Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da dovedavide »

Forrest75 ha scritto:
davide1977 ha scritto: :wink: Neanche qui è cosi facile :( .Trovi le piu note ma se vuoi un modello non proprio ordinario diventa impossibile ](*,)
:beer:
qui da me neanche le più note ! ](*,)

secondo te c'è bisogno della scarpa da transizione in questi mesi in cui cercherò di aumentare pian piano il chilometraggio con le merrell ?
no, non è indispensabile la scarpa di transizione.

Tu ce l'hai la minimalista, Merrell, non ti trovi bene? perchè ne vuoi un'altra?

Se l'affianchi alle tradizionali, sostituendo quest'ultima man mano che ti abbitui alle Merrell, puoi tranquillamente andare avanti cosi :beer: :beer:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Forrest75 »

dovedavide ha scritto:
no, non è indispensabile la scarpa di transizione.

Tu ce l'hai la minimalista, Merrell, non ti trovi bene? perchè ne vuoi un'altra?

Se l'affianchi alle tradizionali, sostituendo quest'ultima man mano che ti abbitui alle Merrell, puoi tranquillamente andare avanti cosi :beer: :beer:
magari con una scarpa da transizione potrei fare più km. settimanali rispetto ad una minimalista...
inoltre alternando la scarpa tradizionale da 330 gr. e la merrell da 150 gr. sento troppa differenza e quando passo da quest'ultima alla classica A3 mi sento a disagio con questa ai piedi, come se calzassi scarponi da montagna... :mrgreen:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da dovedavide »

Forrest75 ha scritto:
dovedavide ha scritto:
no, non è indispensabile la scarpa di transizione.

Tu ce l'hai la minimalista, Merrell, non ti trovi bene? perchè ne vuoi un'altra?

Se l'affianchi alle tradizionali, sostituendo quest'ultima man mano che ti abbitui alle Merrell, puoi tranquillamente andare avanti cosi :beer: :beer:
magari con una scarpa da transizione potrei fare più km. settimanali rispetto ad una minimalista...
inoltre alternando la scarpa tradizionale da 330 gr. e la merrell da 150 gr. sento troppa differenza e quando passo da quest'ultima alla classica A3 mi sento a disagio con questa ai piedi, come se calzassi scarponi da montagna... :mrgreen:
strano sentirtelo dire :smoked: ma suona bene =D>

Se vieni da me ti porto in un negozzio dove di modelli e marche ne hanno per i tuoi gusti :beer: :beer:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Forrest75 »

dovedavide ha scritto:
strano sentirtelo dire :smoked: ma suona bene =D>

Se vieni da me ti porto in un negozzio dove di modelli e marche ne hanno per i tuoi gusti :beer: :beer:
beh è normale quando una scarpa pesa il doppio dell'altra... :mrgreen:

io avevo (ed in parte ce l'ho ancora...) una certa prevenzione sulle minimaliste per via del mio problema cronico al tendine d'achille...
ma visto che nessuna delle tante A3 e qualche A4 mi ha alleviato il problema mi son detto..."perchè non provare quest'ultima strada prima di ritirarmi ?" :mrgreen:
per me la corsa rappresenta benessere psico-fisico visto che sono un vero amatore senza nessuna ambizione "cronometrica" ed agonistica...ma se alla fine di ogni corsa devo stare male tanto vale smettere...(e non voglio passare le mie giornate tra medici, fisio & C.)

sarebbe meglio ripartire da zero correndo molto meno con le sole minimaliste ed aumentare pian piano o vale cmq la pena alternarle alle tradizionali ? (tra l'altro appena comprate...)
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da davide1977 »

Forrest75 ha scritto:
beh è normale quando una scarpa pesa il doppio dell'altra... :mrgreen:
)
:nonzo: in realta penso dipenda piu dal tipo di appoggio diverso che non dal peso.
La stessa sensazione l'ho con le A1,meno di 70 gr di differenza dalle Merrel :asd2:
:beer:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Forrest75 »

davide1977 ha scritto: :nonzo: in realta penso dipenda piu dal tipo di appoggio diverso che non dal peso.
La stessa sensazione l'ho con le A1,meno di 70 gr di differenza dalle Merrel :asd2:
:beer:
ah si ? :nonzo:
beh purtroppo non ho esperienza in merito
ma che differenze ci sono tra le A1 e le minimaliste a livello "strutturale" ?
quali sono più longeve ?
si può affermare che le minimaliste, non avendo sistemi di ammortizzazione, non si scarichino mai e quindi abbiano una durata legata solo al consumo della suola, indipendentemente dai km, percorsi ? :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da dovedavide »

Forrest75 ha scritto:
davide1977 ha scritto: :nonzo: in realta penso dipenda piu dal tipo di appoggio diverso che non dal peso.
La stessa sensazione l'ho con le A1,meno di 70 gr di differenza dalle Merrel :asd2:
:beer:
ah si ? :nonzo:
beh purtroppo non ho esperienza in merito
ma che differenze ci sono tra le A1 e le minimaliste a livello "strutturale" ?
quali sono più longeve ?
si può affermare che le minimaliste, non avendo sistemi di ammortizzazione, non si scarichino mai e quindi abbiano una durata legata solo al consumo della suola, indipendentemente dai km, percorsi ? :nonzo:
Attento, da quello che dice uno specialista del minimalismo, la scarpa la devi cambiare se porta difetti biomeccanici, quindi puo essere a 200km; 500km, 1000km o 2000km.

Sempre secondo lui, se sei nuovo nella corsa, parti da zero perche non hai nessun "vizio" legato alla scarpa tradizionale, se invece hai sempre corso con le scarpe tradizionali, alternale gradualmente con le minimaliste, finché puoi fare a meno delle tradizionali per lo stesso volume che fai adesso.
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da davide1977 »

ma che differenze ci sono tra le A1 e le minimaliste a livello "strutturale" ?
Le A1 sono comunque ammortizzate.Io le uso per le ripetute(nel mio caso diciamo pseudo :mrgreen: ) Cambia praticamente tutto :asd2:.Con le A0 quando inizio ad essere stanco,ad esempio, tendo ad accorciare la falcata con le A1 l'allungo perche viene piu facile atterrare di tallone.Ammortizzazione e reattività si sentono tutte ecc. ecc. :thumleft:
quali sono più longeve ?
Le A1 le uso poco e da poco :D ma calcolando che sono sui 76 kg credo che le scaricherò in breve tempo :cry: percui dico A0 :beer:
si può affermare che le minimaliste, non avendo sistemi di ammortizzazione, non si scarichino mai e quindi abbiano una durata legata solo al consumo della suola, indipendentemente dai km, percorsi ? :nonzo:
Per le A0 barefoot :thumleft: lo credo anch'io :asd2:,anche se con l'avanzare dell'usura perdi un po di grip.Penso valga lo stesso per le Minimaliste :nonzo:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Forrest75 »

dovedavide ha scritto:
Attento, da quello che dice uno specialista del minimalismo, la scarpa la devi cambiare se porta difetti biomeccanici, quindi puo essere a 200km; 500km, 1000km o 2000km.

Sempre secondo lui, se sei nuovo nella corsa, parti da zero perche non hai nessun "vizio" legato alla scarpa tradizionale, se invece hai sempre corso con le scarpe tradizionali, alternale gradualmente con le minimaliste, finché puoi fare a meno delle tradizionali per lo stesso volume che fai adesso.
ok :thumleft:

ma non ho capito la parte sottolineata... :nonzo:
ti riferisci alla scarpa "classica", alla minimalista o ad entrambe indifferentemente ?

chi è questo specialista ? :mrgreen:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da dovedavide »

Forrest75 ha scritto:
dovedavide ha scritto:
Attento, da quello che dice uno specialista del minimalismo, la scarpa la devi cambiare se porta difetti biomeccanici, quindi puo essere a 200km; 500km, 1000km o 2000km.

Sempre secondo lui, se sei nuovo nella corsa, parti da zero perche non hai nessun "vizio" legato alla scarpa tradizionale, se invece hai sempre corso con le scarpe tradizionali, alternale gradualmente con le minimaliste, finché puoi fare a meno delle tradizionali per lo stesso volume che fai adesso.
ok :thumleft:

ma non ho capito la parte sottolineata... :nonzo:
ti riferisci alla scarpa "classica", alla minimalista o ad entrambe indifferentemente ?

chi è questo specialista ? :mrgreen:
si parla di minimalismo, no? quindi la scarpa che devi cambiare è quella minimalista. Certo che se la devi cambiare a soli 200km :afraid:

Trattasi di Blaise Dubois, puoi visitare il suo sito molti argomenti interessanti, ma a volte un po radicali, ma sempre interessante.

Torna a “Natural Running”