Zone di allenamento e loro attendibilità

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Zone di allenamento e loro attendibilità

Messaggio da marcj 335 »

Andy intendi il 70% della fc max vero? per cui un lavoro vero e proprio in SOLA soglia aerobica?

Lo si potrebbe proporre come medico "condotto" del forum? :wink:
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
kenf69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 783
Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
Località: Rubano (PD)

Re: Zone di allenamento e loro attendibilità

Messaggio da kenf69 »

AndyTheRunner ha scritto:Puoi tentare la prova del nove... Prova a fare una settimana o due (meglio due) a frequenze cardiache che non superino il 70% e poi ci dici come va. Pesati al mattino, digiuno e dopo la minzione (in parole meno tecniche, sbadigliando, a "panza" vuota e dopo aver fatto pipì :D ). Questo esperimento può servire sia a te che a noi per capire se nel tuo specifico caso quanto abbiamo scritto e commentato corrisponde al vero o no. Poi, se ti vuoi togliere il piacere di sentire accelerare il vento nelle orecchie, a fine sessione ti fai qualche minuto tirato.
Mi raccomando anche l'alimentazione, ma questo penso che tu lo sappia già :thumleft:

Saluti e buon allenamento :wink:
:) grazie del consiglio e dell'aiuto, ma devo gentilmente declinare :) se togliermi il dubbio significa che per due settimane devo andare al 70%, non si puo' proprio fare ;) per me la corsa e' tante coser, tra cui anche sfogo e, non so come spiegarmi, ma qualcosa che sia fatto avvicinandosi ai propri limiti. Camminare velocemente e tornare a casa neanche sudato, non riesco proprio ad immaginarmelo.....se vado giu' bene, altrimenti pazienza, ma almeno mi diverto....
Avatar utente
AndyTheRunner
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 24 mar 2009, 22:27
Località: Settimo Torinese (TO)

Re: Zone di allenamento e loro attendibilità

Messaggio da AndyTheRunner »

kenf69 ha scritto:non riesco proprio ad immaginarmelo.....se vado giu' bene, altrimenti pazienza, ma almeno mi diverto....
Il tuo ragionamento è più che corretto: inutile che vada giù la panzotta e che salga lo stress... Mens sana in corpore sano :thumleft:

:beer:
Mente vuota e passo ritmato. Il vento mi accarezza. Tutto ciò di cui ho ancora bisogno è strada, strada e solo strada.
Avatar utente
AndyTheRunner
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 24 mar 2009, 22:27
Località: Settimo Torinese (TO)

Re: Zone di allenamento e loro attendibilità

Messaggio da AndyTheRunner »

marcj 335 ha scritto:Andy intendi il 70% della fc max vero? per cui un lavoro vero e proprio in SOLA soglia aerobica?
Esatto! Se si mira al dimagrimento è meglio tenersi in quelle frequenze. Anzi, al 70% sei a cavallo tra la soglia dimagrante e quella di allenamento cardiovascolare, la soglia che ho battezzato "Zona tutta salute". Tanto ho notato che si patisce la lentezza i primi periodi, poi l'organismo si adatta e, cronometro alla mano, mantenendo le stesse frequenze, incrementa spontaneamente la velocità (io, per esempio, il primo giorno per tenere la FC tra 140 e 150 bpm dovevo solo camminare, ora a sole tre settimane di distanza devo correre, complice anche il fatto che ho perso peso).

:beer:
Mente vuota e passo ritmato. Il vento mi accarezza. Tutto ciò di cui ho ancora bisogno è strada, strada e solo strada.
Avatar utente
gulla
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 7 nov 2008, 13:25
Località: acqui terme al

Re: Zone di allenamento e loro attendibilità

Messaggio da gulla »

Riapro perche' mi pare molto interessante il topic, allora se io faccio sempre corsa lenta, ma stare sotto il 70% e dura, sono sempre al 72-73% cosi' la mia ora quasi quotidiana va bene ho devo rallentare ancora? Lo so che sembra stupido ma a 45 anni mettermi a camminare mi pare brutto!!!! :oops:
mezza di castellazzo 2:00:56
maratona di roma real time 4:58:21
prossimo appuntamento Treviso 14032010
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Zone di allenamento e loro attendibilità

Messaggio da POD4PASSION »

Non ho mai risposto,ma anche se molti mi verranno contro i dico un altro sistema per dimagrire,non va bene per i principianti,va bene per chi ha almeno corso mezze maratone e corre piu di 2 anni almeno.

progressivo cosi svolto

40 minuti lentamente 60-70%
20 minuti piu veloci 75-80%
10 minuti veloci 85-90%
5 minuti al massimo

Aggiungo che,per dimagrire piu velocemente bisonga mettere su massa magra (muscolo) quindi un po di forza,aleno 1 volta la settimana non guasterebbe.
Perchè il muscolo per soprevvivere va nutrito con glicogeno e proteine,quindi anche stando fermi se si ha una massa muscolare sufficiente si consuma energia,correndo se ne consuma il doppio.

Provate a pensare a tutti i maratoneti migliori,tutti magri che rasentano la fame,questo serve a loro per avereun consumo energetico minimo.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista

Torna a “Allenamento e Tecnica”