Forse la domanda è banale

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da simpep »

Doriano ha scritto:Mi sembrano buone indicazioni. . . . . . . Tieni conto che il medio per la preparazione di una mezza deve essere più lungo, ma questo lo sai da te . . . .
Si . . . sai, non avendo mai sperimentato il "crescendo" non sapevo come dosare la distanza totale e quale escursione di velocità scegliere.
Domani comunque farò l'uscita da 10km "stile libero".
Per la successiva stavo pensando di riprovare la "progressiva" usando la stessa escursione di velocità, gli stessi incrementi, ma portando i singoli step a 1,5 giri (da 1700 a 2550 metri) per un totale di 12,7 Km.
Vediamo cosa ne viene fuori.
Doriano, ci si risente dopo che posto il grafico. :mano:
Lella ha scritto:utile questo 3d!!!! :thumleft: e complimenti a simopep!!!! :thumleft: bravissssssimo! :thumleft:
ciao
Lella , attendo di leggere incuriosito anche il tuo punto di vista.
Intanto, sei molto gentile. Grazie ! :D

:salut: >simone
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25444
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da Doriano »

Avanti senza esitazioni! :thumleft:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Windtale
Maratoneta
Messaggi: 356
Iscritto il: 2 apr 2012, 21:27
Località: Treviso

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da Windtale »

E' interessante come il grafico dei BPM sia molto costante dall'inizio alla fine. Nelle mie uscite ho sempre un incremento progressivo, quindi una curva in ascesa lieve, che parte bassa ed arriva ai massimi.
Spero che con l'allenamento la curva si appiattisca.

Ciao

Immagine
Classe 1959, 1.80 x 70 Kg
PB 10.000: allenamento - 50:51
PB 21.097: Maratonina di Palmanova 2013 - 1:54:09
Maratona: 4:11:02 Berlino 2013
Next step: ...quando il menisco me lo permetterà. Sob!
Run for fun, but run
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da simpep »

Windtale ha scritto:E' interessante come il grafico dei BPM sia molto costante dall'inizio alla fine. . . . . . .
Spero che con l'allenamento la curva si appiattisca.
Ciao Windtale.
Non conosco il significato fisiologico che sta dietro ai due grafici
(il mio quasi piatto dei 21 km e il tuo con pendenza positiva).
Deduco da ciò che scrivi che giudichi il mio come migliore.
Se è così potresti spiegarmi il motivo ?
Il mio amico cardiologo, che 5 anni fa mi ha convinto a iniziare questa esperienza,
guardando il grafico mi ha solo detto "ok . . . va bene". :D
:salut: simone
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25444
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da Doriano »

simpep ha scritto:
Windtale ha scritto:E' interessante come il grafico dei BPM sia molto costante dall'inizio alla fine. . . . . . .
Spero che con l'allenamento la curva si appiattisca.
Ciao Windtale.
Non conosco il significato fisiologico che sta dietro ai due grafici
(il mio quasi piatto dei 21 km e il tuo con pendenza positiva).
Deduco da ciò che scrivi che giudichi il mio come migliore.
Se è così potresti spiegarmi il motivo ?
Il mio amico cardiologo, che 5 anni fa mi ha convinto a iniziare questa esperienza,
guardando il grafico mi ha solo detto "ok . . . va bene". :D
:salut: simone
a me però il grafico di Simpep non pare affatto piatto: ha iniziato a 130 e chiuso sopra 160; sarebbe stato piatto se avesse iniziato a 130 e chiuso a 140.
dopo di che, la prestazione del cuore di Simpep è piuttosto normale, avendo egli, credo, oltre 60 anni, ed essendo, ad occhio e croce, vicino alla sua soglia massima; del tutto compatibile con lo sforzo che stava facendo (sotto i 6 al km) che era probabilmente piuttosto intenso per lui.

quindi un grafico piatto su livelli bassi vorrebbe dire che la tua respirazione è "facilitata" lungo tutto lo sforzo, che sarebbe ottimo (qui Windtale ha ragione), ma improbabile se stai esplorando nuovi limiti (e quindi naturalmente affaticandoti di più). per contro, un grafico piatto su livelli di fc max vorrebbe dire che o hai potenza aerobica super allenata o dopo poco ti fermi...

non so se sono stato chiaro....ma detto questo, però, il mio invito è quello a non stressarsi troppo con la Frequenza cardiaca...correte naturali, a ascoltate il vostro corpo!
:thumleft:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da simpep »

Doriano.
Credo che Windtale si riferisse al mio grafico della mezza,
quello con cui ho aperto il 3D e non al grafico della progressiva che ho postato ieri.
:salut: simone
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25444
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da Doriano »

simpep ha scritto:Doriano.
Credo che Windtale si riferisse al mio grafico della mezza,
quello con cui ho aperto il 3D e non al grafico della progressiva che ho postato ieri.
:salut: simone
ops. ok :thumleft:
il grafico della tua mezza in effetti confermava che hai molti miglioramenti da esprimere...e lo stai facendo!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da simpep »

Sei un amico ! :beer:
>sim
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
Windtale
Maratoneta
Messaggi: 356
Iscritto il: 2 apr 2012, 21:27
Località: Treviso

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da Windtale »

simpep ha scritto:Doriano.
Credo che Windtale si riferisse al mio grafico della mezza,
quello con cui ho aperto il 3D e non al grafico della progressiva che ho postato ieri.
:salut: simone
Si in effetti sono arrivato a scoppio ritardato. Mi riferivo al grafico iniziale. 21 Km con quell'andamento mi sembravano ottimi.
Il mio si riferisce a 15 Km corsi a 6.30/Km. Vorrei avere un BPM più costante, questo in previsione della mezza maratona 8)

Ciao
Classe 1959, 1.80 x 70 Kg
PB 10.000: allenamento - 50:51
PB 21.097: Maratonina di Palmanova 2013 - 1:54:09
Maratona: 4:11:02 Berlino 2013
Next step: ...quando il menisco me lo permetterà. Sob!
Run for fun, but run
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25444
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Forse la domanda è banale

Messaggio da Doriano »

Windtale ha scritto:
simpep ha scritto:Doriano.
Credo che Windtale si riferisse al mio grafico della mezza,
quello con cui ho aperto il 3D e non al grafico della progressiva che ho postato ieri.
:salut: simone
Si in effetti sono arrivato a scoppio ritardato. Mi riferivo al grafico iniziale. 21 Km con quell'andamento mi sembravano ottimi.
Il mio si riferisce a 15 Km corsi a 6.30/Km. Vorrei avere un BPM più costante, questo in previsione della mezza maratona 8)

Ciao
Continua ad allenarti e vedrai che sarà così...anche se io non indosso il cardio da gennaio... :afraid:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”