Allenamento studiato per 15K..?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Stellina76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 214
Iscritto il: 8 ott 2012, 10:49
Località: Roma

Re: Allenamento studiato per 15K..?

Messaggio da Stellina76 »

ChippZ ha scritto:
Stellina76 ha scritto:Io vorrei potenziami un po'.
sono arrivata a correre un ora, credo e spero quindi di aver ottenuto un primo anche se piccolo risultato sulla 'resistenza', vorrei quindi fare qualcosa che mi aiuti sulla "potenza" (scusate se uso termini inappropriati) spero di riuscire a spiegarmi.
A me piace correre e basta, come dici tu, cioè una bella corsa di un ora per esempio mi da tanta soddisfazione mi piace correre tanto! però ho bisogno anche di pormi obiettivi mi piace seguire un allenamento l'importante è che sia quello giusto, che mi sia utile.
Una domanda: le ripetute per esempio quelle che mi dici 4*600m con recupero a che andatura devono essere fatte? sostenuta? ma quanto?
anche perché ti spiego il mio grande dilemma :mrgreen: da quello che ho appresso la corsa che attualmente faccio io (corsa lenta) mi fa bruciare di più e io non non voglio dimagrire ma vorrei fisicamente aumentare un po' il tono muscolare. Lo so che per questo dovrei andare in palestra e fare pesi, ma non è proprio di mio gradimento. :pirlun:
Cmq prenderò spunto da quello che mi hai suggerito tu, grazie!
Allora. Quel 4x600m è indicativo (nel senso che potrebbe essere troppo poco , ma meglio passare per gradi siccome non le hai mai affrontate). Ho scelto proprio quella distanza perché è stata quella delle mie primissime ripetute :mrgreen: e , come te , all'inizio non avevo la benché idea del ritmo da tenere (se non erro non avevo ancora superato il "moribondo" quando le ho iniziate). Non sapendo bene neanche i tuoi ritmi , posso consigliarti di correrle pensando alla respirazione.
Devi tenere un ritmo "sostenuto" , ma devi anche sentire la sicurezza di riuscire ad arrivare alla fine (quindi non devi esagerare troppo). Secondo alcune tabelle di questo sito dovresti correrle a circa 15"/km più veloce del tuo ritmo sui 10km.
Siccome non me lo ricordo o non l'hai mai scritto , cerca di correrle tutte impiegando dai 3':20" ai 3':30". Tra una e l'altra puoi fare della corsa lenta (ma anche lentissima , senza vedere i ritmi) di qualche minuto (io recupero sempre da fermo , quindi in questo caso non posso suggerirti per quanti minuti recuperare).

Anche la corsa serve a "tonificare" il corpo. Anche se la parte alta viene allenata molto di meno. Comunque non per forza devi integrare con la palestra. Puoi eseguire alcuni esercizi a corpo libero anche a casa: i piegamenti sulle braccia sono uno dei più gettonati per le braccia/spalle/pettorali. Per non dilagare troppo (siccome il nome di questo 3d è allenamento per i 15k) , per i vari esercizi è meglio andare da un'altra parte (o almeno credo.. :D ).

Se hai altri dubbi , chiedi! Ciao! :thumleft:
Grazie
la prossima volta proverò a fare alcune ripetute come da te suggerito e vediamo che succede......

P.S se non mi sentite più .. io in genere corro al parco dell'università di Pomezia.... "veniteme a raccattà lì" ... :barella: :lol:
« Uomo dell'aria, tu colora col sangue le ore sontuose del tuo passaggio fra noi. I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni »

P. Petit, Trattato di funambolismo
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Allenamento studiato per 15K..?

Messaggio da wmic »

Stellina76 ha scritto:....
quindi è utile che io faccia delle ripetute? o meglio come posso variare al mia corsa?

sto nella fase che mi piace, che mi sento gasata e che voglio fare fare e fare... ma che posso fare???? :nonzo:
Mi pare di capire che sei arrivata all'ora di corsa continua, esatto? Com'è andata e quante volte esci a settimana?
Cmq 1h è una buona base e pensare di variare gli allenamenti è una cosa utile e sensata. Ti aiuta a migliorare e soprattutto, rende i tuoi allenamenti più vari e divertenti.
Quelli che hai fatto erano scatti e al momento non sono particolarmente utili.
Trovo meglio inserire al termine di qualche allenamento fra i più brevi degli allunghi. La differenza è che gli allunghi sono più dolci, arrivano pressapoco alla velocità delle gare brevi. Tipicamente sono di circa 100m e recuperi fra uno e l'altro 40-60". Esempio di allunghi:
iniziare a fare qualche allungo, prima di 60 poi 80 e poi 100m; 2 poi 5, infine 8 allunghi... ma sempre molto tranquilli, meglio su erba o sterrato, curando la postura del tronco e le braccia, facendo attenzione di accelerare e decelerare dolcemente.
esempio, allungo di 100m:
25m accelerazione dolce
50m in spinta
25m decelerazione dolce.

Poi per diversificare i tuoi allenamenti puoi fare inizialmente qualcosa di propedeutico ai ritmi veloci, come delle variazioni a sensazione (fartlek); ad esempio 10' di riscaldamento molto lento, poi via ripetendo 10 volte 1' veloce, con 2' di recupero. Quanto veloce? I tratti veloci abbastanza da fare fatica e riuscire comunque a sostenere tutto l'impegno senza schiattare a metà di un tratto o dell'allenamento; il recupero poco più lento dei ritmi che tieni di solito nella corsa continua, badando soprattutto a smaltire la fatica e ripartire spedita con un cambio netto di ritmo. In genere si usa fare il recupero pari al tratto veloce, ma inizialmente può bastare meno. Questo potrebbe essere un buon allenamento di qualità da ripetere 1 volta a settimana per 3 settimane; poi puoi pensare di alternare settimanalmente delle ripetute con un medio. Entrambi gli allenamenti sono nuovi per te, ma una cosa alla volta, no?! :D
Ultima modifica di wmic il 22 ott 2012, 17:29, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Allenamento studiato per 15K..?

Messaggio da ChippZ »

Stellina76 ha scritto:Grazie
la prossima volta proverò a fare alcune ripetute come da te suggerito e vediamo che succede......

P.S se non mi sentite più .. io in genere corro al parco dell'università di Pomezia.... "veniteme a raccattà lì" ... :barella: :lol:
:sbonk:
Le ripetute non ti mangiano , al massimo sarai te a mangiare loro ! :thumleft:

Buone corse!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25391
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Allenamento studiato per 15K..?

Messaggio da Doriano »

ChippZ ha scritto:
Stellina76 ha scritto:Grazie
la prossima volta proverò a fare alcune ripetute come da te suggerito e vediamo che succede......

P.S se non mi sentite più .. io in genere corro al parco dell'università di Pomezia.... "veniteme a raccattà lì" ... :barella: :lol:
:sbonk:
Le ripetute non ti mangiano , al massimo sarai te a mangiare loro ! :thumleft:

Buone corse!
oppure hai visioni mistiche senza assumere sostanze..
:mrgreen:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Stellina76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 214
Iscritto il: 8 ott 2012, 10:49
Località: Roma

Re: Allenamento studiato per 15K..?

Messaggio da Stellina76 »

Doriano ha scritto:
ChippZ ha scritto: :sbonk:
Le ripetute non ti mangiano , al massimo sarai te a mangiare loro ! :thumleft:

Buone corse!
oppure hai visioni mistiche senza assumere sostanze..
:mrgreen:
guarda, ora non vorrei come si dice :ot: .. ma una volta mi è successo quasi.
Alla fine di una corsa mi sentivo così bene, piena di carica, lanciata che non riuscivo a fermarmi .. !!! anzi avevo voglia di andare più forte.., vi veniva da ridere... mi sentivo l'aria fresca del crepuscolo in faccia e mi sono sentita come una pazza drogata di aria di terra e di cielo. :oops:
« Uomo dell'aria, tu colora col sangue le ore sontuose del tuo passaggio fra noi. I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni »

P. Petit, Trattato di funambolismo
Avatar utente
francofranco
Mezzofondista
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 ott 2012, 14:31
Località: Nichelino (TO)

Re: Allenamento studiato per 15K..?

Messaggio da francofranco »

Rieccomi dopo il primo allenamento in tabella:
CL 17,04 km in 1:41:09 passo 5:56 min/km FC Media: 163 bpm FC max: 174 bpm
Non ho mai corso così a lungo (sono agli inizi), mi sembrava di correre da 2 gg :D :D :D
10K: 46:22 (4'38"min/km) - Allenamento 05/07/2014
21K: 1:45:10 (4'59"min/km) - Torino Royal Half Marathon 14/12/2014
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Allenamento studiato per 15K..?

Messaggio da ChippZ »

francofranco ha scritto:Rieccomi dopo il primo allenamento in tabella:
CL 17,04 km in 1:41:09 passo 5:56 min/km FC Media: 163 bpm FC max: 174 bpm
Non ho mai corso così a lungo (sono agli inizi), mi sembrava di correre da 2 gg :D :D :D
Ottimo.. complimenti .. ma se sei agli inizi , non è un po "troppo" ? 17km sono tantini (la mia distanza più lunga è 13 :mrgreen: ) , però per finirli sei stato molto bravo!

Ciao! :thumleft:
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
francofranco
Mezzofondista
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 ott 2012, 14:31
Località: Nichelino (TO)

Re: R: Allenamento studiato per 15K..?

Messaggio da francofranco »

Intendo dire che sono agli inizi che corro con criterio: è un anno e mezzo che corro per perdere peso ma fino a due settimane fa correvo una distanza fissa in un tempo fisso senza applicare la scienza :-o

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
10K: 46:22 (4'38"min/km) - Allenamento 05/07/2014
21K: 1:45:10 (4'59"min/km) - Torino Royal Half Marathon 14/12/2014
Avatar utente
Stellina76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 214
Iscritto il: 8 ott 2012, 10:49
Località: Roma

Re: Allenamento studiato per 15K..?

Messaggio da Stellina76 »

wmic ha scritto:
Stellina76 ha scritto:....
quindi è utile che io faccia delle ripetute? o meglio come posso variare al mia corsa?

sto nella fase che mi piace, che mi sento gasata e che voglio fare fare e fare... ma che posso fare???? :nonzo:
Mi pare di capire che sei arrivata all'ora di corsa continua, esatto? Com'è andata e quante volte esci a settimana?
Cmq 1h è una buona base e pensare di variare gli allenamenti è una cosa utile e sensata. Ti aiuta a migliorare e soprattutto, rende i tuoi allenamenti più vari e divertenti.
Quelli che hai fatto erano scatti e al momento non sono particolarmente utili.
Trovo meglio inserire al termine di qualche allenamento fra i più brevi degli allunghi. La differenza è che gli allunghi sono più dolci, arrivano pressapoco alla velocità delle gare brevi. Tipicamente sono di circa 100m e recuperi fra uno e l'altro 40-60". Esempio di allunghi:
iniziare a fare qualche allungo, prima di 60 poi 80 e poi 100m; 2 poi 5, infine 8 allunghi... ma sempre molto tranquilli, meglio su erba o sterrato, curando la postura del tronco e le braccia, facendo attenzione di accelerare e decelerare dolcemente.
esempio, allungo di 100m:
25m accelerazione dolce
50m in spinta
25m decelerazione dolce.

Poi per diversificare i tuoi allenamenti puoi fare inizialmente qualcosa di propedeutico ai ritmi veloci, come delle variazioni a sensazione (fartlek); ad esempio 10' di riscaldamento molto lento, poi via ripetendo 10 volte 1' veloce, con 2' di recupero. Quanto veloce? I tratti veloci abbastanza da fare fatica e riuscire comunque a sostenere tutto l'impegno senza schiattare a metà di un tratto o dell'allenamento; il recupero poco più lento dei ritmi che tieni di solito nella corsa continua, badando soprattutto a smaltire la fatica e ripartire spedita con un cambio netto di ritmo. In genere si usa fare il recupero pari al tratto veloce, ma inizialmente può bastare meno. Questo potrebbe essere un buon allenamento di qualità da ripetere 1 volta a settimana per 3 settimane; poi puoi pensare di alternare settimanalmente delle ripetute con un medio. Entrambi gli allenamenti sono nuovi per te, ma una cosa alla volta, no?! :D
Si esatto sono arrivata all'ora di corsa continua, esco dalle 2/3 volte a settimana. E' circa un mese 1/2 che tengo l'ora di corsa. Al più presto mi attrezzerò anche per misurarmi in velocità. al momento non saprei dirti il mio passo. Sento cmq di aver assimilato la resistenza all'ora abbastanza bene da fare qualcosa di più.
Quello che mi hai suggerito è esattamente ciò di cui avevo bisogno.
Ho preso nota 8) grazie 1000!
« Uomo dell'aria, tu colora col sangue le ore sontuose del tuo passaggio fra noi. I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni »

P. Petit, Trattato di funambolismo
Avatar utente
francofranco
Mezzofondista
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 ott 2012, 14:31
Località: Nichelino (TO)

Re: Allenamento studiato per 15K..?

Messaggio da francofranco »

Sessione di ripetute: 4x1000
(Tempo dist. passo)
4:38.9 1,00 4:39 rec: 2:24.8 0,40 6:04
4:49.1 1,01 4:47 rec: 2:20.8 0,39 5:58
4:56.8 1,01 4:55 rec: 3:04.8 0,50 6:09
4:50.1 1,00 4:49 rec: 11:58.9 2,05 5:50 (ultimo recupero fino ad arrivare a casa)
10K: 46:22 (4'38"min/km) - Allenamento 05/07/2014
21K: 1:45:10 (4'59"min/km) - Torino Royal Half Marathon 14/12/2014

Torna a “Allenamento e Tecnica”