* L'Angolo Vegetariano *

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da un_podista »

Forse questa discussione andrebbe fatta da un'altra parte, ad esempio qui:
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=20&t=5300
Comunque se OT dev'essere, mi unisco anch'io! :D

Non leggo correre e non ho letto l'articolo ma posso immaginare il taglio dato all'argomento (anche sulla base dei vostri commenti).

Di solito leggo Runner's World e noto che molto spesso si parla di vegetarianismo (come lo chiama la Fondazione Umberto Veronesi che ha pubblicato un interessante "quaderno" scaricabile dall'area multimedia: http://www.fondazioneveronesi.it/multim ... a=download ).*
Anche le ricette di questa rivista sono spesso vegetariane.
Mi è piaciuto molto il servizio su Margherita Hack; almeno metà dell'intervista era dedicata al fatto che lei è vegetariana dalla nascita e che questo non le ha impedito di fare sport, anche a buoni livelli. Se non è migliorata più di tanto è perché il suo allenatore, al mattino, dormiva fino a tardi! :shock:

* mi è capitato questo quaderno proprio in questi giorni e, secondo me, è fatto molto bene.
Predilige la scelta vegetariana ma dice che è valida anche quella vegan (dal punto di vista nutrizionale) facendo attenzione ad evitare carenze (ovvio, non è così per tutti gli stili alimentari?).

P.S. sul mio blog avevo pubblicato un articolo (non mio) sullo sport e la scelta vegana: http://unpodista.blogspot.it/2012/04/sp ... egano.html
A me è sembrato molto interessante.
Avatar utente
[Leo]
Maratoneta
Messaggi: 417
Iscritto il: 1 apr 2011, 12:53
Località: Vignate (MI)

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da [Leo] »

violetta ha scritto: speciani è libero di dire quello che crede e pubblicarlo, però sarebbe meglio affiancare al suo articolo un'altra corrente di pensiero che elenchi i vantaggi di una dieta vegana/vegetariana in modo tale che il lettore possa valutare da sè le 2 teorie e scegliere quella a suo parere migliore.
Esatto, una rivista seria a un articolo che spara giudizi di parte a raffica dovrebbe affiancare un contradditorio, un altro articolo che analizza l'argomento da un'ottica diversa. E' anche uno dei problemi della stampa nel nostro paese, sempre a leggere le solite fregnacce a senso unico dei soliti annoianti nomi. Come potranno mai cambiare le cose se l'unica informazione offerta alla gente è una difesa a spada tratta miope e superficiale della cultura dominante e dello status quo?

Leo
Vegan - for the Animals, for the Earth, for Mankind, for Yourself.
http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da mardok80 »

Lalla ha scritto:ma qualche ricettina vegetariana (senza tofu e seitan che proprio non riesco a mandare giù)? :D
Si puo fare un po di tutto con legumi e verdure,io il seitan lo uso solo 1 volta a setimmana il tofu 1 o 2 dipende un po,bisogna vedere cosa ti puo gustare di piu' :D
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da Lalla »

Mardok, il problema è che il seitan e il tof non mi piacciono di sapore, i legumi non li posso mangiare per l'allergia (posso fare uno strappo ogni tanto).
Comunque sono reduce da una "lasagna" di verdure: uno strato di patate, uno di melanzane, uno di zucchine, uno di cicoria e spinaci, uno di ricotta (di capra sempre per le solite allergie) e di nuovo strati di verdure partendo dal mix cicoria/spinaci e finendo con le patate. Sopra una spruzzata di pan grattato :sbav:
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da mardok80 »

Il tofu' e' un sapore che deve piacere,il seitan puoi trovare quello alla piastra condito che e' molto buono ma e' logicamente questione di gusti...
Ti tratti bene pero' a mangiare :D
violetta

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da violetta »

http://www.youtube.com/watch?v=kDfLgN4kID4

attenzione vegani del forum... :mrgreen:
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da un_podista »

Bellissimo!

I vegani (veri) possono stare tranquilli, sono gli altri che devono preoccuparsi. :mrgreen:
violetta

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da violetta »

in effetti era rivolto a quelli come me, che alterno giorni da vegana a giorni da vegetariana :emb:
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da corsamatta »

Ho fatto la farifrittata con le zucchine..slurposissima :slurp: , un vero successo anche a casa...già penso di rifarla con le melanzane :D !
Grazie amici veg :flower: !
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
violetta

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da violetta »

continuo qui una discussione aperta da un'altra parte, perchè mi sembra un posto più adatto.
la discussione riguarda la dieta vegana e l'integrazione della vitamina B12, e penso sia interessante parlarne perchè leggendo qua e là ci sono teorie discordanti tra loro, come per esempio chi dice che in nessun alimento vegan sia presente la B12, altri che dicono che alimenti come le alghe ne siano ricchi.
ho sentito pure dire che i vegni dovrebbero mangiare senza lavarsi le mani perchè nella sporcizia sarebbe presente questa vitamina :shock:
se qualcuno sa e volesse fare un po' di chiarezza...

Torna a “Alimentazione e Integrazione”