io in una settimana piazzo sulla corsa all'inizio una sessione sul massimo consumo di ossigeno e il giorno dopo in soglia anaerobica.
Al limite sposto il lavoro di soglia anaerobica di giovedi e comunque ho lavori sempre alla soglia e al massimo consumo di ossigeno con bici e nuoto per un totale di 4/5 a settimana
Poi cerco di recuperare con sedute doppie con una di aerobico cambiando disciplina ogni giorno per un volume sui 10 allenamenti a settimana. All'inizio soffrivo come un cane, piano piano mi sto abituando, ci vuole anche la testa che dice al fisico di andare oltre la normale soglia di fatica e dolore, soffrire è un'arte.
Spesso la sera infatti mi capita di crollare sul letto senza neanche aver il tempo di mettere il pigiama
Per me lavorare sul ritmo va bene, dovrebbe valutare lui stesso, magari seguito da qualcuno se ce la fa a reggere il carico che aveva proposto all'inizio del topic, a me non sembrava poi cosi malvagio come idea, oltretutto ci sono tanti giorni dove non fa nulla dove ha tutto il tempo di recuperare.
Dovrebbe provarci e al limite ravvedersi nel caso non andasse bene