A me piacerebbe avere le persiane, ma ho dei dubbi sulla praticità, in quanto in inverno per aprirle dovrei prendere freddo, mentre con le tapparelle no.
ciao pod
te l'ho chiesto perchè le persiane in pvc con lamelle orientabili sono sconsigliate
con la persiana puoi gestire meglio la luce e l'aria...
di recente sono uscite però tapparelle motorizzate con lamelle tipo persiana, in pratica un connubio tra i due sistemi
puoi alzarle tutte, orientare solo le lamelle, etc.
guarda qui: http://sunproject.nonsoloporteefinestre ... ientabili/
foooorteeee
grazie mille
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
biglux ha scritto:
Occhio che il contributo fiscale (55% "rimborsato" in 10 anni) scade mi sa tra poco (nel senso che visto che più passa il tempo più vorranno risparmiare e tartassarci, mi sa che lo toglieranno a breve...)!
POD4PASSION ha scritto:
Perchè Nulla è melgio del pvc come isolante termico/acustico e se devo scegliere un prodotto inferiore preferisco il legno che all'occhio è decisamente piu estetico.
Pod esiste anche l'allumino/legno, ovvero hai l'alluminio esterno e il legno
Ed é il migliore di tutti, Legno interno sp.68mmm e rivestimento esterno Alluminio 20mm.
Forrest75 ha scritto:
è stato prorogato ma portato al 50%
Grazie! buona notizia!
aggiornamento...
il bonus del 55% è stato prorogato al 30 giugno 2013, contrariamente a quanto previsto (ossia riduzione al 50%...in pratica veniva equiparato all'ex 36%...)
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
aggiornamento...
il bonus del 55% è stato prorogato al 30 giugno 2013, contrariamente a quanto previsto (ossia riduzione al 50%...in pratica veniva equiparato all'ex 36%...)
http://www.abcrisparmio.it/guide/fisco- ... energetico
Nel mio intervento consigliavo di effettuare questi lavori entro fine 2012 anche se sapevo di questa proroga, perchè visto che di soldi lo Stato non ne ha più (almeno per i cittadini... ) nei prossimi mesi penso che assisteremo a vari tagli e non vorrei che uno di questi riguarderà questa proroga .
biglux ha scritto:
http://www.abcrisparmio.it/guide/fisco- ... energetico
Nel mio intervento consigliavo di effettuare questi lavori entro fine 2012 anche se sapevo di questa proroga, perchè visto che di soldi lo Stato non ne ha più (almeno per i cittadini... ) nei prossimi mesi penso che assisteremo a vari tagli e non vorrei che uno di questi riguarderà questa proroga .
ah beh in italia meglio non guardare troppo il là...
per adesso atteniamoci alla normativa
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Io li prenderei in alluminio. Per quanto mi riguarda non sono soddisfatto di quelli in pvc che ho messo recentemente e non confido nemmeno troppo sulla loro durata. Poi sono gusti
lavoro proprio nel settore...
l'alluminio dà più certezze nel lungo periodo anche se col PVC è più facile raggiungere i valori di trasmittanza termica richiesti x il recupero fiscale del 65%
ma bisogna andare su prodotti di media/alta fascia (certificati e possibilmente "nazionali")...girano tanti profili in PVC di provenienza europa dell'est molto economici ma scadenti !!!
l'alluminio ed il PVC di qualità si aggirano sugli stessi prezzi
il mio consiglio spassionato è di andare sull'alluminio
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"