da 4:20 a 4:00

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: da 4:20 a 4:00

Messaggio da maumau1 »

jean ha scritto:
Ab105 ha scritto:io non riesco a capire perchè vengono sempre bocciati i lavori vicini.
Innanzitutto qualsiasi allenatore mette tra due lavori ad alta intensità un lavoro di recupero,eppoi calcola che tu hai 18 anni,mentre la maggior parte di noi almeno il doppio :cry: per cui dobbiamo dare al fisico il tempo di recuperare e rigenerarsi....Non dimenticare che oltre all'età bisogna calcolare il tipo di attività che si svolge durante il giorno,se studi oppure lavori,magari pesantemente incide eccome :asd2: :asd2:
Ah ecco, non me lo spiegavo :nonzo: ti credo che non hai bisogno di recuperare :twisted: ...a 18 anni anche io tiravo i buoi in campagna :mrgreen:
Maurizio
Ab105
Mezzofondista
Messaggi: 105
Iscritto il: 23 dic 2012, 9:53

Re: da 4:20 a 4:00

Messaggio da Ab105 »

No ragazzi,sono D accordo con voi sul fatto Dell eta e dell attività svolta durante la giornata. Solo che navigando nel forum viene vista la cosa di fare 2 allenamenti brillanti consecutivamente una cosa sbagliata. Io volevo solo dire,appunto,che può essere sbagliata per un organismo ma non per tutti! Solo questo :)
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: da 4:20 a 4:00

Messaggio da crop74 »

Ab105 ha scritto:io non riesco a capire perchè vengono sempre bocciati i lavori vicini.
io ho iniziato a correre ( atletica ) 1 anno fa dopo 12 anni di calcio,nel giro di pochi mesi mi sono ritrovato a correre 7 giorni su 7 e i lavori mi hanno dato la possibilità di correre in 16'36 un 5000 in pista e in 35'25 un 10km su strada...
per me non esistono schemi precisi,ma bisogna valutare le condizioni di ogni atleta e come assorbe i carichi
Beh, una cosa è fare 4 allenamenti alla settimana, una cosa è farne sette. Se ne fai 4 non ha senso fare due lavori importanti in due giorni consecutivi, se ne fai sette ci puo' stare (anche se io tenderei ugualmente a distanziare i lavori piu' duri)
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: da 4:20 a 4:00

Messaggio da crop74 »

lorem69 ha scritto:
crop74 ha scritto: come corri le ripetute? (numero, passo e recuperi)

Per esempio
corro
30' minuti poi 6x100 in 22" recupero 100 al passo poi 2x500 in 2,10 recupero 200 al passo

1 ora corsa 5 con ultimi 2km.a 4,40

45' corsa poi 8x200 in 43" recupero 100 a posso
in genere i volumi sono maggiori... per dire... 15-20x200 o 12x400 o 5-6x1000
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
castoro

Re: da 4:20 a 4:00

Messaggio da castoro »

maumau1 ha scritto:...a 18 anni anche io tiravo i buoi in campagna :mrgreen:
io a 18 anni ho corso la mia prima roma-ostia senza allenamento specifico nella corsa (facevo nuoto agonistico) e affrontavo le gare di triathlon con pochissimo allenamento ](*,) , oggi come oggi sarebbe impensabile :(
Ab105
Mezzofondista
Messaggi: 105
Iscritto il: 23 dic 2012, 9:53

Re: da 4:20 a 4:00

Messaggio da Ab105 »

castoro ha scritto:
maumau1 ha scritto:...a 18 anni anche io tiravo i buoi in campagna :mrgreen:
io a 18 anni ho corso la mia prima roma-ostia senza allenamento specifico nella corsa (facevo nuoto agonistico) e affrontavo le gare di triathlon con pochissimo allenamento ](*,) , oggi come oggi sarebbe impensabile :(
in quanto l'hai corsa? a me frulla l'idea di provare a fare l'esordio sulla mezza! solo che allungare cosi tanto adesso comporta ad un calo dei ritmi,quindi addio sia campionati italiani che europei!
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: da 4:20 a 4:00

Messaggio da Calogero »

Perchè con 35' sui 10000 si fanno i campionati europei ?
Ab105
Mezzofondista
Messaggi: 105
Iscritto il: 23 dic 2012, 9:53

Re: da 4:20 a 4:00

Messaggio da Ab105 »

Calogero ha scritto:Perchè con 35' sui 10000 si fanno i campionati europei ?
Assolutamente no,infatti io punto tutto sui 5000 in cui valgo di più! Poi sono tempi fatti a giugno,ne è passata Di acqua sotto i ponti. Poi io intendevo che se mi metto a preparare una mezza da correre 3'40 non posso anche dedicarmi a correre i 5000 in 3'05
Avatar utente
enzomagno
Top Runner
Messaggi: 8072
Iscritto il: 7 ago 2012, 9:13
Località: novara

Re: da 4:20 a 4:00

Messaggio da enzomagno »

mezze in 3:40, 5000 a 3:05....che tempi ragazzi...!
miao...!
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
Dany79

Re: da 4:20 a 4:00

Messaggio da Dany79 »

io in una settimana piazzo sulla corsa all'inizio una sessione sul massimo consumo di ossigeno e il giorno dopo in soglia anaerobica.

Al limite sposto il lavoro di soglia anaerobica di giovedi e comunque ho lavori sempre alla soglia e al massimo consumo di ossigeno con bici e nuoto per un totale di 4/5 a settimana

Poi cerco di recuperare con sedute doppie con una di aerobico cambiando disciplina ogni giorno per un volume sui 10 allenamenti a settimana. All'inizio soffrivo come un cane, piano piano mi sto abituando, ci vuole anche la testa che dice al fisico di andare oltre la normale soglia di fatica e dolore, soffrire è un'arte.

Spesso la sera infatti mi capita di crollare sul letto senza neanche aver il tempo di mettere il pigiama

:mrgreen:

Per me lavorare sul ritmo va bene, dovrebbe valutare lui stesso, magari seguito da qualcuno se ce la fa a reggere il carico che aveva proposto all'inizio del topic, a me non sembrava poi cosi malvagio come idea, oltretutto ci sono tanti giorni dove non fa nulla dove ha tutto il tempo di recuperare.

Dovrebbe provarci e al limite ravvedersi nel caso non andasse bene

Torna a “10km Sotto 50 minuti”