tessera giornaliera fidal
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
gab_spencer
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: tessera giornaliera fidal
idem per me! me ne hanno lasciato singola copia! entrambe le volte che l'ho fatto...
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
JoieDeCourir
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 973
- Iscritto il: 11 feb 2011, 11:54
- Località: Torino
Re: tessera giornaliera fidal
Idem anche per me, l'ho fatto la settimana scorsa e me ne hanno rilasciato una sola copia.
Ho però scritto al Team OTC, e su loro suggerimento ho telefonato stamattina a Medicina dello Sport qua a Torino, dove ho fatto la visita, e mi hanno detto che basta andare da loro dopo le 15 allo sportello 3, con la propria cartella completa, e chiedere il duplicato dell'originale.
Ho però scritto al Team OTC, e su loro suggerimento ho telefonato stamattina a Medicina dello Sport qua a Torino, dove ho fatto la visita, e mi hanno detto che basta andare da loro dopo le 15 allo sportello 3, con la propria cartella completa, e chiedere il duplicato dell'originale.
She’s running out again
She’s running out
She run, run, run, run
Run
She’s running out
She run, run, run, run
Run
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: tessera giornaliera fidal
Se avete una sola copia significa che avete fatto la visita senza la richiesta di una società ed il certificato sarà su carta bianca.
Tale certificato non può essere utilizzato per tesserasi ad una società. Per tesserarsi occorre il certificato su carta gialla in due copie (su una troverete scritto "COPIA PER LA SOCIETA'", nell'altra "COPIA PER L'ATLETA").
Che fare? Vi fate mandare la richiesta di visita dalla società, andate dove avete fatto la visita con il vostro certificato e la richiesta della società e vi stamperanno su carta gialla le 2 copie del certificato per il tesseramento.
Una va alla società ed una resta a voi.
Tale certificato non può essere utilizzato per tesserasi ad una società. Per tesserarsi occorre il certificato su carta gialla in due copie (su una troverete scritto "COPIA PER LA SOCIETA'", nell'altra "COPIA PER L'ATLETA").
Che fare? Vi fate mandare la richiesta di visita dalla società, andate dove avete fatto la visita con il vostro certificato e la richiesta della società e vi stamperanno su carta gialla le 2 copie del certificato per il tesseramento.
Una va alla società ed una resta a voi.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
Carola
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
- Località: Torino
Re: tessera giornaliera fidal
Anch'io, come JoieDeCourir, faccio la visita al Centro di medicina dello sport di Torino che mi rilascia un solo certificato (su carta bianca) con validità di 12 mesi.
Non conoscevo la procedura indicata da Oscar e comunque la mia Società non l'ha mai richiesta. Alla scadenza del certificato consegno una fotocopia di quello nuovo e ogni anno mi rinnovano il tesseramento Fidal.
Non conoscevo la procedura indicata da Oscar e comunque la mia Società non l'ha mai richiesta. Alla scadenza del certificato consegno una fotocopia di quello nuovo e ogni anno mi rinnovano il tesseramento Fidal.
-
gab_spencer
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: tessera giornaliera fidal
questa mi è nuova...io mi sono tesserato quest anno la prima volta e la società (OTC COMO) non ha chiesto niente di particolare riguardo al certificato...si sono tenuti quello in carta biaca (e verde) e non mi hanno fatto problemi (e ho la tessera fidal...)Oscar78 ha scritto:Se avete una sola copia significa che avete fatto la visita senza la richiesta di una società ed il certificato sarà su carta bianca.
Tale certificato non può essere utilizzato per tesserasi ad una società. Per tesserarsi occorre il certificato su carta gialla in due copie (su una troverete scritto "COPIA PER LA SOCIETA'", nell'altra "COPIA PER L'ATLETA").
Che fare? Vi fate mandare la richiesta di visita dalla società, andate dove avete fatto la visita con il vostro certificato e la richiesta della società e vi stamperanno su carta gialla le 2 copie del certificato per il tesseramento.
Una va alla società ed una resta a voi.
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: tessera giornaliera fidal
Correggo il tiro: quanto ho detto vale per la Regione Lombardia:
http://www.regione.lombardia.it/cs/Sate ... STSWrapper
"- i presidenti delle società sportive, per obbligo di legge, devono conservare sia i certificati di attività sportiva
agonistica (gialli) sia le non idoneità sportive agonistiche (rosa) per 5 anni;
- le “Richieste di visita medico – sportiva per l’idoneità alla pratica agonistica”, se presentate per un atleta che è già
stato sottoposto a visita in anni precedenti anche per discipline differenti da quella praticata di cui si richiede la
visita, dovranno essere accompagnate obbligatoriamente dal certificato in scadenza o scaduto;
- in caso di smarrimento di tale certificazione sia da parte dell’utenza sia da parte dei presidenti delle società sportive
è d’obbligo la denuncia agli organi competenti, pertanto al posto della certificazione smarrita dovrà essere
consegnata copia dell’atto di denuncia;
- nel caso in cui un atleta sia riconosciuto non idoneo definitivamente e/o sospeso il presidente della società sportiva
non può richiedere nuova visita, presso altra struttura; nella prima ipotesi può sollecitare l’atleta a presentare ricorso
alla Commissione Regionale d’Appello nei modi e nei tempi prestabiliti;
- nel caso in cui l’atleta presenti un certificato di idoneità sportiva per lo stesso tipo di sport, successivo ad una
certificazione di non idoneità, il secondo certificato – privo di valore legale – non può essere accettato dalla Società
Sportiva d’appartenenza che risulta essere civilmente e penalmente responsabile della validità della certificazione
dei propri tesserati"
Credo che alla base di ciò ci sia la necessità di tutelare la società.
Nel caso in cui un atleta venisse trovato non idoneo la struttura sanitaria non solo non rilascia il certificato, ma ne dà comunicazione alla società.
La società a quel punto non può accettare un certificato prodotto da altro centro (più compiaciente?).
Ciò non può avvenire nel caso in cui uno vada a fare il certificato per i fatti propri: la società " che risulta essere civilmente e penalmente responsabile della validità della certificazione
dei propri tesserati" non verrebbe mai a conoscenza di eventuali visite non andate a buon fine.
Per altre Regioni non so come stiano le cose, ma sul primo certificato che ho fatto come libero accanto al logo Regione Lombardia è espressamente indicato che "Il presente certificato non è valido ai fini del tesseramento presso Società sportive ai sensi del...."
http://www.regione.lombardia.it/cs/Sate ... STSWrapper
"- i presidenti delle società sportive, per obbligo di legge, devono conservare sia i certificati di attività sportiva
agonistica (gialli) sia le non idoneità sportive agonistiche (rosa) per 5 anni;
- le “Richieste di visita medico – sportiva per l’idoneità alla pratica agonistica”, se presentate per un atleta che è già
stato sottoposto a visita in anni precedenti anche per discipline differenti da quella praticata di cui si richiede la
visita, dovranno essere accompagnate obbligatoriamente dal certificato in scadenza o scaduto;
- in caso di smarrimento di tale certificazione sia da parte dell’utenza sia da parte dei presidenti delle società sportive
è d’obbligo la denuncia agli organi competenti, pertanto al posto della certificazione smarrita dovrà essere
consegnata copia dell’atto di denuncia;
- nel caso in cui un atleta sia riconosciuto non idoneo definitivamente e/o sospeso il presidente della società sportiva
non può richiedere nuova visita, presso altra struttura; nella prima ipotesi può sollecitare l’atleta a presentare ricorso
alla Commissione Regionale d’Appello nei modi e nei tempi prestabiliti;
- nel caso in cui l’atleta presenti un certificato di idoneità sportiva per lo stesso tipo di sport, successivo ad una
certificazione di non idoneità, il secondo certificato – privo di valore legale – non può essere accettato dalla Società
Sportiva d’appartenenza che risulta essere civilmente e penalmente responsabile della validità della certificazione
dei propri tesserati"
Credo che alla base di ciò ci sia la necessità di tutelare la società.
Nel caso in cui un atleta venisse trovato non idoneo la struttura sanitaria non solo non rilascia il certificato, ma ne dà comunicazione alla società.
La società a quel punto non può accettare un certificato prodotto da altro centro (più compiaciente?).
Ciò non può avvenire nel caso in cui uno vada a fare il certificato per i fatti propri: la società " che risulta essere civilmente e penalmente responsabile della validità della certificazione
dei propri tesserati" non verrebbe mai a conoscenza di eventuali visite non andate a buon fine.
Per altre Regioni non so come stiano le cose, ma sul primo certificato che ho fatto come libero accanto al logo Regione Lombardia è espressamente indicato che "Il presente certificato non è valido ai fini del tesseramento presso Società sportive ai sensi del...."
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
imax
- Maratoneta
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 23 gen 2011, 22:49
Re: tessera giornaliera fidal
Nel mio caso personale non è vero nemmeno questo.Oscar78 ha scritto:Se avete una sola copia significa che avete fatto la visita senza la richiesta di una società ed il certificato sarà su carta bianca.
Tale certificato non può essere utilizzato per tesserasi ad una società. Per tesserarsi occorre il certificato su carta gialla in due copie (su una troverete scritto "COPIA PER LA SOCIETA'", nell'altra "COPIA PER L'ATLETA").
Che fare? Vi fate mandare la richiesta di visita dalla società, andate dove avete fatto la visita con il vostro certificato e la richiesta della società e vi stamperanno su carta gialla le 2 copie del certificato per il tesseramento.
Una va alla società ed una resta a voi.
Io ho un certificato bianco per la pratica dell'attività agonistica. Dopo averlo fatto, ad agosto, mi sono tesserato a Dicembre con OTC Como senza nessun problema.
Personal Best:
10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012
21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012
42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012
21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012
42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: tessera giornaliera fidal
Oscar78 ha scritto: "- i presidenti delle società sportive, per obbligo di legge, devono conservare sia i certificati di attività sportiva
agonistica (gialli) sia le non idoneità sportive agonistiche (rosa) per 5 anni;
"
Che non ti abbino fatto problemi non lo metto in dubbio, ma per quanto ne sò ( stando così le cose) la società non credo sia proprio a posto.imax ha scritto: Nel mio caso personale non è vero nemmeno questo.
Io ho un certificato bianco per la pratica dell'attività agonistica. Dopo averlo fatto, ad agosto, mi sono tesserato a Dicembre con OTC Como senza nessun problema.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
No Limits
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27 dic 2013, 20:42
- Località: Ghisalba (BG)
Re: tessera giornaliera fidal
no so se è il posto giusto per chiedere........
io mi devo iscrivere per forza ad una societa possibilmente dove abito (Ghisalba in provincia di Bergamo) per poter avere la tessera della FIDAL per partecipare alle gare.......perche mi sono iscritto alla Sarnico-Lovere e mi dicono che per il 2014 bisogna essere iscritti alla FIDAL e non è piu valido per le gare il cartellino giornaliero.....
qualcuno puo darmi delle indicazioni di cosa fare....anche con la visita medica....
io mi devo iscrivere per forza ad una societa possibilmente dove abito (Ghisalba in provincia di Bergamo) per poter avere la tessera della FIDAL per partecipare alle gare.......perche mi sono iscritto alla Sarnico-Lovere e mi dicono che per il 2014 bisogna essere iscritti alla FIDAL e non è piu valido per le gare il cartellino giornaliero.....
qualcuno puo darmi delle indicazioni di cosa fare....anche con la visita medica....
Corri quando puoi, cammina quando devi, striscia se serve; ma non mollare mai......
http://www.endomondo.com/workouts/user/2118534
http://www.endomondo.com/workouts/user/2118534
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25528
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: tessera giornaliera fidal
puoi valutare anche una delle squadre "light", tipo Happy Runner o OTC Como (http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... &start=180): hanno costi e burocrazia ridotti al minimo, ma anche meno possibilità di partecipare al gruppo.
per la visita, va bene il certificato che hai, poi al primo rinnovo dovrai andare con la richiesta da parte della Società cui ti sei iscritto.
per la visita, va bene il certificato che hai, poi al primo rinnovo dovrai andare con la richiesta da parte della Società cui ti sei iscritto.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
