlio che uccidere è sbagliato, ora chi glielo spiega perché allora il boia può farlo senza essere condannato a morte a sua volta?". Ci vorrebbe una giustizia vera, ma perché allora urliamo tutti al linciaggio ma poi zitti e buoni a testa bassa davanti ai giudici? Più facile urlare violenza che chiedere e fare qualcosa di concreto e vero?

La violenza è reato, sempre. La legittima difesa è giusta e a parer mio inopinabile, lo sa anche mia figlia, se ti fanno del male, hai diritto di difenderti con qualunque mezzo che può servire. La vendetta no, quella non mi piace più. E' violenza dietro violenza, e porta altra violenza. E si perdono i limiti. Se posso menomare e far morire un uomo che ha tentato di violentare una ragazza, perché non posso prendere a botte il vicino che ha ucciso il mio cane? E chi impedisce al figlio del vicino di venire con un fucile per vendicare il padre? No, la violenza non si ferma da sola, anzi, si gonfia finché qualcuno non decide che è ora di finirla e cambiare metodi.

Quello che mi rattrista è che se la si pensa così, si passa dalla parte di chi difende i delinguenti. Beh, io non lo faccio, anzi. Anzi penso che urlare alla vendetta ci fa dimenticare fin troppo le vittime: tutti a correre contro al violentatore, giusto sicuramente, ma chi resta ad aiutare quella ragazza? Ho visto dire solidarietà in poche righe, e poi chiedere vendetta. C'è più bisogno di qualcuno che sia lì con lei, per aiutarla ad andare avanti. Invece della vittima ci si dimentica molto più spesso che del carnefice.
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
Avatar utente
falix
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 503
Iscritto il: 25 ago 2010, 8:25
Località: Ciampino (RM)

Re: Occhio, eh

Messaggio da falix »

Daniela.a ha scritto:Abele non sta meglio se chi attacca viene giustiziato con la legge dell'occhio per occhio. La giustizia Italiana funziona male, ma non ha senso per questo tornare ai linciaggi. Per tanti motivi (e non ultimo il fatto che spesso si sbaglia colpevole e i linciati si scopre tardi che sono innocenti). Non sono un cuore tenero, affatto. Sono per pene rigide vere e severe. Ma sono contro la violenza a priori. Come ha detto non so chi, parlando della pena di morte "ho spiegato a mio figlio che uccidere è sbagliato, ora chi glielo spiega perché allora il boia può farlo senza essere condannato a morte a sua volta?". Ci vorrebbe una giustizia vera, ma perché allora urliamo tutti al linciaggio ma poi zitti e buoni a testa bassa davanti ai giudici? Più facile urlare violenza che chiedere e fare qualcosa di concreto e vero?

La violenza è reato, sempre. La legittima difesa è giusta e a parer mio inopinabile, lo sa anche mia figlia, se ti fanno del male, hai diritto di difenderti con qualunque mezzo che può servire. La vendetta no, quella non mi piace più. E' violenza dietro violenza, e porta altra violenza. E si perdono i limiti. Se posso menomare e far morire un uomo che ha tentato di violentare una ragazza, perché non posso prendere a botte il vicino che ha ucciso il mio cane? E chi impedisce al figlio del vicino di venire con un fucile per vendicare il padre? No, la violenza non si ferma da sola, anzi, si gonfia finché qualcuno non decide che è ora di finirla e cambiare metodi.

Quello che mi rattrista è che se la si pensa così, si passa dalla parte di chi difende i delinguenti. Beh, io non lo faccio, anzi. Anzi penso che urlare alla vendetta ci fa dimenticare fin troppo le vittime: tutti a correre contro al violentatore, giusto sicuramente, ma chi resta ad aiutare quella ragazza? Ho visto dire solidarietà in poche righe, e poi chiedere vendetta. C'è più bisogno di qualcuno che sia lì con lei, per aiutarla ad andare avanti. Invece della vittima ci si dimentica molto più spesso che del carnefice.
Condivido pienamente le tue parole Daniela.a, :asd2: :asd2: , purtroppo in Italia (anche per colpa di noi italiani) le cose non vanno bene a partire dalla giustizia..... mi fermo qui.
Vorrei dare tutta la mia solidarietà alla ragazza aggredita, spero che quanto accaduto non le tolga la sua libertà
falix
Avatar utente
BradiPolento
Maratoneta
Messaggi: 378
Iscritto il: 21 feb 2011, 10:58
Località: Brescia

Re: Occhio, eh

Messaggio da BradiPolento »

Daniela.a ha scritto:Abele non sta meglio se chi attacca viene giustiziato con la legge dell'occhio per occhio. La giustizia Italiana funziona male, ma non ha senso per questo tornare ai linciaggi. Per tanti motivi (e non ultimo il fatto che spesso si sbaglia colpevole e i linciati si scopre tardi che sono innocenti). Non sono un cuore tenero, affatto. Sono per pene rigide vere e severe. Ma sono contro la violenza a priori. Come ha detto non so chi, parlando della pena di morte "ho spiegato a mio figlio che uccidere è sbagliato, ora chi glielo spiega perché allora il boia può farlo senza essere condannato a morte a sua volta?". Ci vorrebbe una giustizia vera, ma perché allora urliamo tutti al linciaggio ma poi zitti e buoni a testa bassa davanti ai giudici? Più facile urlare violenza che chiedere e fare qualcosa di concreto e vero?

La violenza è reato, sempre. La legittima difesa è giusta e a parer mio inopinabile, lo sa anche mia figlia, se ti fanno del male, hai diritto di difenderti con qualunque mezzo che può servire. La vendetta no, quella non mi piace più. E' violenza dietro violenza, e porta altra violenza. E si perdono i limiti. Se posso menomare e far morire un uomo che ha tentato di violentare una ragazza, perché non posso prendere a botte il vicino che ha ucciso il mio cane? E chi impedisce al figlio del vicino di venire con un fucile per vendicare il padre? No, la violenza non si ferma da sola, anzi, si gonfia finché qualcuno non decide che è ora di finirla e cambiare metodi.

Quello che mi rattrista è che se la si pensa così, si passa dalla parte di chi difende i delinguenti. Beh, io non lo faccio, anzi. Anzi penso che urlare alla vendetta ci fa dimenticare fin troppo le vittime: tutti a correre contro al violentatore, giusto sicuramente, ma chi resta ad aiutare quella ragazza? Ho visto dire solidarietà in poche righe, e poi chiedere vendetta. C'è più bisogno di qualcuno che sia lì con lei, per aiutarla ad andare avanti. Invece della vittima ci si dimentica molto più spesso che del carnefice.
Mi sa che sei male informata. Vige il principio di proporzionalità. Se dunque uno o più sconosciuti si introducessero in casa tua una notte armati "solamente" di coltelli, e tu per difendere tua figlia ed i tuoi cari e magari presa dallo spavento sparassi ad uno di loro, il giudice non chiederebbe ragione a quel galantuomo di cosa facesse in casa tua non invitato, ma a te per il danno cagionatogli.

E' fondamentale informarsi prima sul tipo di arma della quale intenda avvalersi il malintenzionato, magari chiedendoglielo:
- Suvvia, gentile rapinatore, sia cortese qual' esso appare ed abbia la compiacenza di risponedermi acciocchè io non ecceda nei miei animaleschi ed esecrabili istinti di sopravvivenza. In qual guisa intenderebbe offendermi?-

Dopodichè potrai scegliere tra le armi che, sicuramente, avrai posto in ordine sul cassettone, quale scegliere: coltello con coltello, scimitarra con scimitarra, coltello malese con coltello malese....

Occhio a non confonderti, la legge non ammette ignoranza.... con te!
Pb mezza: Cremona 16/10/2011-1.44.50
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo avuto in eredità dai nostri padri, lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli...
...qualunque sia la tua età ricorda: il meglio deve ancora arrivare!
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: Occhio, eh

Messaggio da Daniela.a »

Non parlavo di legge, ma di opinione mia personale, e so che la difesa deve essere ponderata, anche questo lo sto insegnando, non ha senso sparare a qualcuno che ti sta aprendo la macchina. Perché se urli scappa, e perché chiunque sia una vita vale più di una macchina. Conosco la legge abbastanza, non troppo, in ogni caso so ragionare con la testa mia.

La legge può prendersela con me se mi difendo? E' vero, e non lo trovo sbagliato, è giusto indagare. Come si fa a sapere a priori cos'è successo? Sparo a uno, dico che voleva derubarmi, anzi no, che ha cercato di uccidermi, ok, va bene, fine, stretta di mano? E ai genitori di quello chi glielo spiega che è così e basta, l'ha detto quello che ha sparatato, sai... E' giusto che si faccia chiarezza, che si accerti che è proprio così. L'intoppo sta qui, poi dura anni, chiarezza non viene fatta, io che mi sono difesa non avrò conseguenze e chi ha attaccato nemmeno. Sul fatto che invece il poverino che si difende venga carcerato e l'altro mandato alla Hawaii in vacanza, beh, scusatemi, ma qui mi sa tanto di nuovo di vittimismo italiano, di nuovo per lamentarci e urlare, senza di nuovo fare niente.

Ma stiamo andando davvero fuori argomento.

La mia idea è solo "spero che quella ragazza non permetta a quel delinguente di rubarle più di quanto le ha già preso, spero riesca a riprendersi la sua vita e abbia qualcuno vicino a lei che la aiuti a farlo, spero trova persone sensibili che la aiutino ad avere giustizia con tatto e dolcezza, e spero che venga trovato il vero responsabile e che per una volta la giustizia italiana faccia il suo dovere". Spero. Dubito che una sola di queste cose succederà facilmente. E questo fa male si.
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
Avatar utente
BradiPolento
Maratoneta
Messaggi: 378
Iscritto il: 21 feb 2011, 10:58
Località: Brescia

Re: Occhio, eh

Messaggio da BradiPolento »

Beh ma se basta un urletto a risolvere tutto, cosa caspita rompono le due ragazze di Torino?

Ah, e chi glielo dice alle vedove degli otto ciclisti che se avessero urlato l'assassino drogato (quello che rischia al massimo 10 anni che sappiamo non farà MAI) li avrebbe graziati?

Mi sa che viviamo in due mondi paralleli e ti invidio tantissimo perchè il mio è di gran lunga peggiore del tuo. Ti auguro di cuore di non passare mai di qui :beer: .
Pb mezza: Cremona 16/10/2011-1.44.50
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo avuto in eredità dai nostri padri, lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli...
...qualunque sia la tua età ricorda: il meglio deve ancora arrivare!
Appuntalapis

Re: Occhio, eh

Messaggio da Appuntalapis »

Vedi Daniela, tu hai nella pelle la sensibilità giusta per dare un abbraccio scritto ed emotivo a quella ragazza. Mentre tu fai questo bellissimo e doveroso gesto, io, da parte mia, uso i miei attributi per per scrivere che se avessi tra le mani quel tizio o quei tizi darei libero sfogo a tutta la mia rabbia repressa, usando quanta più violenza possibile per poi rimettermi nelle mani di quella stessa legge che "giudica" sempre a mio avviso con troppo buonismo.
Completezza, come nelle migliori squadre.
:flower:
Avatar utente
ico84
Ultramaratoneta
Messaggi: 1416
Iscritto il: 19 gen 2011, 15:57

Re: Occhio, eh

Messaggio da ico84 »

quoto daniela in pieno e leggendo i commenti delle varie altre persone capisco come i partiti forcaioli abbiano tutto questo successo.

triste, triste Italia.

Torna a “Bar del Forum”