ora, io dico le seguenti cose: prima del garmin attuale avevo una fascia polar wearlink, e quella il produttore la dava per lavabile in lavatrice (purché senza centrifuga)
in effetti, visto come era fatta (niente incollaggi, tutto tessuto ivi comprese le zone di rilevazione) è possibile che avrebbe resistito in allegria a un po' di lavaggi (addirittura il produttore diceva di metterla in lavatrice ogni 5-6 sessioni di allenamento)
l'attuale fascia garmin, che mi pare più scadente della polar in quanto a costruzione, dice genericamente di lavarla a mano: i due elementi di rilevazione sono di "gomma" e sono chiaramente incollati sul substrato di elastico sintetico > ci sono ottime chance che mettendola in lavatrice si stacchi tutto
io la sciacquo tutte le volte (la tolgo, sotto il rubinetto, ad asciugare), ma oggettivamente andando a correre in questo periodo (e a maggior ragione durante l'estate) il risultato comincerà a essere imbarazzante a un certo punto
possibile che non ci siano indicazioni precise su come gestirla?

