Perché non vado avanti?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
djzip_89
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 238
Iscritto il: 19 set 2012, 13:44
Località: Tra Milano e Ferrara

Re: Perché non vado avanti?

Messaggio da djzip_89 »

MartyM ha scritto:ciao Stellina, grazie!
Le tue parole mi hanno fatto riflettere, sul forum leggo di maratone ed ultramaratone, ne deduco che un buon runner deve anche avere una buona predisposizione alla sofferenza. Forse va allenato anche quello? Provero' a fare come dici tu :wink:
Dico anch'io la mia, secondo me non vai avanti semplicemente perchè con una-due uscite (bisognerebbe poi vedere quante una e due :D ) andare avanti più di tanto non si può. Non fraintendere, andare a correre anche solo una volta alla settimana è sicuramente meglio che non farlo. E i primi tempi dolori e sofferenza sono normali. Io direi: vai quando vuoi, quanto vuoi, specie se non hai oiettivi a breve. Poi vedi se ti piace (e ti piacerà perchè correre è bellissimo) aumenterai perchè ne avrai voglia!
Avatar utente
Maximax
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
Località: Roma

Re: Perché non vado avanti?

Messaggio da Maximax »

Anche io sono un principiante, corro da Agosto quindi sono fresco di scarpe da corsa.
Da un mese circa sono passato all'appoggio sul mesopiede invece che sul tallone (causa dolori alle ginocchia) e da una settimana uso il metodo chirunning.
Nelle due uscite fatte con questo metodo ho corso con meno sforzo, più scioltezza e ho abbassato i miei PB di 4 minuti sul 5k e quasi 9 sul 10k.
Inutile dire che la stanchezza post corsa è un ricordo.
Ciao
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
Avatar utente
Lycanthropy
Mezzofondista
Messaggi: 57
Iscritto il: 18 set 2012, 12:45

Re: Perché non vado avanti?

Messaggio da Lycanthropy »

Maximax ha scritto:Anche io sono un principiante, corro da Agosto quindi sono fresco di scarpe da corsa.
Da un mese circa sono passato all'appoggio sul mesopiede invece che sul tallone (causa dolori alle ginocchia) e da una settimana uso il metodo chirunning.
Nelle due uscite fatte con questo metodo ho corso con meno sforzo, più scioltezza e ho abbassato i miei PB di 4 minuti sul 5k e quasi 9 sul 10k.
Inutile dire che la stanchezza post corsa è un ricordo.
Ciao
Ciao!
Ho letto la tua risposta e mi sono domandato se corro nella maniera giusta!
Mi spiego: se corro mezz'ora non ho problemi, se corro un'ora invece mi viene male alle ginocchia.
Non all'esterno, proprio dentro.
Allora volevo provare a cambiare postura, ti va di dirmi come l'hai cambiata?
(io pensavo che mi venisse male alle ginocchia perchè peso 84kg per 1,85!)
Avatar utente
MartyM
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 nov 2012, 19:51
Località: Ciampino

Re: Perché non vado avanti?

Messaggio da MartyM »

Maximax ha scritto: Da un mese circa sono passato all'appoggio sul mesopiede invece che sul tallone (causa dolori alle ginocchia) e da una settimana uso il metodo chirunning.
:shock:
ed io che credevo che bastasse mettere le scarpette e correre :wink:
castoro

Re: Perché non vado avanti?

Messaggio da castoro »

MartyM ha scritto: ed io che credevo che bastasse mettere le scarpette e correre :wink:
ehhhhhhhhhhh magari
8)
Avatar utente
Sky Mario
Guru
Messaggi: 3125
Iscritto il: 19 nov 2012, 8:38
Località: Roma

Re: Perché non vado avanti?

Messaggio da Sky Mario »

MartyM ha scritto:Ho iniziato a correre da qualche mese, l'inizio è stato meno traumatico di quanto mi dicevano, pero' adesso mi sono un po' impantanata :(
Corro una-due volte alla settimana, tra i 30' ed i 45', non so quanta strada faccio né a che velocità vado... dalla mezz'ora in poi inizio a fare fatica e le poche volte che sono riuscita ad arrivare a 45' ero cotta per bene :barella:
Perché non riesco a correre di piu'? Voi esperti avete qualche consiglio da dare ad una novellina?
Da Novellino della Maratona,
provo ad esserti d'aiuto.
Nonostante non abbia il fisico da scheletrino, che ogni maratoneta che si rispetti si ritrova :mrgreen: ,
mi son dato alle gare di Fondo.
Quindi in scala ho avuto i tuoi stessi problemi, all'inizio era il muro dei 15-16 km (quando ho provato le prime Mezze Maratone),
adesso è il muro dei 32-36 km, per la gara principe di ogni runner: la Maratona.
Quindi usa la tattica che usiamo noi amatori della corsa, lontani anni luce dal professionismo:
se non puoi correre tutto di seguito, alterna la corsa al passo veloce. E poi, quando avrai miglioramenti, alterna la corsa ad un buon ritmo alla corsa lenta (metti solo una gamba davanti all'altra senza forzare per nulla!) :D
Il consiglio è di non scoraggiarti alle prime difficoltà.....
se corri di sabato o di domenica (di solito si ha più tempo) scegli un bel percorso per panorama o paesaggio,
o magari uno dei nostri bei parchi romani, come Villa Ada :asd2: Insomma qualcosa che non ti faccia concentrare troppo sul gesto meccanico della corsa, qualcosa che stimoli la mente a vagare libera.....
Come consigliavano i nostri amici, comunque sarebbe ideale riuscire a correre per lo meno ogni 3 giorni, meglio se 3 volte a settimana! :-"
Quando capita che corri nei ritagli di tempo e magari il percorso è monotono cittadino, allora pensa a quando ti diverti nei primi minuti di corsa, pensa alla soddisfazione di quando farai le prime gare e le finirai senza il fiatone, immagina di attraversare un traguardo immaginario sempre più distante...fra ali di folla che applaudono =D>
Certo all'inizio non sarà semplice, ma quando inizierai a vedere i risultati allora sarà ogni volta una soddisfazione pensando alla mini crisi delle prime volte, step by step si raggiungono tutte i traguardi.
Ogni volta un mattoncino di più.
Coraggio! :thumleft:
Ci si vede sulle strade di Roma :wink:
Sky Mario
Viaggiatore Sognatore

PB:
1.35.04 -21,097 km: RM-Ostia 2021
2.25.48- 30 km: Valencia 2015
3.33.04 - 42,195km: Valencia 2014
2021: Roma 3:38:21
Maratone 2014:NapoliRomaRotterdamTriesteStoccolmaKohlnFrankfurtValenciaR.Emil.Trani
Tot. Maratone: 45
Avatar utente
Maximax
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
Località: Roma

Re: Perché non vado avanti?

Messaggio da Maximax »

Lycanthropy ha scritto: Ciao!
Ho letto la tua risposta e mi sono domandato se corro nella maniera giusta!
Mi spiego: se corro mezz'ora non ho problemi, se corro un'ora invece mi viene male alle ginocchia.
Non all'esterno, proprio dentro.
Allora volevo provare a cambiare postura, ti va di dirmi come l'hai cambiata?
(io pensavo che mi venisse male alle ginocchia perchè peso 84kg per 1,85!)
Bravo, stesso problema pure io, dolore al centro del ginocchio per un paio di giorni. Prima di fare danni da bisturi ho cercato online e ho scoperto la corsa con l'avampiede.
Ho impiegato un mesetto per cambiare appoggio e postura con i polpacci che urlavano vendetta. All'inizio reggevo solo brevi distanze con qualche pausa. Poi girando sul web ho scoperto alcune scuole di pensiero sulla corsa con l'avampiede:
chirunning
pose running
evolution running
delle prime due sono riuscito a scaricare il dvd.
Dopo aver provato mi sono trovato bene col primo.
Comunque a parte alcune differenze di approccio la teoria che sta alla base è correre leggermente inclinati in avanti così che la spinta la ricevi dalla gravità e non dai muscoli delle gambe. L'appoggio avviene al disotto delle anche sull'avampiede o sul mesopiede, a seguire il tallone.

Io le due volte che ho tirato i 10k (corro da poco quindi per me è una discreta distanza) prima del cambiamento ero stanco per tutta la giornata.
L'altra domenica ho fatto 10k in 1:04 (mio nuovo PB) e mi sembrava di non aver nemmeno corso tanto stavo bene.
Fatichi meno anche perchè corri più rilassato.

Puoi scaricarti il dvd da torrent

Ciao
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
Avatar utente
Lycanthropy
Mezzofondista
Messaggi: 57
Iscritto il: 18 set 2012, 12:45

Re: Perché non vado avanti?

Messaggio da Lycanthropy »

Grazie per la tua risposta e chiedo scusa per l'OT :)
Infatti il mio problema sono le ginocchia perchè quando faccio 10 km a fiato sono tranquillissimo.... devo assolutamente provare quanto detto da te!
Se ho qualche domanda spero di poterti chiedere via pm
Saluti
Avatar utente
Maximax
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
Località: Roma

Re: Perché non vado avanti?

Messaggio da Maximax »

Lycanthropy ha scritto:Grazie per la tua risposta e chiedo scusa per l'OT :)
Infatti il mio problema sono le ginocchia perchè quando faccio 10 km a fiato sono tranquillissimo.... devo assolutamente provare quanto detto da te!
Se ho qualche domanda spero di poterti chiedere via pm
Saluti
A disposizione :D
Oltretutto abbiamo anche la stessa corporatura ( 182 x 86kg)
P.S. se cerchi chirunning su youtube trovi parecchio materiale
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
Avatar utente
MartyM
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 nov 2012, 19:51
Località: Ciampino

Re: Perché non vado avanti?

Messaggio da MartyM »

ciao amici runners !!!
dopo un periodo di pausa, dovuto per le piu' a vicissitudini lavorative, ho tirato fuori le scarpette e ricominciato a correre :wink:
a risentirci presto !!!

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”