[DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
LaMaury
Ultramaratoneta
Messaggi: 1014
Iscritto il: 21 mag 2013, 11:13
Località: Italia/Parma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da LaMaury »

Ciao a tutti
Anche io corro da maggio con queste scarpe le 13.
Il negoziante mi ha guardato camminare e ha detto istantaneamente che sono iperpronatrice.
Io ci corro bene,però mi fanno male le ginocchia.Due settimane fa ho corso la mezza a Parma e ora mi fa parecchio male il ginocchio dx con la malefica bandelletta infiammata.
Secondo voi potrebbero essere le scarpe non giuste? Oppure " correggono" troppo?
I miei primi 500 km li ho corsi con un paio di scarpe del supermercato e non ho avuto mai problemi alle ginocchia.È pur vero che da quando ho le brooks ho aumentato decisamente il carico dei chilometri.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi ! :)
Inizio a correre febbraio 2013
10 km : 57'21" (17/04/14 Allenamento)
21 km :2.05'.49" (04/05/14 Piacenza)
29 km :3.17'.44" (23/02/14 Soragna)
42 km :4.56'.57" (23/03/14 ROMA!)
Avatar utente
kamm
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 13 nov 2012, 11:35
Località: Torino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da kamm »

Dopo una scarpa sbagliata per errata valutazione dell'appoggio da parte di un negoziante (Adidas Ride 4, quindi A3), con conseguente problema ad un tendine di achille, sono approdato alle Adrenaline GTS 13 grazie alla competenza di un secondo negoziante.

Problema fisico risolto, 600 km finora percorsi con il primo paio di Adrenaline al quale ho affiancato da poco un secondo paio, in previsione della maratona di Torino a novembre.
Ho notato che l'efficacia del rinforzo anti pronazione decade sensibilmente nel tempo, con il primo paio ho qualche dolore in zona tallone/tendine che magicamente scompare utilizzando il paio nuovo. Sento nettamente la differenza di tenuta interna della caviglia, quindi non credo di poter andare molto oltre col chilometraggio.

Durata a parte, trovo siano ottime scarpe per chi ha un problema di pronazione non lieve, protettive e abbastanza reattive.
Le ho preferite rispetto alle omologhe A4 di casa Adidas, Mizuno, Asics, Saucony ... ma si sa che ogni piede fa storia a sé :mrgreen:
Un vero runner non molla mai, stringe i denti e continua, un passo dopo l'altro ...
Avatar utente
Nonno73
Mezzofondista
Messaggi: 113
Iscritto il: 24 giu 2013, 18:35
Località: Bresso (MI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da Nonno73 »

Ciao,
io sto usando le 13 da circa 2 settimane dopo essere uscito dall'infiammazione alla bandelletta al ginocchio sinistro, che mi aveva tenuto a riposo per tutta l'estate. A settembre ho scoperto infatti di essere un medio pronatore e, secondo il negoziante, era stato proprio l'utilizzo di scarpe neutre a provocarmi l'infiammazione, consigliandomi quindi le Brooks Adrenaline GTS 13.
Ci ho percorso circa una 50ina di Km ma tra noi non è ancora nato l'amore, le trovo troppo grandi (di piede ho il 44 e mi hanno consigliato il 45,5), le devo quindi stringere un po' per non sentirle "ballerine". E' anche vero che con le precedenti scarpe che erano un 44 avevo perso due unghie dei piedi perché erano troppo corte. Non so come dire, non sto trovando quel comfort di cui tutti parlano. Sono un po' ingombranti ed il piede è come se non fosse alloggiato perfettamente nella sua sede ottimale. Inoltre alla fine dell'allenamento ho un po' male alla parte centrale delle ginocchia (tipo rotula), ma forse è dato dal fatto che non ho mai usato scarpe con rinforzo laterale e quindi sto ritornando in asse e che sono stato a riposo per 1 mese e mezzo ed ora sto tirando un sacco per rientrare in fretta in forma. :nonzo: :nonzo:
Io ho sempre avuto Mizuno e mi ci sono trovato perfettamente, magari provavo 5 paia di scarpe, poi la sesta era una Mizuno e mi sembrava finalmente di indossare scarpe fatte su misura per me. Poi prediligo una battuta rigida sul terreno (caratteristica Mizuno), piuttosto che soft.
Sono invogliato a comprare un paio di Inspire 9 da alternare alle Brooks, ma l'uscita delle Inspire 10 tra due mesi e la paura che Mizuno mi faccia tornare l'infiammazione mi ha sinora bloccato l'acquisto. C'è da dire che da quando uso scarpe da pronatore non ho più avuto male alla parte laterale.
Mah, cosa ne pensate voi? Grazie !!
Personal
10 Km: 44:50
21 Km: 1:36:58 (Lecco 2017)

42 Km: 3h49m15s (Barcelona 2019)
1.77 cm x 67 Kg
Scarpe correnti: Saucony Liberty Iso 2 - Saucony Guide 13
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da MaBru »

Dopo un infortunio ed una sosta lunga non è consigliabile...
Ultima modifica di maumau1 il 21 set 2013, 13:46, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio appena precedente!!!
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da ilmara »

@LaMauri

La bandelletta si infiamma solitamente a causa del sovraccarico e non dovrebbe centrare a nulla la scarpa. Ho sofferto anch'io dell'infiammazione a fine preparazione della mia prima maratona, ne sono guarito e pur continuando a correre con lo stesso modello di scarpa dopo un anno e mezzo e altre xinque maratone non ho più sofferto, quindi la scarpa appunto non centrava nulla.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
berto999
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 ago 2013, 17:36

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da berto999 »

appena prese :D

non sono un gran corridore ma per questioni di peso e lieve pronazione a destra ho optato per queste

ringrazio la commessa che mi ha fatto provare una ventina di scarpe tra neutre e stabili....qualche km sul tapis con tanto di video ai piedi :mrgreen:

il supporto è un po fastidioso a piede fermo ma correndoci su il fastidio si annulla....sembrano un po secche rispetto a scarpe molto piu ammortizzate come nimbus o saucony jazz
Avatar utente
millechilometri
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 216
Iscritto il: 1 lug 2013, 23:34
Località: Brianza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da millechilometri »

Dopo gli esiti dell'esame ai miei piedi da ieri sono le mie prime scarpe da running serie. Vi sapro' dire al piu' presto
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da piertutor »

Dopo mille chilometri pensionato il vecchio paio e comprato uno nuovo, scarpa che funziona non si cambia.
Protesto formalmente per i colori delle versioni da uomo, ieri il mio negoziante poteva propormi - per il 12 US - la scelta tra un blu abbastanza discutibile e una versione che mi e' parsa color oro...
Approfittero' di qualche sterrato per nascondere la colorazione originale sotto un corposo strato di fango!
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Duccio
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 nov 2012, 16:35
Località: Prato

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da Duccio »

Quindi, visto che le nuove Kayano fanno schifo, un pronatore leggero ma di peso (95kg) come me, si deve comprare le adrenalin o sono troppo leggere?
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da ilmara »

@duccio
Ti consiglio le Trance per il tuo peso ;)

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.

Torna a “Brooks”