
Ciclisti, attenti! (Attenti ai ciclisti...)
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 8820
- Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
- Località: BG
Re: Ciclisti, attenti! (Attenti ai ciclisti...)
Vero. In Italia le chiamano piste ciclo-pedonali, dando per scontato una sobria condivisione degli spazi 

-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Ciclisti, attenti! (Attenti ai ciclisti...)
http://video.corriere.it/vai-troppo-pia ... 81876c6256
Comportamento censurabile
ma quando c'è in gioco il PB

Comportamento censurabile




-
- Guru
- Messaggi: 3611
- Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
- Località: Legnano
Re: Ciclisti, attenti! (Attenti ai ciclisti...)
se anche volesse venire a vedere....è un problema più suo che mio, a quel punto!dunedain ha scritto: Ho avuto lo stesso pensiero, sperando che ci creda e non voglia venire a vedere

Connesso
Ma perchè non l'ha superato? Era larghissimo...
Venga al Segrino, certe volte ti bloccano del tutto con ogni mezzo (bici, cani, passeggini, comitive, ecc.) oppure ti lasciano pertugi esterni alla carreggiata di 3/4 cm, quella sì che è un'ottima occasione per cimentarsi in ruoli da boxeur!
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23075
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Ciclisti, attenti! (Attenti ai ciclisti...)
davide1977 ha scritto:http://video.corriere.it/vai-troppo-pia ... 81876c6256
Comportamento censurabilema quando c'è in gioco il PB
![]()
![]()



Venga al Segrino, certe volte ti bloccano del tutto con ogni mezzo (bici, cani, passeggini, comitive, ecc.) oppure ti lasciano pertugi esterni alla carreggiata di 3/4 cm, quella sì che è un'ottima occasione per cimentarsi in ruoli da boxeur!




PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Ciclisti, attenti! (Attenti ai ciclisti...)
Su "Corriere.it" dicono che la polizia inglese stia cercando la ragazza
A me invece la cosa sà molto di fake 


-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: Ciclisti, attenti! (Attenti ai ciclisti...)
Attenti ai ciclisti spericolati o sovrapensiero !
Proprio ieri psicologicamente provato , al ritorno a casa in bici da atletica , ero "leggermente" sovrapensiero .. Di solito sono abituato ad andare in bici come un pazzo , sfidando in centro paese qualsiasi auto o ciclista mi stia davanti o mi superi e non ho mai fatto danni (ne alle cose ne agli oggetti) .
Ieri , come dicevo , ero un po sovrapensiero e quindi decisi di tornare a casa pedalando da buon cittadino .. manco a farlo apposta , mica ho investito una persona !
. per fortuna l'ho solo colpita di lato con il manubrio senza fargli del male , inoltre ha accettato senza problemi le mie scuse ..
L'unico altro evento negativo l'ho avuto quest'estate , quando ho rischiato un bruttissimo incidente con un auto . Un caspita di passo carrabile a filo con il muretto che seguiva la ciclabile .. non si può capire se ci sono le sbarre o se deve passare qualche auto . Arrivavo per fortuna bello tranquillo e a meno di 5metri mi sono visto sbucare un auto .. Ovviamente non avevo il casco e ovviamente (:D) avevo solo un freno funzionante .. Senza sapere come ho fatto , sono riuscito a girarmi di 90° e fermandomi giusto in tempo .. in pratica riuscii ad accostarmi alla macchina , senza toccarla !
Ritornando al post iniziale , occhio ai ciclisti "spericolati" come me (siccome io NON sono un vero ciclista , con questo termine intendo chiunque si muova in bici) . Anche se a dire il vero , se per strada trovo altri ciclisti o persone cerco di fare di tutto per evitarli .. anche di buttarmi nei crepacci o di buttarmi in mezzo alla strada se non ci stiamo sul marciapiede (ah forse non potrei neanche circolare sul marciapiede... :P) .. Per fortuna quando corro sono ancora "normale"
.

Proprio ieri psicologicamente provato , al ritorno a casa in bici da atletica , ero "leggermente" sovrapensiero .. Di solito sono abituato ad andare in bici come un pazzo , sfidando in centro paese qualsiasi auto o ciclista mi stia davanti o mi superi e non ho mai fatto danni (ne alle cose ne agli oggetti) .
Ieri , come dicevo , ero un po sovrapensiero e quindi decisi di tornare a casa pedalando da buon cittadino .. manco a farlo apposta , mica ho investito una persona !

L'unico altro evento negativo l'ho avuto quest'estate , quando ho rischiato un bruttissimo incidente con un auto . Un caspita di passo carrabile a filo con il muretto che seguiva la ciclabile .. non si può capire se ci sono le sbarre o se deve passare qualche auto . Arrivavo per fortuna bello tranquillo e a meno di 5metri mi sono visto sbucare un auto .. Ovviamente non avevo il casco e ovviamente (:D) avevo solo un freno funzionante .. Senza sapere come ho fatto , sono riuscito a girarmi di 90° e fermandomi giusto in tempo .. in pratica riuscii ad accostarmi alla macchina , senza toccarla !
Ritornando al post iniziale , occhio ai ciclisti "spericolati" come me (siccome io NON sono un vero ciclista , con questo termine intendo chiunque si muova in bici) . Anche se a dire il vero , se per strada trovo altri ciclisti o persone cerco di fare di tutto per evitarli .. anche di buttarmi nei crepacci o di buttarmi in mezzo alla strada se non ci stiamo sul marciapiede (ah forse non potrei neanche circolare sul marciapiede... :P) .. Per fortuna quando corro sono ancora "normale"

Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Re: Ciclisti, attenti! (Attenti ai ciclisti...)
io pedalo sempre in solitaria anche in strade trafficate.
Sono attento e non ho bisogno di essere richiamato, quindi se qualcuno mi suona il clacson pensando che io dorma o per qualsiasi altro motivo, il mio vaffa è automatico e feroce, se poi insiste scattano insulti ancora più pesanti.
Ogni tanto quando qualcuno ha quasi tentato di uccidermi non rispettando precedenze nelle rotatorie ho anche tirato la borraccia (quella in alluminio ha una gittata più lunga, serve un buon braccio ovviamente).
Trovo assurdo comunque pedalare contromano, per me non ha senso e ovviamente io sono dalla parte dei ciclisti, saranno antipatici, ma gli automobilisti sono sempre peggio
Sono attento e non ho bisogno di essere richiamato, quindi se qualcuno mi suona il clacson pensando che io dorma o per qualsiasi altro motivo, il mio vaffa è automatico e feroce, se poi insiste scattano insulti ancora più pesanti.
Ogni tanto quando qualcuno ha quasi tentato di uccidermi non rispettando precedenze nelle rotatorie ho anche tirato la borraccia (quella in alluminio ha una gittata più lunga, serve un buon braccio ovviamente).
Trovo assurdo comunque pedalare contromano, per me non ha senso e ovviamente io sono dalla parte dei ciclisti, saranno antipatici, ma gli automobilisti sono sempre peggio
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1754
- Iscritto il: 13 apr 2017, 0:06
- Località: Mantova
Re: Ciclisti, attenti! (Attenti ai ciclisti...)
La ciclabile, o talvolta la ciclopedonale, resta un fondamentale punto di incontro per i praticanti di molte discipline. Percorrerla in bicicletta ti mette al riparo dalle auto ma ti costringe a condividerla con tipologie di atleti e personaggi di diversa natura e pericolosità.
Sintetizzo a mo' di guida per gli amici a due ruote:
1) il podista: è il cugino del ciclista, fatica più di tutti e va rispettato, procede molto più lento di te che pedali e tende a correre sul lato della strada. È facile da superare e raramente commette imprudenze. Una sola accortezza, quando è molto stanco perde lucidità e una bici che lo sorpassa ad alta velocità potrebbe spaventarlo, è una crudeltà, non fatelo.
2) podisti in gruppo: il temutissimo muro ben conosciuto da chi partecipa alle gare. Solitamente composto da 3-4 individui di sesso maschile ama piazzarsi al centro della strada impedendo il sorpasso a chiunque voglia provarci. I membri sono dotati di gambe potenti, in grado di correre per ore, e di polmoni enormi che consentono loro infinite ed ininterrotte chiacchere sui più disparati argomenti. Inutile insultarli, sono abituati. Consiglio di mettersi in coda ed attendere che lascino spazio, oppure tornare indietro.
3) il camminatore: figura multiforme, ora splendida e giovane ragazza con cuffie e smartphone, ora anziano obeso. Sempre inspiegabilmente sudatissimi li osserviamo esibirsi in una camminata sgraziata e dal dubbio beneficio atletico. Sono innocui ma la mole talvolta può rendere difficili i sorpassi.
4) i marciatori: creature angeliche, alte e magrissime, raro vederle, splendido osservarle. Impegnati in un gesto tecnico difficilissimo meritano una sosta per ammirarli. Attenzione perché non sono lenti come sembrano.
5) i pattinatori: tribù nutrita e temibilissima. Uomini e donne che sfrecciano al centro della pista allargando alternativamente gambe munite di pericolosissimi pattini. Velocissimi e spietati possono abbattere una bici in corsa senza subire alcun danno. Quando si incontrano tra loro si uniscono in branco diventando ancora più veloci e letali. Se li incontrate fermatevi subito.
6) ciclisti bambini: in compagnia di genitori spesso distratti il bambino in bici non è tanto pericoloso in se ma per quello che può fare.Una forza nelle gambe ancora non dominata e l'eccitazione della velocità possono portarli a frenare/sbandare/cadere senza alcun preavviso. Chi ha la sfortuna di passare in quel momento non ha scampo. Sono piccoli ma non sottovalutateli.
7) il ciclista over40 che ci crede: figura romantica e bellissima. Nato e cresciuto negli anni 70-80 ha giocato a pallone nei cortili sognando di essere Maradona ed ora va in bici sognando Pantani. Non ha mai accetto i suoi limiti e si sottopone a sacrifici inauditi per risultati spesso deprimenti. Sono la vera anima dello sport e i loro figli dovrebbero ammirarli. Se li incontrate salutateli. Se vi salutano siete fortunati perché siete uno di loro
Sintetizzo a mo' di guida per gli amici a due ruote:
1) il podista: è il cugino del ciclista, fatica più di tutti e va rispettato, procede molto più lento di te che pedali e tende a correre sul lato della strada. È facile da superare e raramente commette imprudenze. Una sola accortezza, quando è molto stanco perde lucidità e una bici che lo sorpassa ad alta velocità potrebbe spaventarlo, è una crudeltà, non fatelo.
2) podisti in gruppo: il temutissimo muro ben conosciuto da chi partecipa alle gare. Solitamente composto da 3-4 individui di sesso maschile ama piazzarsi al centro della strada impedendo il sorpasso a chiunque voglia provarci. I membri sono dotati di gambe potenti, in grado di correre per ore, e di polmoni enormi che consentono loro infinite ed ininterrotte chiacchere sui più disparati argomenti. Inutile insultarli, sono abituati. Consiglio di mettersi in coda ed attendere che lascino spazio, oppure tornare indietro.
3) il camminatore: figura multiforme, ora splendida e giovane ragazza con cuffie e smartphone, ora anziano obeso. Sempre inspiegabilmente sudatissimi li osserviamo esibirsi in una camminata sgraziata e dal dubbio beneficio atletico. Sono innocui ma la mole talvolta può rendere difficili i sorpassi.
4) i marciatori: creature angeliche, alte e magrissime, raro vederle, splendido osservarle. Impegnati in un gesto tecnico difficilissimo meritano una sosta per ammirarli. Attenzione perché non sono lenti come sembrano.
5) i pattinatori: tribù nutrita e temibilissima. Uomini e donne che sfrecciano al centro della pista allargando alternativamente gambe munite di pericolosissimi pattini. Velocissimi e spietati possono abbattere una bici in corsa senza subire alcun danno. Quando si incontrano tra loro si uniscono in branco diventando ancora più veloci e letali. Se li incontrate fermatevi subito.
6) ciclisti bambini: in compagnia di genitori spesso distratti il bambino in bici non è tanto pericoloso in se ma per quello che può fare.Una forza nelle gambe ancora non dominata e l'eccitazione della velocità possono portarli a frenare/sbandare/cadere senza alcun preavviso. Chi ha la sfortuna di passare in quel momento non ha scampo. Sono piccoli ma non sottovalutateli.
7) il ciclista over40 che ci crede: figura romantica e bellissima. Nato e cresciuto negli anni 70-80 ha giocato a pallone nei cortili sognando di essere Maradona ed ora va in bici sognando Pantani. Non ha mai accetto i suoi limiti e si sottopone a sacrifici inauditi per risultati spesso deprimenti. Sono la vera anima dello sport e i loro figli dovrebbero ammirarli. Se li incontrate salutateli. Se vi salutano siete fortunati perché siete uno di loro
.
----
Correre è la mia terapia.
42,195 Km - 3h47'25" - Maratona Pisa 2018
"Fai correre anche tu il porcellino
di Runningforum, clicca qui" !!
----
Correre è la mia terapia.
42,195 Km - 3h47'25" - Maratona Pisa 2018
"Fai correre anche tu il porcellino
