Joe Mestizia ha scritto:Straquoto - per i dolci qualcosa alla mattina si può prendere, secondo me.Sette ha scritto:devo eliminare i dolci vero..?
Fabiomad ha scritto:
direi che non bisogna eliminare niente!! Bisogna capire come ti alimenti in generale.
I dolci la sera sono tenenzialmente da evitare, ma si possono far rientrare.
La dieta deve essere uno stile di vita, non una forzatura alimentare in cui si soffre per ottenere risultati temporanei che
non servono a niente.
Poi attenzione che secondo me "Non siamo sulla terra per soffrire!"![]()
![]()
![]()
![]()
Nel senso che avere una dieta equilibrata per uno che fa sport consente anche alcune cose piacevoli finalizzate allo sport:
ad esempio io la sera prima di correre una mezza maratona o comunque prima di fare un allenamento tosto oltre i 20 km ho l'abitudine dim mangiare un piatto di pasta molto abbondante, e magari faccio il bis perché mi serve per la gara del giorno dopo.
Diciamo magari che se corri una mezza maratona tutte le domeiche hai la pasta assicurata tutti i sabati sera!!![]()
![]()
Joe
Sicuramente, ma credo fortemente che (passatemi il gioco di parole) siamo NOI a doverci adattare a cosa necessita il fisico e NON viceversa.
Hai corso una mezza maratona? apperò.... la nostra macchina umana ha consumato un bel pò di energie e si è dovuta "ossidare" molto.
Quindi dobbiamo ridarle l'energia persa E aiutare a ricostruirsi!!!
L'organismo umano è un testone! punta sempre a ottimizzarsi o in un modo o in un altro!!
Se facciamo sport (stress fisico) l'organismo cercherà di sopravvivere creando muscoli e adattando le sue strutture
allo sforzo fisico.
Ma tutti queste "ottimizzazioni" in termni di performance sono molto costosi per l'organismo (nutrire i muscoli è un bel impegno!)
Quindi se smettiamo di allenarci cosa fa? Ottimizza in senso di mettere da parte più energia che può!! (ossia grasso, non per niente 1Kg di grasso
umano sono dalle 7'000 alle 9'000 Kcal).