Lago Maggiore half marathon: 8 marzo 2009
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Moderatore
- Messaggi: 10618
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Lago Maggiore half marathon: 8 marzo 2009
Molto bene Mauri, io non so bene ancora come mi gestirò con la logistica dei trasporti e ritiro petorali, in ogni caso sarò lì!
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
Re: Lago Maggiore half marathon: 8 marzo 2009
franchino ha scritto:Molto bene Mauri, io non so bene ancora come mi gestirò con la logistica dei trasporti e ritiro petorali, in ogni caso sarò lì!
Comunque una figata la gara che parte alle 11:00.
-
- Guru
- Messaggi: 4377
- Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
- Località: Pontenure (Piacenza)
Re: Lago Maggiore half marathon: 8 marzo 2009
Forza ragazzi,in bocca al lupo a tutti!


Pain is temporary, glory is forever.
"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Re: Lago Maggiore half marathon: 8 marzo 2009
Come volevasi dimostrare...blogpoint mancato!
Mi dispiace assaissimo..... ma a Roma ci rifaremo alla grande!
Mi dispiace assaissimo..... ma a Roma ci rifaremo alla grande!
-
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: Lago Maggiore half marathon: 8 marzo 2009
Nessun resoconto??? 

"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Re: Lago Maggiore half marathon: 8 marzo 2009
La mia gara (dal mio blog):
Cielo limpido e panorama mozzafiato: questa la cornice che ha impreziosito la seconda edizione della Lago Maggiore half marathon.
Dei dieci iscritti della mia società partiamo in sette, tre li abbiamo persi a causa di infortuni e indisposizioni, peccato perché la gara meritava davvero di essere goduta.
A Stresa arriviamo abbastanza presto, l'autostrada è libera e il viaggio è stato tranquillo. Ci portiamo al centro congressi per il ritiro dei pettorali; c'è un po' di confusione ma tutto sommato l'organizzazione è ottima. Dopo aver preso un caffè io mi avvio alla ricerca del blogpoint, solo che non ricordo bene il luogo esatto e così vado dapprima alla partenza per poi scoprire che in realtà il punto di ritrovo era fissato da tutt'altra parte, praticamente all'altezza del cartello del primo Km. Quando arrivo sono già le 10.35 e, come immaginato, i blogtrotters non ci sono già più. Avevo indossato la maglietta blu del raduno di Colonna sperando di essere notato da qualcuno ma niente. Pazienza, il blogpoint stavolta l'ho perso: mi dispiace tantissimo perché avrei salutato volentieri gli amici “virtuali" anche perché poi in gara ognuno ha i suoi obiettivi e con quasi duemila partecipanti è oggettivamente difficile reincontrarsi.
Mi metto nella griglia di partenza nel mio settore e mentre attendo il via mi accorgo che stavolta non ho dimenticato il chip ma ho dimenticato di proteggermi i capezzoli con la vaselina o il cerotto… dovrò farmi una check list per le prossime gare!
Si parte: io ancora non so se tenere il ritmo maratona
(5'15"-5.20"…boh) oppure godermi la mezza andando così come le gambe e la testa decidono. Opto per questa seconda ipotesi, so che non è la cosa giusta da fare ma mi voglio divertire e, soprattutto, vedere come sono messo dopo gli allenamenti fatti. Le gambe girano bene, il fiato c'è, la velocità non è eccessiva ma mi mantengo ben al di sotto dei 5/Km; il garmin snocciola di Km in Km il dato medio che si assesta attorno ai 4'45". La strada presenta alcuni saliscendi che non mi pesano affatto e, cosa molto gradita, c'è anche una buona partecipazione di gente che ai lati applaude e incita.
Dopo Baveno e Feriolo si abbandona la sponda del lago per immetterci nel tratto francamente meno bello (mi scuseranno i “verbanesi") passando vicino al tecno parco e alla sede della provincia Verbano-Cusio-Ossola. Intanto attraversato il Toce si entra nel comune di Verbania, siamo a metà strada, io stò ancora bene e riesco a tenere un'andatura abbastanza uniforme. Dopo il 14° Km, nuovamente in riva al lago, prendo il gel che mi ero portato e al 15° mi fermo al ristoro a bere (avevo saltato i ristori del 5° e del 10° Km). Faccio un centinaio di metri al passo per riprendere fiato e poi riprendo a correre e stavolta le gambe rispondono bene, non mi ero mai sentito così bene prima, allora continuo e riesco a riprendere e risorpassare un bel gruppo di atleti che mi avevano superato prima. A Pallanza provo un'emozione grandissima: la gente è assiepata e fa un tifo grandissimo, è bello sentirsi “protagonisti" così. Ancora 3 Km ed è finita! Leggera salitina che impone ancora un piccolo sforzo ma poi ecco finalmente l'arrivo.
Tempo finale: 1.42'07" con piazzamento nella prima metà della classifica (872° su 1928 classificati).
Il gamin mi ha dato una distanza totale di 21,50 Km (evidentemente sono andato un po' a zonzo…).
Dal sito TDS ecco i miei parziali:
5 Km : 23'42" - 867°
10Km: 47'40" – 883°
15Km: 1.12'08" – 891°
Arrivo: 1.42'07" – 872°
Cielo limpido e panorama mozzafiato: questa la cornice che ha impreziosito la seconda edizione della Lago Maggiore half marathon.
Dei dieci iscritti della mia società partiamo in sette, tre li abbiamo persi a causa di infortuni e indisposizioni, peccato perché la gara meritava davvero di essere goduta.
A Stresa arriviamo abbastanza presto, l'autostrada è libera e il viaggio è stato tranquillo. Ci portiamo al centro congressi per il ritiro dei pettorali; c'è un po' di confusione ma tutto sommato l'organizzazione è ottima. Dopo aver preso un caffè io mi avvio alla ricerca del blogpoint, solo che non ricordo bene il luogo esatto e così vado dapprima alla partenza per poi scoprire che in realtà il punto di ritrovo era fissato da tutt'altra parte, praticamente all'altezza del cartello del primo Km. Quando arrivo sono già le 10.35 e, come immaginato, i blogtrotters non ci sono già più. Avevo indossato la maglietta blu del raduno di Colonna sperando di essere notato da qualcuno ma niente. Pazienza, il blogpoint stavolta l'ho perso: mi dispiace tantissimo perché avrei salutato volentieri gli amici “virtuali" anche perché poi in gara ognuno ha i suoi obiettivi e con quasi duemila partecipanti è oggettivamente difficile reincontrarsi.
Mi metto nella griglia di partenza nel mio settore e mentre attendo il via mi accorgo che stavolta non ho dimenticato il chip ma ho dimenticato di proteggermi i capezzoli con la vaselina o il cerotto… dovrò farmi una check list per le prossime gare!
Si parte: io ancora non so se tenere il ritmo maratona
(5'15"-5.20"…boh) oppure godermi la mezza andando così come le gambe e la testa decidono. Opto per questa seconda ipotesi, so che non è la cosa giusta da fare ma mi voglio divertire e, soprattutto, vedere come sono messo dopo gli allenamenti fatti. Le gambe girano bene, il fiato c'è, la velocità non è eccessiva ma mi mantengo ben al di sotto dei 5/Km; il garmin snocciola di Km in Km il dato medio che si assesta attorno ai 4'45". La strada presenta alcuni saliscendi che non mi pesano affatto e, cosa molto gradita, c'è anche una buona partecipazione di gente che ai lati applaude e incita.
Dopo Baveno e Feriolo si abbandona la sponda del lago per immetterci nel tratto francamente meno bello (mi scuseranno i “verbanesi") passando vicino al tecno parco e alla sede della provincia Verbano-Cusio-Ossola. Intanto attraversato il Toce si entra nel comune di Verbania, siamo a metà strada, io stò ancora bene e riesco a tenere un'andatura abbastanza uniforme. Dopo il 14° Km, nuovamente in riva al lago, prendo il gel che mi ero portato e al 15° mi fermo al ristoro a bere (avevo saltato i ristori del 5° e del 10° Km). Faccio un centinaio di metri al passo per riprendere fiato e poi riprendo a correre e stavolta le gambe rispondono bene, non mi ero mai sentito così bene prima, allora continuo e riesco a riprendere e risorpassare un bel gruppo di atleti che mi avevano superato prima. A Pallanza provo un'emozione grandissima: la gente è assiepata e fa un tifo grandissimo, è bello sentirsi “protagonisti" così. Ancora 3 Km ed è finita! Leggera salitina che impone ancora un piccolo sforzo ma poi ecco finalmente l'arrivo.
Tempo finale: 1.42'07" con piazzamento nella prima metà della classifica (872° su 1928 classificati).
Il gamin mi ha dato una distanza totale di 21,50 Km (evidentemente sono andato un po' a zonzo…).
Dal sito TDS ecco i miei parziali:
5 Km : 23'42" - 867°
10Km: 47'40" – 883°
15Km: 1.12'08" – 891°
Arrivo: 1.42'07" – 872°
-
- Moderatore
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
- Località: Lavinio
Re: Lago Maggiore half marathon: 8 marzo 2009
Ottima prova, complimenti!!!!




Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21991
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Lago Maggiore half marathon: 8 marzo 2009
Bravo zart!!
A Roma farai faville!!


A Roma farai faville!!

-
- Moderatore
- Messaggi: 10618
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Lago Maggiore half marathon: 8 marzo 2009
Bravo zartax!
Peccato non esserci trovati, c'era tanta gente! Sarà per la prossima dai.
A breve il mio resoconto su questa stupenda giornata di sport e amicizia.
Peccato non esserci trovati, c'era tanta gente! Sarà per la prossima dai.
A breve il mio resoconto su questa stupenda giornata di sport e amicizia.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera