Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

castoro

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da castoro »

Salam_ ha scritto:Quoto castoro.

Se si ha un dolore anche di piccola entità, non bisogna tapparsi le orecchie, e' necessario ascoltarlo e capirne la causa.
Se si vuole strafare, ignorando i propri limiti e sopravvalutando la propria forza, si incorre in infortuni.
Ecco, la corsa m'ha insegnato soprattutto questo....l'umilta'.

Con tanta positività,domani comincio tecar e laser.
Vi aggiorno :salut:
;)

in bocca al lupo
:thumleft:
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da differentgear »

Salam_ ha scritto:Quoto castoro.

Se si ha un dolore anche di piccola entità, non bisogna tapparsi le orecchie, e' necessario ascoltarlo e capirne la causa.
Se si vuole strafare, ignorando i propri limiti e sopravvalutando la propria forza, si incorre in infortuni.
Ecco, la corsa m'ha insegnato soprattutto questo....l'umilta'.

Con tanta positività,domani comincio tecar e laser.
Vi aggiorno :salut:
in bocca al lupo ...
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Salam_
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 giu 2012, 11:52
Località: Torre Annunziata-NA

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Salam_ »

Primo giorno di terapia:
-diatermia
-ultrasuoni
-"luce rossa" (non ricordo come si chiama ma pare serva per l'infiammazione)

Tutto questo in zona pubica e in posizione distesa con le gambe penzoloni (quindi in tensione...tanto dolore)...risultato?per circa un ora dopo la fine dei trattamenti ho camminato quasi non sentendo dolore. :mrgreen:
Domani aggiungeremo altre cose che vi comunichero''.
Anche se ora ho tanto dolore (non sto prendendo antinfiammatori, domani comincio dieci giorni di dicloreum 150) sono positiva! [-o<

Un caro saluto a tutti
"Se vuoi qualcosa nella vita, allunga la mano e prendila." (C.S.McCandless)

"Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi." (Didier Tronchet)
Avatar utente
Punta Perotti
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 232
Iscritto il: 16 apr 2011, 19:13
Località: Bari

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Punta Perotti »

Ho sofferto di una forma lieve di pubalgia per la quale non ho mai cercato alcuna cura seria. Avevo delle fitte improvvise e dolorosissime all'inguine che si accompagnava ad un dolore al fianco e retro coscia. Appariva soprattutto dopo i lunghi. Com'è andata via? Il riposo forzato di circa 40 giorni per uno strappo al polpaccio mi ha fatto guarire anche dalla pubalgia.... Ergo riposo di 40 giorni dovrebbe bastare... ma poi la cosa penso sia soggettiva. Poi occorre anche capire di cosa si tratta realmente e da cosa deriva perchè si fa in fretta a parlare di pubalgia..... In bocca al lupo!!!!
10k: 43:09 4a Stracittadina massafrese 21/4/2013
21k: 1:44:12 San Nicola Half Marathon Bari 3/11/2013
castoro

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da castoro »

Punta Perotti ha scritto:Ho sofferto di una forma lieve di pubalgia per la quale non ho mai cercato alcuna cura seria. Avevo delle fitte improvvise e dolorosissime all'inguine che si accompagnava ad un dolore al fianco e retro coscia. Appariva soprattutto dopo i lunghi. Com'è andata via? Il riposo forzato di circa 40 giorni per uno strappo al polpaccio mi ha fatto guarire anche dalla pubalgia.... Ergo riposo di 40 giorni dovrebbe bastare... ma poi la cosa penso sia soggettiva. Poi occorre anche capire di cosa si tratta realmente e da cosa deriva perchè si fa in fretta a parlare di pubalgia..... In bocca al lupo!!!!
anche a me è capitata una cosa simile, avevo un'infiammazione al tendine di achille dx e complice un infortunio al piede mi sono dovuto fermare e così è passata anche l'infiammazione
;)
castoro

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da castoro »

Salam_ ha scritto:Primo giorno di terapia:
-diatermia
-ultrasuoni
-"luce rossa" (non ricordo come si chiama ma pare serva per l'infiammazione)

Tutto questo in zona pubica e in posizione distesa con le gambe penzoloni (quindi in tensione...tanto dolore)...risultato?per circa un ora dopo la fine dei trattamenti ho camminato quasi non sentendo dolore. :mrgreen:
Domani aggiungeremo altre cose che vi comunichero''.
Anche se ora ho tanto dolore (non sto prendendo antinfiammatori, domani comincio dieci giorni di dicloreum 150) sono positiva! [-o<

Un caro saluto a tutti
ottimo, vai così
:thumleft:
Salam_
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 giu 2012, 11:52
Località: Torre Annunziata-NA

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Salam_ »

La terapia fa effetto ma ci sono delle importanti novità.

Il dolore all'adduttore era provocato da uno strappo di primo grado, non di secondo come diceva l'ortopedico, ma in particolar modo il dolore era provocato dalla Pubalgia, infatti nei giorni successi al mio ultimo post il dolore si è' diffuso pure al basso addome e all'adduttore destro.
Appurato che fosse Pubalgia, il mio terapia ha cercato di capirne la causa.
Esaminando il mio piano di allenamento, si è escluso il sovraccarico.
Osservandomi ha escluso anche che la causa potesse essere un dislivello tra la muscolatura del busto e quelle delle gambe.
Osservandomi di schiena con e senza plantari ha capito che forse qualcosa non andava proprio nei plantari e quindi mi ha consigliato di rifare la baropodometria per validare la sua tesi o escludere questa causa.
Io ho un'eterometria agli arti inferiori di 0,8 cm che il mio ortopedico mi consiglio' in febbraio di compensare quindi feci una baropodometria e plantari (80euro) che ho praticamente portato anche per correre da quando ho ricominciato a giugno fino a qualche giorno fa'.
Mecoledi vado al mio appuntamento per una nuova baropodometria, porto la radiografia della schiena la mia vecchia baro e i miei ormai vecchi plantari oltre alla scarpe che uso per correre e tanta pazienza.
Misuriamo i plantari..il sinistro era 5mm, il destro (quello che doveva compensare la mia eterometria di 8mm) sapete quanto era alto? 2,2 cm!assurdo!
Dalla baropodometria risulta che carico tutto sui talloni ed esternamente.
Sono 5giorni che ho buttato i plantari che ormai è' certo che mi facevano più male che bene è che quasi sicuramente mi hanno scatenato la PUbalgia.
Mercoledì vado a ritirare i nuovi plantari e finirò il mio ciclo di terapia.
Ad oggi il dolore all'adduttore e' scomparso lasciando spazio ad un piccolo fastidio;il basso addome va molto meglio.
Tra qualche giorno saprò quanto devro' stare ancora ferma.

Grazie a tutti per il supporto.
Speriamo che potrò cominciare il nuovo anno correndo. :rambo:
"Se vuoi qualcosa nella vita, allunga la mano e prendila." (C.S.McCandless)

"Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi." (Didier Tronchet)
castoro

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da castoro »

mannaggia che brutta notizia :(

in bocca al lupo per una pronta guarigione
;)
Salam_
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 giu 2012, 11:52
Località: Torre Annunziata-NA

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Salam_ »

Tutto torna.
Dopo un apparente miglioramento(il dicloreum mi metteva a tacere il dolore e le terapie strumentali attutivano il tutto), ci risiamo!non riesco a stare seduta ne' a camminare normalmente.
Venerdì ho l'ecografia che secondo il mio terapista non evidenzierà nulla, perché è pubalgia e devo attendere, mi ripete "così com'è venuta, andrà via" "devi avere pazienza" "fai streching".

Sono totalizzata dallo sconforto.
"Se vuoi qualcosa nella vita, allunga la mano e prendila." (C.S.McCandless)

"Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi." (Didier Tronchet)
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da freddy »

Salam_ ha scritto:Tutto torna.
Dopo un apparente miglioramento(il dicloreum mi metteva a tacere il dolore e le terapie strumentali attutivano il tutto), ci risiamo!non riesco a stare seduta ne' a camminare normalmente.
Venerdì ho l'ecografia che secondo il mio terapista non evidenzierà nulla, perché è pubalgia e devo attendere, mi ripete "così com'è venuta, andrà via" "devi avere pazienza" "fai streching".

Sono totalizzata dallo sconforto.
mi dispiace ma e' cosi!io ho ancora dei fastidi a caso.....anche se riesco a correre.
in bocca al lupo.(meglio ora col freddo che a giugno come a me)io sto approfittando per rallentare un po'
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018

Torna a “Infortuni e Terapie”