Ho letto qualcosina sulla dieta Gift, e mi sembrava interessante.
Soprattutto quando dice che la mattina si deve mangiar tanto
Questa cosa degli zuccheri...mumble mumble...
Non ne capisco le inferenze tecniche, ma vi dico come fo io.
Personalmente ho tolto di mezzo i cereali confezionati (anche se ci sono muesli che non hanno zuccheri aggiunti come i biologici della Coop e persino un tipo che trovo all'MD Discount) e li ho sostituiti con fiocchi di avena, con i quali mi faccio un bel porridge (con latte di soia senza zucchero aggiunto, come quelli della Coop o del LIDL...le marche più costose sono abbottate di zucchero) o che immergo nello yogurt bianco la sera prima).
Anche i Weetabix non hanno zuccheri aggiunti, per chi li gradisce (e per chi può prendersi un'ora di permesso al lavoro per fronteggiare "l'allegria intestinale" che generano).
I biscotti...beh, mi spiace, ogni tanto me li concedo.
Magari non proprio quelli caloricissimi, ma una cruschella balocco non ucciderà nessuno, vero?
Cerco di evitare - ma di tanto in tanto ci cado - prodotti confezionati come fette biscottate (che comunque uso solo integrali) e pan bauletto (che adoro...anzi adoravo...mmmh, com'era buono farcito di nutella e ammollato nel caffellatte...I miss it!), che sostituisco con pane integrale fatto da me e marmellata Rigoni (e comunque senza zuccheri aggiunti).