ciao
info su scarpe da running
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: info su scarpe da running
chiedo scusa per la mancate risposte (che tanto sarebbero state da prendere con le pinze) ma non ho più nulla da dire in questa discussione
ciao
ciao
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
wmic
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: info su scarpe da running
Si propina una tesi controversa e dibattuta come valida per tutti, semplificando oltremisura un contesto che semplice non è. E credo sia pericoloso darci visibilità sul forum, adducendo validazioni scientifiche per generalizzare a tutto campo, basandoti sulla tua esperienza che è chiaramente qualcosa di singolare e incentrata su una tendinopatia di lunga data e che ti auguro di risolvere. Il minimalismo può essere una buona scelta? Per alcuni senz'altro. Consigliarla a tutti indistintamente, al di là di tecnica di corsa, appoggio, efficienza, percorrenze, ritmi ed esperienza podistica ... ..a mio avviso un concetto sbagliato da passare.Forrest75 ha scritto:......
in realtà una scarpa non ammortizza di più di quello che farebbe il piede nudo se riallenato a farlo...
la scarpa da running riduce la sensazione di impatto ma non la forza di impatto...come ben capirai sono due concetti molto diversi...
(non lo dico io ma lo afferma uno studio scientifico...ovviamente uno dei tanti screditati sul forum...)
la scarpa moderna, per moti commerciali, ha solo permesso di correre persone in forte sovrappeso o con storie cliniche disperate (ci tengo a precisare che il mio non vuole essere un discorso discriminante !)
una persona sostanzialmente sana non ha bisogno della scarpa "ipertecnologica" moderna, con drop elevati, gel o cuscinetti d'aria, sistemi antipronazione, etc.
io sono arrivato a capirlo solo con tempo...pochi mesi fa ero di tutt'altro avviso
ho solo studiato un po' e provato su strada.......
Eppure che si tratti di un aspetto soggettivo è evidente: basta osservare la corsa di atleti con un'azione efficientissima (mi viene in mente ad esempio l'esempio di Birhane Dibaba, che ho avuto la fortuna di vedere gareggiare e allenarsi); oppure un atleta della domenica, spesso improvvisato e a corto di elasticità e basi tecniche, che in età avanzata si diverte correndo.
Infine una correzione: l'ammortizzazione della scarpa non dissipa sensazioni, ma energia di impatto, come fa del resto anche in parte il terreno. L'energia di impatto assorbita dalla scarpa è misurabile con prove di assorbimento d'urto e viene dissipata principalmente in deformazione e calore.
In un contesto del genere, non c'è da dispiacersi per non avere altro da dire, mentre sarebbe meglio, se non cancellare cose già dette, farci tutte le precisazioni del caso.
Ultima modifica di wmic il 11 nov 2012, 9:25, modificato 1 volta in totale.
-
dontknow
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 23 set 2012, 19:47
Re: info su scarpe da running
ma cosa vuol dire che non hai + niente da dire?
prima spacci informazioni scientifiche, dici che ci sono siti NON DIVULGATIVI bensi' scientificamente attendibili e poi quando ti si chiedono precisazioni scappi???
boh neanche all'asilo...
prima spacci informazioni scientifiche, dici che ci sono siti NON DIVULGATIVI bensi' scientificamente attendibili e poi quando ti si chiedono precisazioni scappi???
boh neanche all'asilo...
-
Appuntalapis
Re: info su scarpe da running
Per quanto concerne il chilometraggio è dura stabilire quanto dovrebbe resistere una scarpa da running prima di dare segni di cedimento, troppe variabili e troppo soggettivo. Per assurdo le mie ultime due Ghost 5, con la prima ho percorso 600 km e le ho pensionate per colpa di strane sensazioni (non mi davano più cenno di ammortizzazione), le seconde sono a 1100 e ancora vanno come nuove
.
A volte penso che sia la mia testa a fungere da strana variabile...
Certo è che spessimo - io per primo - vogliamo trovare una scusa artificiosa per sopperire a tecniche di base insufficienti/ a carichi di lavoro inappropriati per il nostro fisico o età/ a malfunzionamenti fisici più o meno congeniti.
Oh, con questo non voglio dire che le scarpe durino in eterno, ehhh.
Ci mancherebbe!!!!
Per il buon Forrest, sai come la penso sulle scarpe, sono d'accordo con te che correre senza sistema ammortizzante è un ritorno alle origini gradevole a livello di sensazioni, ma se i km sono pochi e possibilmente non su asfalto.
Dubito che fare una mezza tirata per un PB o correrci una maratona, con tutti i carichi di lavoro che stanno a monte in fase di preparazione, possa essere altrettanto piacevole
A rileggerci!!!

A volte penso che sia la mia testa a fungere da strana variabile...
Oh, con questo non voglio dire che le scarpe durino in eterno, ehhh.
Per il buon Forrest, sai come la penso sulle scarpe, sono d'accordo con te che correre senza sistema ammortizzante è un ritorno alle origini gradevole a livello di sensazioni, ma se i km sono pochi e possibilmente non su asfalto.
Dubito che fare una mezza tirata per un PB o correrci una maratona, con tutti i carichi di lavoro che stanno a monte in fase di preparazione, possa essere altrettanto piacevole
A rileggerci!!!
-
wmic
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: info su scarpe da running
Indicativamente si parla di distanze ben superiori ai 300km, tipo 800-1000km. Alcuni professionisti le cambiano ogni pochi centinaio di km e spesso viste le loro percorrenze, fanno appena in tempo a sporcarle! Ma loro le hanno gratis....pacitoto ha scritto:Quanti chilometri posso fare con le mie scarpe A3, in piena sicurezza?
In un video ( http://youtu.be/08WUFlB6erU ) ho sentito dire 1.000 km mentre un mio amico mi ha detto 300/400.
Io, finora le ho cambiate ogni 300 km.
La cosa è soggettiva, ma credo che i riferimenti possano essere più vicini ai mille, piuttosto che 300km per le A3. Poi è importante sapere che sono linee guida generiche, ma che serve comunque ascoltare le sensazioni che arrivano dagli allenamenti; infatti a seconda del peso, degli allenamenti e del tipo di scarpa, la percorrenza può cambiare. C'è da dire che è una cosa lenta e graduale accorgersi di una scarpa scarica, mentre risulta evidente la differenza alla sostituzione. Quindi trovo che alle volte sia utile anche pensare a un cambio anticipato se c'è la percezione che la scarpa è scarica, specie in corrispondenza di periodi di allenamento particolarmente intensi.
-
oscar56
- Top Runner
- Messaggi: 8859
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: info su scarpe da running
Potrebbe che se si usa una scarpa scarica, considerando che si scarica progressivamente, si andrebbe verso il barefoot, o meglio "minimalista" in maniera poco traumatica? Cioè una A3 scarica equivale ad esempio ad una drop0 ammortizzata?
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
-
pacitoto
- Maratoneta
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 7 set 2012, 9:10
Re: info su scarpe da running
Concordo, grazie!wmic ha scritto: C'è da dire che è una cosa lenta e graduale accorgersi di una scarpa scarica, mentre risulta evidente la differenza alla sostituzione.
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
-
Niccolò
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: 30 set 2012, 17:09
- Località: Calderara (BO)
Re: info su scarpe da running
Se dovessi star dietro al mio fornitore dovrei cambiare 3 paia l'anno, visto che da 4 arrivo a 3150km.In realtà ne cambio solo due, sempre di categoria A3.
Nec recisa recedit
