[Discussione ufficiale] Allenare il "core" ( ma cos'è )
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
- 
				michelerossi4
 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1486
 - Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
 
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
si...quello da te descritto è un metodo per farli a corpo libero...e sempre dalla stessa puoi fare il contrario alzando le gambe tenendo le braccia a terra distese!!!...se sei in palestra li puoi fare anche sulla fitball oppure con la macchina apposta, che ti tiene fermi i piedi!!!
			
			
									
						
										
						- 
				dontknow
 - Aspirante Ultramaratoneta
 - Messaggi: 572
 - Iscritto il: 23 set 2012, 19:47
 
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
dovrei trovare un modo di fissare i piedi a qualcosa boh, faccio 2 buchi nel muro magari  
			
			
									
						
										
						- 
				cesarecolasanti
														 - Top Runner
 - Messaggi: 8270
 - Iscritto il: 23 ott 2010, 19:18
 - Località: ostia lido (ROMA)
 
Re: R: Allenare il "core" ( ma cos'è )
Magari sotto il tavolino.. Sai che magnate!!!! 
inviato dal cellulare "ciao superbelli !!!!"
			
			
									
						
										
						inviato dal cellulare "ciao superbelli !!!!"
- 
				Stellina76
														 - Aspirante Maratoneta
 - Messaggi: 214
 - Iscritto il: 8 ott 2012, 10:49
 - Località: Roma
 
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
dontknow ha scritto:dovrei trovare un modo di fissare i piedi a qualcosa boh, faccio 2 buchi nel muro magari
provare con le cavigliere appesantite?!
« Uomo dell'aria, tu colora col sangue le ore sontuose del tuo passaggio fra noi. I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni »
P. Petit, Trattato di funambolismo
			
						P. Petit, Trattato di funambolismo
- 
				dontknow
 - Aspirante Ultramaratoneta
 - Messaggi: 572
 - Iscritto il: 23 set 2012, 19:47
 
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
a parte che non le ho, ma dovrebbero pesare 30 kg per reggere il resto del mio corpo che si alza  
			
			
									
						
										
						- 
				Stellina76
														 - Aspirante Maratoneta
 - Messaggi: 214
 - Iscritto il: 8 ott 2012, 10:49
 - Località: Roma
 
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
allora non ti rimangono che i buchi nel murodontknow ha scritto:a parte che non le ho, ma dovrebbero pesare 30 kg per reggere il resto del mio corpo che si alza
« Uomo dell'aria, tu colora col sangue le ore sontuose del tuo passaggio fra noi. I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni »
P. Petit, Trattato di funambolismo
			
						P. Petit, Trattato di funambolismo
- 
				ADB
 
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
Forrest75 ha scritto:è la dizione romana del termine "cuore"
- 
				antonio91
 - Novellino
 - Messaggi: 8
 - Iscritto il: 27 mar 2013, 10:37
 
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
direi che l'esercizio migliore rimane il plank in cui si sta sdraiati appoggiando a terra solo gli avambracci (tenendo le braccia piegate) e i piedi tenendo la schiena dritta:tutti gli altri esercizi isolano il retto femorale mentre questo allena tutti i muscoli addominali assieme a vari altri muscoli (petto,spalle ecc) ed è dunque di maggior utilità per chiunque si prepari ad un qualsiasi sport in quanto in ogni sport il corpo lavora come un unica unità dunque più muscoli e quasi mai un muscolo lavora da solo...senza contare che in tutti gli sport,corsa compresa,gli addominali vengono utilizzati mantenendo una posizione statica,non piegando costantemente il busto come si fa eseguendo i vari addominali ''classici'' e crunches
			
			
									
						
										
						- 
				andreat1029
 - Maratoneta
 - Messaggi: 410
 - Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25
 
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
http://www.youtube.com/watch?v=_7Tl6dXTjRs  3x30 sec. 
http://www.youtube.com/watch?v=rGvFCQe_TEw 3x 30 sec.
http://www.youtube.com/watch?v=o-ubr3OQJTk 3x30 sec.
dopo ogni serie e cambi di esercizio, il recupero è sempre di 30 secondi. Inizialmente la serie può anche essere di 15 sec. con rec. di 30 sec.
Io li eseguo 2 volte a settimana la sera dopo una corsa lento o giorno di riposo.
			
			
									
						
							http://www.youtube.com/watch?v=rGvFCQe_TEw 3x 30 sec.
http://www.youtube.com/watch?v=o-ubr3OQJTk 3x30 sec.
dopo ogni serie e cambi di esercizio, il recupero è sempre di 30 secondi. Inizialmente la serie può anche essere di 15 sec. con rec. di 30 sec.
Io li eseguo 2 volte a settimana la sera dopo una corsa lento o giorno di riposo.
10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
			
						21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
- 
				Joe_Caltotip
														 - Mezzofondista
 - Messaggi: 134
 - Iscritto il: 13 ago 2013, 8:52
 - Località: torino
 
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
per rinforzare il core , oltre il già citato plank che è davvero ottimo, lo squat con bilanciere è una manna facendo lavorare il core addominale per il motivo per il quale esiste: sorreggere la parte superiore del corpo e trasmettervi il movimento delle gambe.
e per chi ama il corpo libero lo spiderman crawl è favoloso http://www.youtube.com/watch?v=_K7rv_vFOWM
			
			
									
						
										
						e per chi ama il corpo libero lo spiderman crawl è favoloso http://www.youtube.com/watch?v=_K7rv_vFOWM

