pochi lunghi

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
gaetano_63
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 26 ott 2011, 21:46

Re: pochi lunghi

Messaggio da gaetano_63 »

runnerxcaso ha scritto: daccordo su tutto aggiungo comunque che non siamo tutti uguali
conosco podisti che non hanno mai superato i 25 km arrivano in fondo con tempi discreti ,magari facendo lunghissimi andrebbero meglio
chi lo sa

ciao
eccolo sono me !!! :rambo:

- Settembre 2011 inizio a correre. Dicembre comincio la mia prima preparazione con tabella: la mezza Roma Ostia:qualità ed un lungo da 13, uno da 15 ed uno da 18. La Roma-Ostia in 1.39, qualche c.l. da 15 km e via la Maratona. :rambo: :rambo: :rambo:

Conclusa in 4.22 malgrado fortissimi crampi al trentasettesimo km ( mai piu' mangiare banane e varie al ristoro...).

-Agosto settembre senza lunghi + mezza di vico + cl da 10 km e 30 km del mare in 2.27.22

Sto preparando la maratona di Firenze. Due volte in tre giorni 5 cl + 15 c.m. per due settimane, qualche ripetuta e basta...
il coach ordina ed io eseguo.... :hail: :hail:
"Amo l'atletica perché è poesia|Se la notte sogno,sogno di essere un maratoneta ", Montale
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58
Avatar utente
enzomagno
Top Runner
Messaggi: 8072
Iscritto il: 7 ago 2012, 9:13
Località: novara

Re: pochi lunghi

Messaggio da enzomagno »

runnerxcaso ha scritto:
gerri_pa ha scritto:SECONDO ME per correre bene una maratona (per bene secondo le mie idee personali sul tema corsa intendo "migliorare il proprio PB) sono fondamentali i lunghissimi, e non meno di 5 da distribuirli nell'arco delle 12 settimane precedenti la maratona, di cui l'ultimo da correre a tre o al massimo due settimane prima della gara; e per lunghissimi io intendo quelli che oltrepassano i 26 km fino ad arrivare a 37 km! (quelli fino a 26 km li considero solo lunghi e non lunghissimi);
Se invece si deve correre una maratona senza alcun obiettivo cronometrico, solo per divertirsi o fare un allenamento, o la si correrà senza obiettivo di cronometro perche cause di forza maggiore hanno impedito di arrivare "pronti" e "ben preparati" alla maratona (come nel mio caso che correrò a francoforte il 28 ottobre ma che ho dovuto interrompere la mia praparazione sospendendo la corsa e ogni allenamento per l'intero mese di settembre, e ho ripreso a correre solo dal 1 ottobre) i lunghissimi non sono indispensabili, però resta di fondamentale importanza che comunque si è gia abituati nel passato a correre altre maratone o comunque allenamenti particolarmente lunghi come kilometraggio e si sia anche abituati nel passato a sostenere/sopportare un carico di kilometri settimanali abbastanza adeguato (penso non meno di 70 km settimanali)! voglio dire, se uno in passato è ben abituato a macinare km e km facendo anche lunghissimi, anche se in una precisa maratona per cause maggiori non ha potuto fare tutti i lunghissimi previsti in preparazione, puo ben sperare comunque di correre la mara in condizioni discrete! ben diverso se uno non ha mai superato in vita sua i 20 km in allenamento, per esempio, ne ha mai fatto altre maratone! beh, in questo caso affrontare una prima maratona senza la giusta preparazione (quindi con tutti i lunghissimi previsti) penso sia alquanto....improbabile che arrivi "bene" al traguardo!
io il 27 luglio ho corso la maratona alla filippide (ragusa) senza nessun lunghissimo, infatti non avevo in programma tale maratona, ho deciso di correrla all'ultimo momento solo perche un amico mi ci ha trascinato e voleva la mia compagnia! beh..sono andata a correrla e l'ho chiusa in un rispettabilissimo anche se non tanto soddisfacente crono di 3h 20' 40"! però, ovviamente nelle settimane precedenti avevo fatto diversi allenamenti che si attestavano intorno i 25 km, anche se non erano stati fatti specificatamente per preparar una maratona, appunto!
Ora si sta per verificare per me la stessa condizione! correrò a francoforte senza neppure un lunghissimo fatto, in queste ultime tre settimane che mi restano correrò solo due volte due lunghi di 25 km! vedremo come arriverò!
daccordo su tutto aggiungo comunque che non siamo tutti uguali
conosco podisti che non hanno mai superato i 25 km arrivano in fondo con tempi discreti ,magari facendo lunghissimi andrebbero meglio
chi lo sa
altri che si sciroppano lunghissimi per poi arrivare il giorno della maratona bolliti
io il 21 sul algo maggiore proverò con quei pochi lunghi che ho fatto 24,28,33,25,23 ritmo gara meno10'
ma curando i lavori veloci e intervallati a stare intorno alle 3 .30' vedremo
ciao

scusa ho iniziato a leggere...poi mi è venuto il sonno...puoi farmi una sintesi oppure un disegnino please?.... :smoked:
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
Avatar utente
enzomagno
Top Runner
Messaggi: 8072
Iscritto il: 7 ago 2012, 9:13
Località: novara

Re: pochi lunghi

Messaggio da enzomagno »

enzomagno ha scritto:
runnerxcaso ha scritto: daccordo su tutto aggiungo comunque che non siamo tutti uguali
conosco podisti che non hanno mai superato i 25 km arrivano in fondo con tempi discreti ,magari facendo lunghissimi andrebbero meglio
chi lo sa
altri che si sciroppano lunghissimi per poi arrivare il giorno della maratona bolliti
io il 21 sul algo maggiore proverò con quei pochi lunghi che ho fatto 24,28,33,25,23 ritmo gara meno10'
ma curando i lavori veloci e intervallati a stare intorno alle 3 .30' vedremo
ciao

scusa ho iniziato a leggere...poi mi è venuto il sonno...puoi farmi una sintesi oppure un disegnino please?.... :smoked:

naturalmente scherzo.... :hail:
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
riccardo1980
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16 ott 2012, 22:41

Re: pochi lunghi

Messaggio da riccardo1980 »

Lunghissimi assolutamente indispensabili, anzi per chi mira a un buon tempo( sotto le 3-3h 15') ritengo utilissimo correre un po' piu' lento (+10/15 RM) lo stesso tempo totale che si vuole fare in maratona, quindi 39-40km almeno. Le due persone che sono intervenute in questa discussione: "gaetano 63" e "runner per caso" hanno dimostrato una disparità enorme tra il loro valore su gare piu' brevi e i tempi sulla maratona. Sono convinto che l'assenza di lunghi sia la risposta, non il caldo o i cattivi ristori, almeno non sopra i 30' di ritardo fra il tempo potenziale e il reale.
Se il tempo a disposizione non mi permette di fare i lunghissimi non parteciparei mai a una maratona, ci sono altre gare in cui si puo' davvero migliorare...non c'è nulla di eroico nell'arrivare in fondo trascinandosi, è solo il frutto di scarsi o sbagliati allenamenti. Chi arriva con un buon tempo senza lunghissimi è perchè ha un esperienza e un valore tale che se si allenasse bene la correrebbe i 2h30''.
Avatar utente
enzomagno
Top Runner
Messaggi: 8072
Iscritto il: 7 ago 2012, 9:13
Località: novara

Re: pochi lunghi

Messaggio da enzomagno »

riccardo1980 ha scritto:Lunghissimi assolutamente indispensabili, anzi per chi mira a un buon tempo( sotto le 3-3h 15') ritengo utilissimo correre un po' piu' lento (+10/15 RM) lo stesso tempo totale che si vuole fare in maratona, quindi 39-40km almeno. Le due persone che sono intervenute in questa discussione: "gaetano 63" e "runner per caso" hanno dimostrato una disparità enorme tra il loro valore su gare piu' brevi e i tempi sulla maratona. Sono convinto che l'assenza di lunghi sia la risposta, non il caldo o i cattivi ristori, almeno non sopra i 30' di ritardo fra il tempo potenziale e il reale.
Se il tempo a disposizione non mi permette di fare i lunghissimi non parteciparei mai a una maratona, ci sono altre gare in cui si puo' davvero migliorare...non c'è nulla di eroico nell'arrivare in fondo trascinandosi, è solo il frutto di scarsi o sbagliati allenamenti. Chi arriva con un buon tempo senza lunghissimi è perchè ha un esperienza e un valore tale che se si allenasse bene la correrebbe i 2h30''.
questa è una risposta chiara ...bravo...!
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
Avatar utente
runnerxcaso
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
Località: Milano

Re: pochi lunghi

Messaggio da runnerxcaso »

Chiara si ma non vale per tutti
moranicola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
Località: Brescia

Re: pochi lunghi

Messaggio da moranicola »

riccardo1980 ha scritto:Lunghissimi assolutamente indispensabili, anzi per chi mira a un buon tempo( sotto le 3-3h 15') ritengo utilissimo correre un po' piu' lento (+10/15 RM) lo stesso tempo totale che si vuole fare in maratona, quindi 39-40km almeno. Le due persone che sono intervenute in questa discussione: "gaetano 63" e "runner per caso" hanno dimostrato una disparità enorme tra il loro valore su gare piu' brevi e i tempi sulla maratona. Sono convinto che l'assenza di lunghi sia la risposta, non il caldo o i cattivi ristori, almeno non sopra i 30' di ritardo fra il tempo potenziale e il reale.
Se il tempo a disposizione non mi permette di fare i lunghissimi non parteciparei mai a una maratona, ci sono altre gare in cui si puo' davvero migliorare...non c'è nulla di eroico nell'arrivare in fondo trascinandosi, è solo il frutto di scarsi o sbagliati allenamenti. Chi arriva con un buon tempo senza lunghissimi è perchè ha un esperienza e un valore tale che se si allenasse bene la correrebbe i 2h30''.
correre per 39-40 km equivale a correre una maratona.....
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
Avatar utente
Fillo
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 19 gen 2012, 23:25
Località: Formigine (MO)

Re: pochi lunghi

Messaggio da Fillo »

è il dubbio che ho anche io,io ho fatto due anni fà la maratona facendo 26-28-30-32-34, ma correvo poche volte alla settimana e sono arrivato lo stesso alla fine trascinandomi,anche se il tempo che volevo è arrivato,ma non pensavo con un livello di fatica tale.Ora causa gare competitive che volevo fare ho fatto un solo 27 km un mese fà,ma in compenso oltre al 27km in questi due mesi ho fatto 5 maratonine e in media corro 75/85km a settimana.Farò un lunghissimo domenica tipo 36km sperando di aver fatto abbastanza,ma il fatto di aver fatto cosi pochi lunghi mi lascia dubbioso :pale: anche perchè tutti mi dicono di fare il lunghissimo un mese prima e non dopo perchè si rischia di arrivare cotti alla maratona che dovrò fare il 9 dicembre.
anche il 18 novembre farò un 24 km competitivo nelle mie zone molto collinare,anche questo dovrebbe essere una buona base. Spero di non rimanerci in mezzo :beer:
5 km 16:44 Campaz
10 km 35:10 campaz ten
21.095 km 1:18:53 riva del garda 2012
42.195 km 2:54:16 maratona di reggio emilia 2012
Avatar utente
runnerxcaso
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 1 nov 2010, 9:15
Località: Milano

Re: pochi lunghi

Messaggio da runnerxcaso »

moranicola ha scritto:
riccardo1980 ha scritto:Lunghissimi assolutamente indispensabili, anzi per chi mira a un buon tempo( sotto le 3-3h 15') ritengo utilissimo correre un po' piu' lento (+10/15 RM) lo stesso tempo totale che si vuole fare in maratona, quindi 39-40km almeno. Le due persone che sono intervenute in questa discussione: "gaetano 63" e "runner per caso" hanno dimostrato una disparità enorme tra il loro valore su gare piu' brevi e i tempi sulla maratona. Sono convinto che l'assenza di lunghi sia la risposta, non il caldo o i cattivi ristori, almeno non sopra i 30' di ritardo fra il tempo potenziale e il reale.
Se il tempo a disposizione non mi permette di fare i lunghissimi non parteciparei mai a una maratona, ci sono altre gare in cui si puo' davvero migliorare...non c'è nulla di eroico nell'arrivare in fondo trascinandosi, è solo il frutto di scarsi o sbagliati allenamenti. Chi arriva con un buon tempo senza lunghissimi è perchè ha un esperienza e un valore tale che se si allenasse bene la correrebbe i 2h30''.
correre per 39-40 km equivale a correre una maratona.....
quoto in toto quello che asserisce morinicola
correre un lungo da 38/40 km vale per i top runners
se un amatore arriva a tanto il giorno della gara è bollito
riccardo1980
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16 ott 2012, 22:41

Re: pochi lunghi

Messaggio da riccardo1980 »

Sono d'accordo che 39-40km sono tanti e non li farei mai correre a un amatore anche perchè, ipotizzando un ritmo di 5'30'' al km, la durata sarebbe eccessiva, sopra le 3h30'...se poi l'amatore in settimana è abituato a correre 30-40km al max (3 uscite da 10-12), magari fa un lavoro pesante, non ha un peso ottimale e in piu' non programma mai settimane di scarico che si possano definire tali, allora lunghi del genere lo fanno STRAbollire. E il mio esempio di amatore non è l'eccezione anzi secondo me è un caso molto frequente.
Io sostengo che le preparazioni che possono sostenere gli amatori sono totalmente o parzialmente inadeguate per una distanza come la maratona.Quindi la maratona non è la scelta giusta, tutto qui! I libri o i vari programmi venduti da grandi atleti sono fatti solo a scopo commerciale perchè la maratona è un business,per qull'aura di eroico (ingiustificato) che la pervade.
Per me non ha senso in una gara olimpica, dove chi è ben allenato (top runner ma anche ottimi amatori) dimostra di correre la 2° parte piu' veloce della prima senza alcun "muro", sentire parlare di trascinarsi al traguardo, crollo al 30°, concludere tra i crampi, con tempi lontanissimi da un potenziale valore.
Per chi corre per migliorare nella corsa la maratona non è la gara adattata, ribadisco, non c'è nulla di eroico nel riuscire a finirla. Si passa prima da distanze brevi che farano per anni gamba, ritmi e volumi. Solo allora, quando si potrà sopportare un buon allenamento, si passerà alla maratona.
Per chi invece corre per il gusto di farlo, con la scusa di girare il mondo e non gli frega nulla del cronometro allora nulla da dire, hanno tutta la mia stima. Mi sto solo riferendo a chi vuole ottimizzare le prestazioni.

Torna a “Maratona - Allenamento”