http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=20&t=5300
Comunque se OT dev'essere, mi unisco anch'io!

Non leggo correre e non ho letto l'articolo ma posso immaginare il taglio dato all'argomento (anche sulla base dei vostri commenti).
Di solito leggo Runner's World e noto che molto spesso si parla di vegetarianismo (come lo chiama la Fondazione Umberto Veronesi che ha pubblicato un interessante "quaderno" scaricabile dall'area multimedia: http://www.fondazioneveronesi.it/multim ... a=download ).*
Anche le ricette di questa rivista sono spesso vegetariane.
Mi è piaciuto molto il servizio su Margherita Hack; almeno metà dell'intervista era dedicata al fatto che lei è vegetariana dalla nascita e che questo non le ha impedito di fare sport, anche a buoni livelli. Se non è migliorata più di tanto è perché il suo allenatore, al mattino, dormiva fino a tardi!

* mi è capitato questo quaderno proprio in questi giorni e, secondo me, è fatto molto bene.
Predilige la scelta vegetariana ma dice che è valida anche quella vegan (dal punto di vista nutrizionale) facendo attenzione ad evitare carenze (ovvio, non è così per tutti gli stili alimentari?).
P.S. sul mio blog avevo pubblicato un articolo (non mio) sullo sport e la scelta vegana: http://unpodista.blogspot.it/2012/04/sp ... egano.html
A me è sembrato molto interessante.