GrazieChippZ ha scritto:Allora. Quel 4x600m è indicativo (nel senso che potrebbe essere troppo poco , ma meglio passare per gradi siccome non le hai mai affrontate). Ho scelto proprio quella distanza perché è stata quella delle mie primissime ripetuteStellina76 ha scritto:Io vorrei potenziami un po'.
sono arrivata a correre un ora, credo e spero quindi di aver ottenuto un primo anche se piccolo risultato sulla 'resistenza', vorrei quindi fare qualcosa che mi aiuti sulla "potenza" (scusate se uso termini inappropriati) spero di riuscire a spiegarmi.
A me piace correre e basta, come dici tu, cioè una bella corsa di un ora per esempio mi da tanta soddisfazione mi piace correre tanto! però ho bisogno anche di pormi obiettivi mi piace seguire un allenamento l'importante è che sia quello giusto, che mi sia utile.
Una domanda: le ripetute per esempio quelle che mi dici 4*600m con recupero a che andatura devono essere fatte? sostenuta? ma quanto?
anche perché ti spiego il mio grande dilemmada quello che ho appresso la corsa che attualmente faccio io (corsa lenta) mi fa bruciare di più e io non non voglio dimagrire ma vorrei fisicamente aumentare un po' il tono muscolare. Lo so che per questo dovrei andare in palestra e fare pesi, ma non è proprio di mio gradimento.
![]()
Cmq prenderò spunto da quello che mi hai suggerito tu, grazie!e , come te , all'inizio non avevo la benché idea del ritmo da tenere (se non erro non avevo ancora superato il "moribondo" quando le ho iniziate). Non sapendo bene neanche i tuoi ritmi , posso consigliarti di correrle pensando alla respirazione.
Devi tenere un ritmo "sostenuto" , ma devi anche sentire la sicurezza di riuscire ad arrivare alla fine (quindi non devi esagerare troppo). Secondo alcune tabelle di questo sito dovresti correrle a circa 15"/km più veloce del tuo ritmo sui 10km.
Siccome non me lo ricordo o non l'hai mai scritto , cerca di correrle tutte impiegando dai 3':20" ai 3':30". Tra una e l'altra puoi fare della corsa lenta (ma anche lentissima , senza vedere i ritmi) di qualche minuto (io recupero sempre da fermo , quindi in questo caso non posso suggerirti per quanti minuti recuperare).
Anche la corsa serve a "tonificare" il corpo. Anche se la parte alta viene allenata molto di meno. Comunque non per forza devi integrare con la palestra. Puoi eseguire alcuni esercizi a corpo libero anche a casa: i piegamenti sulle braccia sono uno dei più gettonati per le braccia/spalle/pettorali. Per non dilagare troppo (siccome il nome di questo 3d è allenamento per i 15k) , per i vari esercizi è meglio andare da un'altra parte (o almeno credo..).
Se hai altri dubbi , chiedi! Ciao!
la prossima volta proverò a fare alcune ripetute come da te suggerito e vediamo che succede......
P.S se non mi sentite più .. io in genere corro al parco dell'università di Pomezia.... "veniteme a raccattà lì" ...

