Il mio primo Trail - Preparazione
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 23 ago 2009, 7:32
- Località: verona provincia
Re: Il mio primo Trail - Preparazione
mi sembra che qui si parla di questa http://www.trentinotrailrunning.it/ (se sbaglio scusate) quindi da quello che leggo è una edizione 0 quindi si farà come TA !! TA = trail autogestiti oppure trail di gruppo, si parte tutti assieme e si arriva tutti assieme, i più evoluti fanno 2o3 gruppi a seconda della velocità da mantenere.
Nei TA di solito ogni tanto si rincopatta il gruppo quindi ci sono diverse pause e non è possibile fare 55km e 4000 D+ sempre di corsa.
Ho già fatto un TA con gli amici trentini che organizzano questo trail e devo dire che hanno un buon passo !!
Certo uno poco allenato e con poca esperienza conviene fare la corta, vabbè che ci si aspetta ma non puoi continuare a farti aspettare !!
Nei TA di solito ogni tanto si rincopatta il gruppo quindi ci sono diverse pause e non è possibile fare 55km e 4000 D+ sempre di corsa.
Ho già fatto un TA con gli amici trentini che organizzano questo trail e devo dire che hanno un buon passo !!
Certo uno poco allenato e con poca esperienza conviene fare la corta, vabbè che ci si aspetta ma non puoi continuare a farti aspettare !!
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Il mio primo Trail - Preparazione
qui io ho chiesto consigli sull'allenamento, non su come fare la gara!!!
Cmq non sono autorizzato a dire quale, perchè ancora non è ufficiale!
Cmq non sono autorizzato a dire quale, perchè ancora non è ufficiale!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20
Re: Il mio primo Trail - Preparazione
Parere mio:Alan ha scritto:Preferirei cmq come primo Trail fare quello da 30km!!!! Ho scaricato il trail corto 4 allenamenti in settimana!!!
Ho fatto il mio primo trail, preparato con 3 uscite sett.li presi dalla tab x trail breve +3 uscite in bici.
Da metà in poi ho faticato, mancavo di fondo e brillantezza. Purtroppo faccio poco dislivello e zero pietroni, abito in collina...
Per cui il mio consiglio e' allunga i lunghi e corri in salita e nelle rocce in discesa.
Ps
Gente ke cammina ne trovi a iosa, e in certi punti non immagino proprio come si faccia a correre!!!
Trail life 

-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Il mio primo Trail - Preparazione
solo i primi 25 la corrono tutta!!
Io faccio skialp, quindi penso di essere abbastanza allenato per farmela tutta, più diciamo mentalmente devo migliorare!!
Io faccio skialp, quindi penso di essere abbastanza allenato per farmela tutta, più diciamo mentalmente devo migliorare!!

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38
Re: Il mio primo Trail - Preparazione
Cavolo.... Sant'Anna, quando lavoravo a Baselga facevo tutti i giorni Baselga - sopra Sant'Anna circa 500 m/giorno di dislivello, e l'inverno alternavo o sommavo una salita in Bondone, poi sono degenerato
Ho visto anch'io questo trail "edizione zero" interessante... tornando all'allenamento basta correre, più corri e più vai forte o lontano, e non è male alternare con lo sci alpinismo, aumenta la forza preservando un pò i tendini.... buone corse!!!

Ho visto anch'io questo trail "edizione zero" interessante... tornando all'allenamento basta correre, più corri e più vai forte o lontano, e non è male alternare con lo sci alpinismo, aumenta la forza preservando un pò i tendini.... buone corse!!!
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Il mio primo Trail - Preparazione
grazie, immagino che per la parte di salita basti lo skialp come preparazione
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38
Re: Il mio primo Trail - Preparazione
Non è la stessa cosa, ma una valida alternativa alla salita (soprattutto per i polpacci), manca però del tutto la discesa, da non sottovalutare....
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Il mio primo Trail - Preparazione
hai ragione la discesa di corsa mi manca e ti dirò di più ho paura per le mie ginocchia, cosa mi consigli di fare??
C'è ho visto in giro, un libro proprio che spiega la corsa in discesa, conosci qualche testo online?
C'è ho visto in giro, un libro proprio che spiega la corsa in discesa, conosci qualche testo online?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 19 nov 2012, 9:23
Re: Il mio primo Trail - Preparazione
Visto che c'è questo topic ne approfitto pure io Alan!!! 
Io vorrei sapere se chi fa trail fa ripetute lunghe in salita, e in caso come le fa quante, che distanze ecc.
Per la corsa in discesa, diciamo che dipende molto da che tipo di discesa, se è tecnica sono cavoli amari per me, più che in salita, se invece è un sentiero normale allora riesco a spingere parecchio, secondo me è fondamentale minimizzare lo sforzo in modo da recuperare ciò che si è perso in salita.

Io vorrei sapere se chi fa trail fa ripetute lunghe in salita, e in caso come le fa quante, che distanze ecc.
Per la corsa in discesa, diciamo che dipende molto da che tipo di discesa, se è tecnica sono cavoli amari per me, più che in salita, se invece è un sentiero normale allora riesco a spingere parecchio, secondo me è fondamentale minimizzare lo sforzo in modo da recuperare ciò che si è perso in salita.
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Il mio primo Trail - Preparazione
le discese tecniche (penso tu ti riferisca a grosse pendenze, ghiaino, sassi, e non a un sentiero comodo e battuto), ovviamente vanno prese con cautela, va allenata molto la parte addominale, in quanto penso che tanto gravi anche li come movimenti, se invece c'è un terreno più soft si va via come i pazzi :P e bisogna abituare le ginocchia / caviglie . Spero d non aver detto una stronzata, però io rimango sempre con la domanda fatta qui sopra...
Ce qualche manuale di teoria di discesa?
Ce qualche manuale di teoria di discesa?