Voi come misurate il percorso?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
AirRobi
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 152
Iscritto il: 13 ago 2009, 14:45
Località: Monza

Re: Voi come misurate il percorso?

Messaggio da AirRobi »

generalmente garmin 405 e ipod con sensore nike+, ma la maggior parte delle volte sono su percorsi di cui conosco la lunghezza (più o meno) precisa, quindi non si scappa :mrgreen: in alternativa avevo anche comprato la "rotellina" per misurare le distanze e in pausa pranzo (quando lavoro) ho il mio parchetto con i km segnati (oltre ai 100, 200 e 400 metri)
Avatar utente
sky79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 20 giu 2009, 10:16
Località: Brescia

Re: Voi come misurate il percorso?

Messaggio da sky79 »

Garmin Forerunner 205,un acquisto che mi ha cambiato completamente nella corsa :wink:
Walter
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Voi come misurate il percorso?

Messaggio da marcj 335 »

sky79 ha scritto:Garmin Forerunner 205,un acquisto che mi ha cambiato completamente nella corsa :wink:
quoto i riferimenti sono per me importantissimi. :beer:
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: Voi come misurate il percorso?

Messaggio da TUAREG »

AlexB ha scritto:Apro la discussione per chiedervi come misurate i vostri percorsi e farvi una domanda: secondo voli Google eart è abbastanza preciso nel misurere le distanze? Io ho fatto alcuni esperimeti e per ora mi sembra affidabile..
Aspetto le vostre opinioni!
di solito lo faccio prima in bicicletta (naturalmente col conta km) :-({|=
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Avatar utente
LiberoStile
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 229
Iscritto il: 11 giu 2010, 13:07
Località: Finale Ligure (SV)

Re: Voi come misurate il percorso?

Messaggio da LiberoStile »

Non lo misuro.
Dig On
Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: Voi come misurate il percorso?

Messaggio da lucac »

LiberoStile ha scritto:Non lo misuro.
Il solito anarchico :D
Scherzi a parte, vedo dal thread sui sui 10k che li corri davvero forte. Ma veramente non ti alleni mai su distanze prefissate? Chessò, le ripetute da 1000 o 2000 metri non le fai, o come le fai?
Semplice curiosità eh, mi piace l'approccio che hai, soprattutto con i risultati che ne ottieni.
I miei record:
Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino)
10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
Avatar utente
LiberoStile
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 229
Iscritto il: 11 giu 2010, 13:07
Località: Finale Ligure (SV)

Re: Voi come misurate il percorso?

Messaggio da LiberoStile »

lucac ha scritto:
LiberoStile ha scritto:Non lo misuro.
Il solito anarchico :D
Scherzi a parte, vedo dal thread sui sui 10k che li corri davvero forte. Ma veramente non ti alleni mai su distanze prefissate? Chessò, le ripetute da 1000 o 2000 metri non le fai, o come le fai?
Semplice curiosità eh, mi piace l'approccio che hai, soprattutto con i risultati che ne ottieni.
Non so se posso rispondere qua, comunque, in generale corro e punto. Salita, discesa, sterrato, pianura... non c'è problema, qualche tempo fa ho avuto anche io le mie manie "cronometriche", ma è una fase, a mio avviso deleteria, che ho superato. Le ripetute "tradizionali" non le faccio, io corro sempre a manetta, a volte, per variare, all'interno di questa "a manetta" inserisco tratti (a caso, ma spesso in salita) dove spingo di più, inevitabilmente, dopo, devo rifiatare, rallentando un pochino, ma non ci sono veri e propri recuperi.
In generale, però, faccio solo un tipo di allenamento: parto ed in base al tempo che ho, corro quella quantità di tempo al massimo, così se ho 1h corro 1h al massimo, se ho 40' corro 40' al massimo, se ho 2h, corro (ahimè) 2 h al massimo. Evidentemente non corro tutti i giorni (2/3 volte week), e poi mi alleno, i giorni no corsa, diversamente ...
Ciao
Dig On
Avatar utente
Paolo from Bs
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
Località: Brescia

Re: Voi come misurate il percorso?

Messaggio da Paolo from Bs »

io corro sempre a manetta, a volte, per variare, all'interno di questa "a manetta" inserisco tratti (a caso, ma spesso in salita) dove spingo di più,

Interessante....^_^
corri a "manetta" ma in alcuni tratti spingi di piu'....

Miseriaccia..e ti credo che hai QUEI tempi !!

^_^
complimenti!!
Paolo from Bs


E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
pelle
Maratoneta
Messaggi: 442
Iscritto il: 22 mag 2010, 23:47

Re: Voi come misurate il percorso?

Messaggio da pelle »

io li misuro col cyclocomputer della mtb.... :asd2:
16,700 (31-8-2010) 1h12'50"11

mezza maratona "remigina"2010 1h28,37
mezza mar, marcia dei ciliegi in fiore 2011 1h26,17

17-11-2013 maratona di torino 3,21,45
Avatar utente
Bombo81
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 giu 2010, 19:22
Località: ROMA

Re: Voi come misurate il percorso?

Messaggio da Bombo81 »

marcj 335 ha scritto:
sky79 ha scritto:Garmin Forerunner 205,un acquisto che mi ha cambiato completamente nella corsa :wink:
quoto i riferimenti sono per me importantissimi. :beer:
io ho il Garmin 305...assolutamente indispensabile....
"chi non ha buona testa, ha buone gambe...." RASSEGNATO, sto lavorando sulle seconde...

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”