Ciao a tutti, vorrei capire meglio le caratteristiche della Fulcrum Ride 3 rispetto alla 2; io ho preso le 2 l'anno scorso e le ho usate per i lavori più veloci e le gare...mi son trovato molto bene per i ritmi sotto i 4'30circa.... se vado più lento le trovo poco stabili...mi pare che il piede ceda molto all'interno. Quello che volevo capire era quindi se era solo una mia sensazione oppure no... e poi se le 3 sono migliorate sotto questo punto di vista. Potrei prendere le stable, però non ho un'iperpronazione eccessiva da correggere e solitamente uso delle normali A3.
Altro aspetto che volevo sapere era riguardo alla calzata se è più o meno stretta e fasciante la 3 rispetto alla 2; ho il piede abbastanza magro infatti e la due devo serrarla molto forte per tenere fermo il piede. Avevo provato anche le FAST2 ma quelle erano troppo ampie come pianta.
Se mi date qualche dritta vedo su che modello indirizzarmi perchè le 2 sono ormai cotte...
Ciao
sampei80 ha scritto:Ciao a tutti, vorrei capire meglio le caratteristiche della Fulcrum Ride 3 rispetto alla 2; io ho preso le 2 l'anno scorso e le ho usate per i lavori più veloci e le gare...mi son trovato molto bene per i ritmi sotto i 4'30circa.... se vado più lento le trovo poco stabili...mi pare che il piede ceda molto all'interno. Quello che volevo capire era quindi se era solo una mia sensazione oppure no... e poi se le 3 sono migliorate sotto questo punto di vista. Potrei prendere le stable, però non ho un'iperpronazione eccessiva da correggere e solitamente uso delle normali A3.
Altro aspetto che volevo sapere era riguardo alla calzata se è più o meno stretta e fasciante la 3 rispetto alla 2; ho il piede abbastanza magro infatti e la due devo serrarla molto forte per tenere fermo il piede. Avevo provato anche le FAST2 ma quelle erano troppo ampie come pianta.
Se mi date qualche dritta vedo su che modello indirizzarmi perchè le 2 sono ormai cotte...
Ciao
Curiosità: quanti km ci hai fatto?
Marathon: 3:37'38'' - Firenze 27-11-11
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13
-----------------
sampei80 ha scritto:Ciao a tutti, vorrei capire meglio le caratteristiche della Fulcrum Ride 3 rispetto alla 2; io ho preso le 2 l'anno scorso e le ho usate per i lavori più veloci e le gare...mi son trovato molto bene per i ritmi sotto i 4'30circa.... se vado più lento le trovo poco stabili...mi pare che il piede ceda molto all'interno. Quello che volevo capire era quindi se era solo una mia sensazione oppure no... e poi se le 3 sono migliorate sotto questo punto di vista. Potrei prendere le stable, però non ho un'iperpronazione eccessiva da correggere e solitamente uso delle normali A3.
Altro aspetto che volevo sapere era riguardo alla calzata se è più o meno stretta e fasciante la 3 rispetto alla 2; ho il piede abbastanza magro infatti e la due devo serrarla molto forte per tenere fermo il piede. Avevo provato anche le FAST2 ma quelle erano troppo ampie come pianta.
Se mi date qualche dritta vedo su che modello indirizzarmi perchè le 2 sono ormai cotte...
Ciao
sampei80 ha scritto:Ciao a tutti, vorrei capire meglio le caratteristiche della Fulcrum Ride 3 rispetto alla 2; io ho preso le 2 l'anno scorso e le ho usate per i lavori più veloci e le gare...mi son trovato molto bene per i ritmi sotto i 4'30circa.... se vado più lento le trovo poco stabili...mi pare che il piede ceda molto all'interno. Quello che volevo capire era quindi se era solo una mia sensazione oppure no... e poi se le 3 sono migliorate sotto questo punto di vista. Potrei prendere le stable, però non ho un'iperpronazione eccessiva da correggere e solitamente uso delle normali A3.
Altro aspetto che volevo sapere era riguardo alla calzata se è più o meno stretta e fasciante la 3 rispetto alla 2; ho il piede abbastanza magro infatti e la due devo serrarla molto forte per tenere fermo il piede. Avevo provato anche le FAST2 ma quelle erano troppo ampie come pianta.
Se mi date qualche dritta vedo su che modello indirizzarmi perchè le 2 sono ormai cotte...
Ciao
sampei80 ha scritto:Ciao a tutti, vorrei capire meglio le caratteristiche della Fulcrum Ride 3 rispetto alla 2; io ho preso le 2 l'anno scorso e le ho usate per i lavori più veloci e le gare...mi son trovato molto bene per i ritmi sotto i 4'30circa.... se vado più lento le trovo poco stabili...mi pare che il piede ceda molto all'interno. Quello che volevo capire era quindi se era solo una mia sensazione oppure no... e poi se le 3 sono migliorate sotto questo punto di vista. Potrei prendere le stable, però non ho un'iperpronazione eccessiva da correggere e solitamente uso delle normali A3.
Altro aspetto che volevo sapere era riguardo alla calzata se è più o meno stretta e fasciante la 3 rispetto alla 2; ho il piede abbastanza magro infatti e la due devo serrarla molto forte per tenere fermo il piede. Avevo provato anche le FAST2 ma quelle erano troppo ampie come pianta.
Se mi date qualche dritta vedo su che modello indirizzarmi perchè le 2 sono ormai cotte...
Ciao
Curiosità: quanti km ci hai fatto?
Io ci ho fatto circa 350km, ora non le sto usando perchè hanno ceduto troppo all'interno, però come ammortizzazione e struttura farebbero ancora molti km; comunque confermo che la sensazione di spinta mi è piaciuta molto e per quello mi piacerebbe provare qualcosa di più stabile che non vada a cedere all'interno... CIao
fatti sin'ora 450km con le Fast 2 furcrum ride (fra cui 62km in 6h di gara, la maratona di Roma e qualche mezza)
le trovo robuste, non molto avvolgenti, ammortizzazione secca, quindi reattive (sono 175cm x 74kg) per via della suola ma la potenziale reattività non mi sembra espresssa al massimo per via della tomaia troppo floppy, imbottita e poco avvolgente e per l'eccessivo dislivello tra avanpiede e tallone (c.d. drop offset) che mi sembra sia 14 mm
Vanno benone, ma per il Passatore ho preferito usare delle Mizuno Phantom Classic (superlative)
Antobart ha scritto:fatti sin'ora 450km con le Fast 2 furcrum ride (fra cui 62km in 6h di gara, la maratona di Roma e qualche mezza)
le trovo robuste, non molto avvolgenti, ammortizzazione secca, quindi reattive (sono 175cm x 74kg) per via della suola ma la potenziale reattività non mi sembra espresssa al massimo per via della tomaia troppo floppy, imbottita e poco avvolgente e per l'eccessivo dislivello tra avanpiede e tallone (c.d. drop offset) che mi sembra sia 14 mm
Vanno benone, ma per il Passatore ho preferito usare delle Mizuno Phantom Classic (superlative)
saluti
Le Fast3 migliorano il discorso relativo alla tomaia (più sottile e fasciante). La sensazione di reattività invece è soggettiva: io le sento reattive, sia le Fast2 che le Fast3. Per esempio, stamattina ho usato le Fast3 per questo allenamento:
therunningpitt ha scritto: ...
Le Fast3 migliorano il discorso relativo alla tomaia (più sottile e fasciante). La sensazione di reattività invece è soggettiva: io le sento reattive, sia le Fast2 che le Fast3. ...
D'accordo in parte poiché, secondo me, a parità di capacità/gesto atletico di chi sta sopra la scarpa, una tomaia più avvolgente e meno spessa e un drop-offset più basso (4-6, o anche 8 mm) migliorano le potenzialità di reattività della scarpa nel suo insieme.
Stiamo parlando di reattivià della scarpa, ossia di "quanto rapida e fedele è la risposta/adeguatezza della scarpa nella trasmissione delle forze di trazione e movimento impresse dal nostro corpo, e le nostre gambe in particolare" o di qualcos'altro?
therunningpitt ha scritto: ...
Le Fast3 migliorano il discorso relativo alla tomaia (più sottile e fasciante). La sensazione di reattività invece è soggettiva: io le sento reattive, sia le Fast2 che le Fast3. ...
D'accordo in parte poiché, secondo me, a parità di capacità/gesto atletico di chi sta sopra la scarpa, una tomaia più avvolgente e meno spessa e un drop-offset più basso (4-6, o anche 8 mm) migliorano le potenzialità di reattività della scarpa nel suo insieme.
Stiamo parlando di reattivià della scarpa, ossia di "quanto rapida e fedele è la risposta/adeguatezza della scarpa nella trasmissione delle forze di trazione e movimento impresse dal nostro corpo, e le nostre gambe in particolare" o di qualcos'altro?
Sicuramente le Fast3 sono più reattive anche grazie alla tomaia, migliorata rispetto alla Fast2.
Per quanto riguarda la definizione di "reattività", senza andare troppo sul tecnico (d'accordo al 100% con la tua affermazione!), rispetto a tante altre A3 (ma anche A2, visto che secondo me è a cavallo di entrambe le categorie) provate in questi anni (quasi di tutte le marche), le trovo tra le più reattive!