Chiesto me lo sono chiesto, ma come fare a verificarlo?gerri_pa ha scritto:Per ex-ob76: ti sei provato a chiedere se forse quella pancia che hai ripreso ad avere nonostante macini 200 km in realta non è grasso ma forse...chissà...ritenzione o gonfiore addominale?
DietaGIFT o Dieta Italiana?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
EX-OB76
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 16 nov 2011, 18:31
- Località: Roma
Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?
-
filorun
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?
Dico la mia, ribadendo che è soltanto la mia opinione personale. Anche un regime alimentare "sano" se contiene più calorie di quante ne consumi ti fa ingrassare. Io fossi in te mi farei fare una prova calorimetrica per togliermi il dubbio. Può darsi che durante quel periodo in cui hai perso tutti quei chili il tuo metabolismo ne abbia risentito, perdendo in efficienza e quindi abbassandosi, e adesso anche se corri e consumi molto potrebbe volerci ancora del tempo per portarlo a valori ottimali. Oppure, semplicemente stai assumendo solo più calorie di quante ne puoi consumare e si tratta di aggiustare il tiro con le quantità di cibo.EX-OB76 ha scritto:RImangiare, fare delle belle colazioni è stato ed è sicuramente piacevole! Da luglio ad oggi ho ripreso 7kg. A detta della bilancia l'aumento di peso è quasi tutto riferito alla massa grassa... In effetti sto rimettendo su pancia. Da ex-grasso vedere che aumento di peso (e di volume) anche mangiando sano e con attenzione ed allenandomi non poco mi mette un pò di apprensione e curiosità. Vorrei capire che succede. Idee???
-
gerri_pa
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?
EX-OB76 ha scritto:Chiesto me lo sono chiesto, ma come fare a verificarlo?gerri_pa ha scritto:Per ex-ob76: ti sei provato a chiedere se forse quella pancia che hai ripreso ad avere nonostante macini 200 km in realta non è grasso ma forse...chissà...ritenzione o gonfiore addominale?
fai una SERIA analisi della composizione corporea (analisi bioimpendinzionometrica) presso un SERIO centro di nutrizione o centro sportivo! non affidarti al primo che trovi, bada che ci sono tanti "sciacalli" che spacciano per analisi di composizione corporea certi esami fatti a manico di parrino (scusami l'espressione, ma è tutta siciliana e sta a significare un qualcosa fatto troppo superficialmente senza nessuna serietà)
L'analisi bioimpend. ti misura tutto: massa grassa, massa magra (muscoli), acqua sia intro che extra cellulare (quindi anche la ritenzione idrica), peso effettivo, metabolismo basale (cioe quello a riposo)!
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
EX-OB76
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 16 nov 2011, 18:31
- Località: Roma
Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?
Grazie del parere. La dieta GIFT in effeti su questo punto non lascia spazi a errori. Pur non facendo del conteggio calorico un punto fermo della dieta, si fa sempre riferimento ad una'alimentazione "normocalorica". In sostanza a fronte di tutti i ragionamenti interessanti, affascinanti e condivisibili dal punto di vista logico (tipo: colazione abbondante per attivare il metabolismo, attività fisica, controllo dei picchi insulinici ecc. ecc.) alla fine tra le righe ti dicono che comunque se mangi "troppo" ingrassi. Tanto che l'obiettivo della GIFT detta anche "di segnale" è quello di attivare il metabolismo per consetirci di mangiare un pochino più della media e non accumulare scorte di grasso.filorun ha scritto: Dico la mia, ribadendo che è soltanto la mia opinione personale. Anche un regime alimentare "sano" se contiene più calorie di quante ne consumi ti fa ingrassare. Io fossi in te mi farei fare una prova calorimetrica per togliermi il dubbio. Può darsi che durante quel periodo in cui hai perso tutti quei chili il tuo metabolismo ne abbia risentito, perdendo in efficienza e quindi abbassandosi, e adesso anche se corri e consumi molto potrebbe volerci ancora del tempo per portarlo a valori ottimali. Oppure, semplicemente stai assumendo solo più calorie di quante ne puoi consumare e si tratta di aggiustare il tiro con le quantità di cibo.
Ciò premesso, la mia alimentazione di questi ultimi mesi è comunque attenta anche all'ammontare delle calorie ingerite. Di fatto, rispetto all'alimentazione seguita nella prima fase in cui ho perso 40kg, le variabili introdotte sono:
colazione più abbondante (prima mangiavo 4 fette biscottate integrali + latte, caffè e dolcificante - ora mangio circa 70g di cereali intgrali, 15g di bresaola, 15g di mandorle + latte, caffè e un cucchiaino di miele)
pranzo (prima non mangiavo quasi mai la pasta ma sempre un secondo leggero con un contorno leggero - ora, in alternativa al secondo e contorno, 2/3 volte a settimana mangio 80g di pasta integrale aglio e olio)
cena (prima mai la pasta ma sempre un secondo leggero con un contorno leggero - ora il contorno leggero può essere un'insalatona di verdure crude)
Ho aumentato la quantità di frutta e verdura cruda (mele, pere, banana (2/3 a settimana), mandarini, carote, finocchi, sedano, cetrioli)
Ho introdotto l'abitudine di sgranocchiare 5/6 mandorle come spuntino.
Ad occhio e croce non mi sembra un'alimentazione troppo calorica!
Se mangiassi tanto ed ingrassassi.... no problem! Ma è proprio il fatto di mangiare comunque "poco", fare attività fisica, ed aumentare di peso che mi lascia perplesso
-
EX-OB76
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 16 nov 2011, 18:31
- Località: Roma
Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?
Questa è una cosa che dovrei decidermi a fare. Comunque la bilancia che ho dovrebbe essere moderatamente affidabile. Tra l'altro è una di quelle con 4 elettrodi e ti da tutti i dati da te indicati anche frazionati per arto!gerri_pa ha scritto:EX-OB76 ha scritto: Chiesto me lo sono chiesto, ma come fare a verificarlo?
fai una SERIA analisi della composizione corporea (analisi bioimpendinzionometrica) presso un SERIO centro di nutrizione o centro sportivo! non affidarti al primo che trovi, bada che ci sono tanti "sciacalli" che spacciano per analisi di composizione corporea certi esami fatti a manico di parrino (scusami l'espressione, ma è tutta siciliana e sta a significare un qualcosa fatto troppo superficialmente senza nessuna serietà)
L'analisi bioimpend. ti misura tutto: massa grassa, massa magra (muscoli), acqua sia intro che extra cellulare (quindi anche la ritenzione idrica), peso effettivo, metabolismo basale (cioe quello a riposo)!
In effetti le gambe hanno una % di grasso bassa le braccia superiore. Praticando solo la corsa il dato è realistico. Il problema è la panza!
-
Spiritotrail
- Mezzofondista
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 ott 2011, 23:25
- Località: Livorno
Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?
ragazzi una curiosità...
ma quando dite che seguite così rigorosamente la Gift e che trasgredite saltuariamente... che intendete con "saltuariamente"????
Nel senso che anche io cerco di seguire un alimentazione corretta basata sulla Gift durante la settimana e anche io saltuariamente trasgredisco, ma con saltuariamente intendo che almeno in uno/due pasti a settimana inserisco pasti "vietati" da Speciani tipo una pizza il venerdì sera con gli amici e la pasta la domenica per esempio oppure qualche dolce fatto in casa come la torta cheesecake o la torta alle mele!!!
ma quando dite che seguite così rigorosamente la Gift e che trasgredite saltuariamente... che intendete con "saltuariamente"????
Nel senso che anche io cerco di seguire un alimentazione corretta basata sulla Gift durante la settimana e anche io saltuariamente trasgredisco, ma con saltuariamente intendo che almeno in uno/due pasti a settimana inserisco pasti "vietati" da Speciani tipo una pizza il venerdì sera con gli amici e la pasta la domenica per esempio oppure qualche dolce fatto in casa come la torta cheesecake o la torta alle mele!!!
Ultimi trail:
"NEANDER TRAIL" (58 km 2100 D+) 1° - squalificato!
"TRAIL DELLE ROCCHE" (12 km 850 D+) 1°
"TRAIL SERRA DI CELANO" (46 km 2300 D+) 1°
"ULTRATRAIL DELLA BARONIA" (60 km 1600 D+) 1º
"NEANDER TRAIL" (58 km 2100 D+) 1° - squalificato!
"TRAIL DELLE ROCCHE" (12 km 850 D+) 1°
"TRAIL SERRA DI CELANO" (46 km 2300 D+) 1°
"ULTRATRAIL DELLA BARONIA" (60 km 1600 D+) 1º
-
gerri_pa
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?
Spiritotrail ha scritto:ragazzi una curiosità...
ma quando dite che seguite così rigorosamente la Gift e che trasgredite saltuariamente... che intendete con "saltuariamente"????![]()
![]()
![]()
Nel senso che anche io cerco di seguire un alimentazione corretta basata sulla Gift durante la settimana e anche io saltuariamente trasgredisco, ma con saltuariamente intendo che almeno in uno/due pasti a settimana inserisco pasti "vietati" da Speciani tipo una pizza il venerdì sera con gli amici e la pasta la domenica per esempio oppure qualche dolce fatto in casa come la torta cheesecake o la torta alle mele!!!
ti dico il mio "trasgredire" : ho praticamente quasi del tutto eliminato lo zucchero raffinato, sia quello che si utilizza in cucina e si tiene in dispensa o si mette nel caffe del bar tanto per capirci, sia lo zucchero puro mischiato negli ingredienti di certi cibi acquistati per la spesa (tra l'altro grazie alla dieta gift ho imparato e preso l'abitudine di leggere sempre le etichette nutrizionali dei cibi che acquisto prima di metterli nel carrello, se sono confezioni per me nuove che non conosco)! e dico "quasi del tutto" perchè ogni tanto il dolce artigianale comprato in pasticceria lo mangio e li gli zuccheri ci sono! ecco, qui la prima grande sostanziale differenza a mio giudizio: ogni tanto mangio la pasticceria artigianale, quella vera che è piu genuina di quella industriale e della grande distribuzione, come merendine, pandori e panettoni natalizi etc etc; dunque qui c'è già una mia prima trasgressione, cioe pur avendo quasi del tutto eliminato dalla mia alimentazione lo zucchero puro, beh ogni tanto il pasticcino artigianale me lo concedo, oppure un pezzetto di cioccolato extra fondente che per quanto amaro possa essere comunque lo zucchero c'è messo! la tua domanda è ogni quanto trasgredite? io personalmente lo faccio il meno possibile, le mie trasgressioni si riducono realmente a casi assai sporadici (non è che vado 3 volte a settimana a comprarmi la pasticceria....)! tanto per un esempio concreto, adesso sarà già piu di un mese che non mangio cioccolato o pasticceria etc etc, ieri a casa dei miei suoceri dopo il pranzo dell’immacolata concezione la mia ragazza ha tirato fuori un pandoro farcito alla crema al limone! Tutti a leccarsi i baffi, chi ne ha mangiato una fetta, chi mezza fetta, chi addirittura ha osato fare il bis prendendone una seconda fetta (guarda caso però tutta la famiglia e molti dei parenti della mia compagna sono alquanto sovrappeso….sarà un caso?????????? E ora speriamo che nessuno di essi legga mai questo forum…)! Io ho saputo dire di no, neppure l’ho voluto assaggiare quel pandoro perche pensavo non solo agli zuccheri e al burro in esso contenuto, ma soprattutto ai grassi vegetali idrogenati che vi sono buttati dentro nell’impasto (e che sono deleteri….)! ho finito il mio pranzo della festa senza dolci, e non ne ho sentito per nulla la mancanza; se invece c’era della pasticceria comprata dal pasticcere di fiducia, certamente un dolce lo avrei mangiato senza troppi patemi d’animo! Invece la cena dell’immacolata oltre a un piatto di carne c’è stato anche del gustosissimo “sfincione palermitano” (tipica e particolare pizza di palermo….è qualcosa di veramente particolare e di pizza comunque ha solo il nome e niente altro in comune)! Lo sfinzione è fatto di farina bianca tipo 00! Bene, ieri sera ne ho mangiato due abbondanti porzioni di sfincione! Quindi ieri sera ho trasgredito essendo io ormai abituato a mangiare solo pasta e pane integrali! Ma sicuramente non è che ora per tutte le feste mangerò ancora e spesso lo sfincione! Mi son bastate le due abbondanti porzioni di ieri sera e con quelle ci tirerò tutte le festività!
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
EX-OB76
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 16 nov 2011, 18:31
- Località: Roma
Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?
Anche io ho rafforzato l'abitudine di leggere con attenzione le etichette di quello che compro. In realtà le leggevo anche prima, ma ero (credo) meno in grado di capirne il reale significato. Grazie alla GIFT, per esempio, faccio più caso alla presenza di sostanze nocive come i grassi vegetali idrogenati, nitriti e nitrati, dolcificanti ecc... Prima guardavo l'apporto calorico e la quantità di grassi. Ora leggo la composizione e guardo al contenuto di fibra e proteine. Cito la parte del tuo post perchè in effetti non mi capita di trovare prodotti industriali contenenti grassi vegetali idrogenati. Tu ne trovi ancora?gerri_pa ha scritto:...tanto per un esempio concreto, adesso sarà già piu di un mese che non mangio cioccolato o pasticceria etc etc, ieri a casa dei miei suoceri dopo il pranzo dell’immacolata concezione la mia ragazza ha tirato fuori un pandoro farcito alla crema al limone! Tutti a leccarsi i baffi, chi ne ha mangiato una fetta, chi mezza fetta, chi addirittura ha osato fare il bis prendendone una seconda fetta (guarda caso però tutta la famiglia e molti dei parenti della mia compagna sono alquanto sovrappeso….sarà un caso?????????? E ora speriamo che nessuno di essi legga mai questo forum…)! Io ho saputo dire di no, neppure l’ho voluto assaggiare quel pandoro perche pensavo non solo agli zuccheri e al burro in esso contenuto, ma soprattutto ai grassi vegetali idrogenati che vi sono buttati dentro nell’impasto (e che sono deleteri….)!...
Verificando per curiosità alcune etichetti di prodotti da discount li ho invece trovati! Insieme ad altre "prelibatezze!
Per quanto riguarda i prodotti artigianali, che anche io mi concedo di tanto in tanto, purtroppo spesso possono non esserlo... Anche nelle piccole botteghe vengono spesso utilizzati semi-preparati/lavorati industriali che vengono mischiati al resto...
Sia in pasticceria che in gelateria...
-
Mancio82
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
- Località: Voghera
Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?
Non conosco la dieta GIFT, ma mi sembre di capire comunque, che sia quella di Speciani che la Dieta Italiana di Albanesi, prendano spunto, perfezionandola in molte sue lacune, dalla nostra dieta mediterranea...
Concordo anch'io riguardo la demonizzazione della farina bianca: tutto questo scetticismo della gente riguardante la farina integrale, non è altro che il frutto del marketing che si è fatto nel corso degli anni a favore di quella bianca.
Me lo leggerò il libro sulla dieta GIFT di Speciani, per buona pace del suo "amicone" Albanesi...
Concordo anch'io riguardo la demonizzazione della farina bianca: tutto questo scetticismo della gente riguardante la farina integrale, non è altro che il frutto del marketing che si è fatto nel corso degli anni a favore di quella bianca.
Me lo leggerò il libro sulla dieta GIFT di Speciani, per buona pace del suo "amicone" Albanesi...
-
andonio
- Mezzofondista
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 6 feb 2011, 15:43
Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?
Avevate letto anche questo articolo di albanesi cosa ne pensate?.... ieri mi è arrivato il libro sulla dieta gift

http://www.albanesi.it/VMS/dietagift.htm
http://www.albanesi.it/VMS/dietagift.htm

