Pablo74 ha scritto:ciao totolino.
leggendo il tuo primo messaggio la prima reazione è stata: "non ce la fa".
in realtà, se penso alla mia prima maratona, corsa 18 mesi fa (firenze, novembre 2010), la storia è più o meno quella tua: iniziato a correre da circa 1 anno dopo 10 anni di sedentarietà, persi una dozzina di kg, prima mezza preparata in primavera e corsa in poco meno di 1 ora e 59 sputando l'anima per stare sotto le 2 ore...
da lì inizio una preparazione alla maratona con 3 allenamenti a settimana, solo quelli e nient'altro nei giorni liberi.
la maratona, che speravo di correre in 4 ore, l'ho finita in 4h16', ma con i crampi dal 30°km in poi.
tutto questo per dirti che sicuramente non è un'impresa impossibile arrivare in fondo, e arrivarci anche meglio di come ho fatto io, se hai una buona base di attività sportiva, però sono d'accordissimo con deuterio sul fatto che aggiungere un allenamento ti darebbe molte più garanzie, più che altro per finire bene.
io il salto di qualità (non che adesso sia un fenomeno, tutt'altro!) l'ho percepito proprio quando, qualche mese fa, ho inserito il quarto allenamento settimanale: in 2 mesi ho fatto PB sulla mezza senza prepararla specificamente e corso 2 maratone stando tranquillamente sotto le 4 ore (20minuti abbondanti al di sotto del mio precedente PB), correndole dal primo all'ultimo metro senza problemi e godendole come non era successo con le prime.
detto questo, hai perfettamente ragione nel dire che la corsa deve essere prima di tutto un piacere, e non farti soffrire per il tempo che togli ai tuoi cari o ad altre attività che ti piacciono.
quindi nessuno può decidere al tuo posto, fai quello che ti fa sentire meglio!
io, proprio per evitare il problema, corro sempre la mattina molto presto, è vero che a volte è difficile uscire dal letto, ma i risultati di questi ultimi mesi mi hanno ripagato con gli interessi!


corri a stomaco vuoto immagino? anche con i lunghi? non hai problemi di fame acuta? (chiedo perchè a me prendono i crampi allo stomaco quando aumento i km sopra gli 11 12 a stomaco vuoto

Prima di ricevere le moltissime risposte (di cui vi ringrazio moltissimo) pensavo che la differenza tra allenarsi 3 o 4 volte fosse sostanzialmente il finisco in 4h o finisco in 4 h e mezza che sinceramente è l'uuuuuuuuuuuuuuuuultimo dei miei pensieri ... però se la differenza è finisco sputando sangue o finisco arrivando all'arrivo e la settimana dopo riesco a camminare allora c'e una certa differenza

come suggerito da joe penso mi farò 1 mesetto o 2 tranquilli senza qualità a metter su km , e poi da luglio inizio col programma vero e proprio (i lunghi a luglio e agosto saranno una tortura mi sa che bisogna comprarsi la maglietta stile simpson e scorie radioattive x correre di notte in modalità lampadina

Buon weekend a tutti nel mentre !
Vittorio